Sulla Lettura di questa settimana, un mio lungo pezzo sull’autofiction e suo fratello il memoir (affinità e divergenze), tra Carrère, Siti, Cusk, Knausgård e molti altri; sul Foglio, invece, ho scritto della Almanacco dell’orrore popolare italiano di Camilletti & Foni (anche online).
Posts Tagged ‘autofiction’
sulla Lettura; sul Foglio
agosto 15, 2021Posted in Senza Categoria | Leave a Comment »
Tags: almanacco dell'orrore popolare italiano, autobiografia, autofiction, corriere della sera, emmanuel carrère, fabio camilletti, fabrizio foni, il foglio, karl ove knausgård, la lettura, memoir, odoya, rachel cusk, vanni santoni, walter siti
un’intervista
febbraio 26, 2016Segnalo quest’intervista fattami da Andrea Lombardi per Le parole e le cose, nell’ambito dell’inchiesta su scrittori e uso di Facebook.
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: andrea lombardi, autofiction, intervista, le parole e le cose, promozione, pubblico e privato, scrittori e facebook, social network, vanni santoni
sulla Lettura (+ un’intervista)
Maggio 13, 2014Segnalo la pubblicazione anche in versione online del mio pezzo uscito domenica scorsa sulla Lettura del Corriere della Sera.
Segnalo altresì una bella intervista fattami da Edoardo Semmola per il dorso toscano del medesimo giornale, nella quale abbiamo parlato della nuova collana di narrativa che curo per Tunué.
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: alessandro gori, autofiction, christian raimo, christiane d'arc, corriere della sera, edoardo semmola, esordienti, genti che non sanno, iacopo barison, la lettura, narrativa, prof la richiamo io, sergio peter, sgargabonzi, tommaso pincio, tomomot, tunue, vanni santoni