Sulla rivista “Verde”, Andrea Zandomeneghi scrive di Other rooms / Altre stanze e pubblica un estratto dal libro.
Posts Tagged ‘999 rooms’
su Verde
marzo 4, 2023su Poetarum Silva
marzo 1, 2023Su Poetarum Silva, Giulia Bocchio mi intervista attorno a Other rooms / Altre stanze.
“Altre stanze” sul @corrierefirenze
febbraio 23, 2023“Altre stanze” su Inverso e da Verso
febbraio 22, 2023Segnalo la pubblicazione di una selezione da Altre stanze sulla rivista poetica Inverso; Altre stanze che sarà presentato in anteprime questa sera da Verso Libri (Milano) alle 18:30, con Tommaso Di Dio, Gregorio Magini e Silvia Righi. La successiva anteprima sarà domenica 26 alla fiera Testo (Firenze) alle 17:00, con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera col suo Le estreme conseguenze.
“Altre stanze” su @Leparoleelecose
febbraio 22, 2023Su “Le parole e le cose” è uscita la prefazione di Gherardo Bortolotti ad Altre stanze e una selezione dal libro.
Alcune stanze
luglio 7, 2020Alcune stanze
giugno 4, 2020Su Vice + alcune stanze
Maggio 4, 2017Segnalo l’uscita, su Vice, di un mio lungo articolo sulla questione degli esordî nella narrativa italiana, con interviste agli editor di Mondadori, Giunti, Feltrinelli, Guanda, minimum fax e Einaudi Stile Libero.
un ebook e un saggio
febbraio 11, 2017Segnalo la pubblicazione, su GAMMM, di un e-book dedicato alle mie 999 rooms, con testi tratti da Dream of the Blue Room.
Segnalo altresì l’uscita, sull’ultimo numero di Lettera zero, di un saggio critico di Luca Abbattista sulla collana Romanzi Tunué e in particolare sui primi quattro titoli.
un’intervista e una selezione
gennaio 21, 2017Segnalo quest’intervista fattami da Alessio Romano per il Resto del Carlino, intorno alla collana Romanzi che curo per Tunué.
Segnalo inoltre la pubblicazione su Nazione Indiana di una selezione dalle più recenti delle 999 rooms.
un’intervista (anzi due), alcune stanze
gennaio 20, 2017Sull’Avanti, Andrea Breda Minello mi intervista sui miei libri futuri e su quelli passati, sull’editoria italiana, i Romanzi Tunué e i miei libri dell’anno.
Segnalo altresì la pubblicazione su minima&moralia della mia intervista a Mircea Cărtărescu per il manifesto.
un forum editoriale a Madrid (e due Stanze)
ottobre 4, 2016Giovedì 6 ottobre sarò ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e della sua direttrice Laura Pugno, per presentare il progetto della collana Romanzi Tunué (qui alcune interviste su di essa, dall’embrione a oggi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13) assieme alla nostra Francesca Matteoni e ad altri autori di case editrici indipendenti (Aloe, Dara, Molinari, Peano), coordinati da Maria Teresa Carbone, nell’ambito del forum Il mestiere di scrivere.
Intanto, su 999 rooms, il Sogno della Camera Blu si avvia al tramonto (161, 162).
una intervista
settembre 14, 2016Segnalo questa intervista al sottoscritto appena uscita su Zest – Letteratura Sostenibile.