Sulla rivista Singola, Stefano Trucco scrive della Verità su tutto.
Archive for the 'Senza Categoria' Category
su Singola
Maggio 14, 2022“La verità su tutto” su Arts Life ~ @mondadori
marzo 4, 2022Su Arts Life, Beatrice Sciarrillo mi intervista attorno a LVST.
Sul @ilFoglio, @rialtister scrive della Verità su tutto ~ @mondadori
gennaio 29, 2022Sul Foglio; altre segnalazioni per “La verità su tutto” cc @mondadori
gennaio 10, 2022Sul Foglio ho scritto di Orientamento di David Orozco (Racconti); segnalo inoltre varie menzioni della Verità su tutto tra i libri più attesi:
Tom’s Hardware: i libri di gennaio 2022, Giovanni Arestia, 4 gennaio 2022
Wired, 10 libri da leggere nel 2022, Alberto Grandi, 7 gennaio 2022
Today, i libri più attesi del 2022, Gianluca Anoè, 5 gennaio 2022
QdS, letture per il 2022, Sandy Sciuto, 4 gennaio 2022
Il Giornale, i libri più attesi del 2022, Stefania Vitulli, 2 gennaio 2022
SoloLibri, i libri più attesi del 2022, Alice Figini, 27 dicembre 2021
sulla Lettura; sul Foglio
agosto 15, 2021Sulla Lettura di questa settimana, un mio lungo pezzo sull’autofiction e suo fratello il memoir (affinità e divergenze), tra Carrère, Siti, Cusk, Knausgård e molti altri; sul Foglio, invece, ho scritto della Almanacco dell’orrore popolare italiano di Camilletti & Foni (anche online).
su Linus
giugno 8, 2021su Linus di giugno, una mia retrospettiva sull’opera di Cărtărescu, risalendo da Solenoide ad Abbacinante.
sulla Lettura
aprile 25, 2021sulla Lettura di questa settimana ho scritto di Sanguina ancora – l’incredibile vita di Fëdor Dostoevskij di Paolo Nori (Mondadori).
sulla Lettura; un’intervista
febbraio 22, 2021Sulla Lettura di questa settimana ho scritto di Swing low di Miriam Toews (Marcos y Marcos); su Esquire, Alessandro Raveggi mi ha intervistato assieme a Federico Di Vita sulla Scommessa psichedelica.
sulla Lettura; sul Foglio
gennaio 24, 2021sulla Lettura di questa settimana ho scritto dell’Università sconosciuta di Roberto Bolaño (SUR); sul Foglio ho scritto dei dialoghi tra Demetrio Paparoni e Arthur C. Danto (Neri Pozza), anche online.
La storia di una copertina; i libri dell’anno di Sololibri
dicembre 21, 2020Su “La letteratura e noi” racconto la (lunga) genesi della cover dei Fratelli Michelangelo; segnalo inoltre la presenza della Scrittura non si insegna tra i libri dell’anno di “Sololibri”.
sulla Lettura
dicembre 14, 2020sulla Lettura di questa settimana ho indagato il vasto mondo delle narrazioni di provincia dell’Europa dell’Est, con Tokarczuk (Polonia), Darvasi (Ungheria), Danailov (Bulgaria), Cărtărescu (Romania), Bondy (Cechia), Kovačič (Slovenia), fino a Erofeev (Russia) e Haratischwili (Georgia).
su Linus
luglio 11, 2020su Linus di luglio scrivo di riedizioni accresciute & di pregio, con Bortolotti, Bunin, Eco e Inoue.
Un’intervista su “La scrittura non si insegna” ~ @minimumfax
Maggio 29, 2020Su Letture, vanno in scena i consigli agli esordienti (ma si parla anche del libro).