Giulio Ferroni, “Storia della letteratura italiana” per le scuole, aggiornamento sul Novecento

un blog di vanni santoni
Emma & Cleo, uscito in origine nell’antologia L’età della febbre, è un racconto importante per il mio piccolo canone, nel suo collegare Muro di casse, di cui Cleopatra Mancini è una delle protagoniste, con qualcosa che ancora non esisteva, ovvero I fratelli Michelangelo (la Emma Hagenström che ha l’idea dell’opera con gli insetti prima di Cristiana Michelangelo è questa Emma).
Quando Francesco D’Isa mi ha chiesto di aprire la rassegna letteraria estiva dell’Indiscreto con un mio racconto, ho pensato di riproporlo (era uscito solo su carta, quattro anni fa), ma rimettendoci le mani, dato che Cleo potrebbe diventare la protagonista di un lavoro futuro ed era utile anche a me rimettere a fuoco queste due.
Lo si può leggere qui.
Segnalo la pubblicazione anche sulla versione online di Vice del mio pezzo sullo stato del racconto nell’editoria italiana.
Gli undici racconti cominciano così.
…di cui si diceva due post fa:
giovedì 3 aprile, ore 18:30, Personaggi precari a Torino, presso “Letture di traverso”, via San Quintino 4.
venerdì 4 aprile, ore 18:30, Personaggi precari a Milano, libreria “Il mio libro”, via Sannio 18.
sabato 5 aprile, ore 18:30, Se fossi fuoco arderei Firenze alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia in combo con Il peso della grazia di (e con) Christian Raimo, nell’ambito di “Leggere la città”.
domenica 6 aprile, ore 12:15, Personaggi precari a Bagnacavallo, nell’ambito della rassegna “Un paese”, presso le Salette Garzoniane.
Anche quest’anno Firenze ospiterà il Festival degli Scrittori – Premio Von Rezzori.
Io farò la mia parte di padrone di casa coordinando l’incontro tra Etgar Keret e Christian Raimo (giovedì 13, ore 17:00, balconata di Palazzo Strozzi) e parteciperò con un intervento alla conferenza sul “canone del nuovo millennio” (venerdì 14, ore 21:00, Murate), ma consiglio di leggere approfonditamente il programma dato che ci sono in ballo ospiti come Jennifer Egan, Atiq Rahimi, Michael Cunningham, Jeannette Winterson, Andrew Sean Greer, Colm Tóibín, Juan Gabriel Vásquez, Alberto Manguel, Patrick McGrath – e Jeremy Irons a far da padrino.
…che i (sempre ottimi) 404:FNF hanno messo a disposizione per il download gratuito l’e-book Costruire storie, filiazione dell’omonimo ciclo di seminari – e contenente, tra gli altri, un intervento SIC. Lo si può scaricare da qui.