Sulla Lettura di questa settimana ho scritto di Melancolia di Mircea Cărtărescu (La nave di Teseo)
Posts Tagged ‘bruno mazzoni’
sulla Lettura
settembre 19, 2022due chiacchiere su Cărtărescu e altre due su Bolaño, coi loro traduttori
dicembre 14, 2020Anche in differita: qua Mircea Cărtărescu; qua Roberto Bolaño.
a Più libri più liberi
dicembre 8, 2016Alcuni miei appuntamenti a Più libri più liberi, nei prossimi giorni:
– giovedì 8, ore 19:00, sala Corallo, presenterò Medusa di Luca Bernardi, l’ultimo uscito della collana Romanzi di Tunué da me curata, assieme all’autore e a Giordano Meacci.
– venerdì 9, ore 17:00, ospiti stand LiberAria, rappresenterò The FLR assieme a Martino Baldi. La rivista sarà sempre presente allo stand; qua i momenti in cui ci saranno autori o redattori.
– sabato 10, ore 12:00, al Caffè Letterario, presenterò l’audiolibro di Alice nel paese delle Meraviglie (Emons), con Anna Foglietta e Flavia Gentili.
– sabato 10, ore 17:00, sala Rubino, presenterò la trilogia Abbacinante (Voland) con l’autore Mircea Cărtărescu e il suo traduttore Bruno Mazzoni.
– Una seconda presentazione di Abbacinante, sempre assieme a Cărtărescu e Mazzoni, avrà luogo poi sabato sera (ore 20:00) alla libreria romana Altroquando, in via del Governo Vecchio 80.
al Salone
Maggio 12, 2016da domani, Salone Internazionale del Libro di Torino. Questi i miei appuntamenti, per il resto sarò sempre in giro oppure agli stand Laterza, Mondadori e Tunué:
– giovedì 12, ore 17:30, allo spazio del Libraio, parlerò di Letture indimenticabili, con Ilide Carmignani, Stefano D’Andrea, Martina Testa, Silvia Zucca.
– venerdì 13, ore 12:00, sala Future lab, parlerò di scrittura collettiva e nuovi formati di storytelling con Edoardo Brugnatelli, Guido Silvestri, Linda Rando e eFFe.
– venerdì 13, ore 15:30, Spazio autori, presentiamo in anteprima Mescolo tutto (Tunué) di e con Yasmin Incretolli, con Benedetta Centovalli e gli altri esordienti usciti dal Premio Calvino.
– venerdì 13, ore 19:00, sala Book to the future, presentiamo Senza filtro. Chi controlla l’informazione (minimum fax), di e con Alessandro Gazoia.
– venerdì 13, ore 21:30, Salone off – Libreria Trebisonda, presentiamo l’antologia Panamericana (La nuova frontiera) con gli altri autori Laura Pariani, Laura Pugno, Igiaba Scego e il curatore Alessandro Raveggi.
– sabato 14, ore 13:00, Sala Romania, con Bruno Mazzoni e Daniela Di Sora presentiamo L’ala destra (Voland), terzo volume della trilogia Abbacinante, di e con Mircea Cărtărescu.
– sabato 14, ore 17:00, Spazio incubatore, presentiamo la nuova casa editrice Racconti edizioni e il suo libro Appunti da un bordello turco, di e con Philip Ó Ceallaigh.
– domenica 15, ore 19:00, Spazio Incontri, presentiamo i due nuovi esordi Tunué, A pietre rovesciate e Mescolo tutto, con gli autori Mauro Tetti e Yasmin Incretolli.
– domenica 15, ore 20:00, sala Book to the future, con Michele Vaccari presentiamo Dalle rovine (Tunué) di e con Luciano Funetta.