Posts Tagged ‘christian raimo’

sul Ferroni

gennaio 25, 2023


Giulio Ferroni, “Storia della letteratura italiana” per le scuole, aggiornamento sul Novecento

Pubblicità

un racconto, sull’Indiscreto

agosto 2, 2019

Emma & Cleo, uscito in origine nell’antologia L’età della febbre, è un racconto importante per il mio piccolo canone, nel suo collegare Muro di casse, di cui Cleopatra Mancini è una delle protagoniste, con qualcosa che ancora non esisteva, ovvero I fratelli Michelangelo (la Emma Hagenström che ha l’idea dell’opera con gli insetti prima di Cristiana Michelangelo è questa Emma).
Quando Francesco D’Isa mi ha chiesto di aprire la rassegna letteraria estiva dell’Indiscreto con un mio racconto, ho pensato di riproporlo (era uscito solo su carta, quattro anni fa), ma rimettendoci le mani, dato che Cleo potrebbe diventare la protagonista di un lavoro futuro ed era utile anche a me rimettere a fuoco queste due.
Lo si può leggere qui.

su Vice

aprile 20, 2016

Segnalo la pubblicazione anche sulla versione online di Vice del mio pezzo sullo stato del racconto nell’editoria italiana.

al Salone + calendario del Muro aggiornato

Maggio 13, 2015

saloneda venerdì sarò al Salone Internazionale del Libro di Torino con diversi eventi:

– venerdì 15, ore 19:30, presentazione dell’antologia L’età della febbre (minimum fax), con i curatori Alessandro Gazoia, Christian Raimo e tutti gli autori (nota: libro che porteremo poi a Firenze il 16)
– sabato 16, ore 11:00, presentazione del nuovo titolo dei ‘Romanzi’ Tunué, L’appartamento, con Marco Peano e l’autore Mario Capello.
– sabato 16, ore 15:00, presentazione della nuova collana ‘Solaris‘ di Laterza, con la direttrice editoriale Anna Gialluca e tutti gli autori.– sabato 16, ore 22:00, showcase ‘Romanzi‘ Tunué, con Iacopo Barison, Mario Capello, Orazio Labbate e Francesca Matteoni.

~ ~ ~

oltre a ciò, questo il nutrito (e destinato a crescere), calendario delle presentazioni di Muro di casse:

MAGGIO:
giovedì 14 – Fossano, biblioteca civica, h18:00
sabato 16 – Torino, Salone Internazionale del libro, h15:00
venerdì 22 – Roma, Teatro Palladium, h18:00
sabato 23 – Viareggio, Lettera22, h17:30
martedì 26 – Prato, libreria Feltrinelli, h17:00
martedì 26 – Montevarchi, biblioteca comunale, h21:30
mercoledì 27 – San Miniato, biblioteca comunale
giovedì 28 – Bolzano, spazio comune Pippo
venerdì 29 – Bolzano, Mardigras
sabato 30 – Trento, Bookique
domenica 31 – Firenze, TodoModo

GIUGNO
giovedì 4 – Firenze, Occupazione di Via del Leone
martedì 9 – Firenze, Multiverso
sabato 13 – Ferrara, FeComics&Games
domenica 14 – Imola, CSOA Brigata36
domenica 14 – Pesaro, Catalogo
lunedì 15 – Pontassieve, spazio Una mela per eva
mercoledì 17 – Torino, Circolo dei Lettori
giovedì 18 – Colle val d’Elsa, biblioteca comunale
venerdì 19 – Firenze, Polveriera spazio comune
sabato 20 – Pontedera, biblioteca comunale
domenica 21 – Verona, osteria Coopera
mercoledì 24 – Bologna, CSA XM24
giovedì 25 – Bologna, Mediateca Gateway
sabato 27 – Novara, libreria Lazzarelli
domenica 28 – Frosinone, Festival Tutti i colori del libro

LUGLIO
venerdì 3 – Pistoia, Les bouquinistes

SETTEMBRE
sabato 5 – Treviso, Home festival
sabato 12 – Rignano, Biblioteca comunale
domenica 13 – Firenze, CSOA nEXt Emerson

OTTOBRE
sabato 3 – Firenze, La Cité

gli incipit dell’Età della febbre

Maggio 5, 2015

eta_della_febbre

Gli undici racconti cominciano così.

L’età della febbre

Maggio 1, 2015

eta_della_febbre

Sta arrivando.

Violetta Bellocchio – Emmanuela Carbé – Claudia Durastanti – Manuele Fior – Vincenzo Latronico – Antonella Lattanzi – Rossella Milone – Vanni Santoni – Paolo Sortino – Chiara Valerio – Giuseppe Zucco

sulla Lettura (+ un’intervista)

Maggio 13, 2014

Segnalo la pubblicazione anche in versione online del mio pezzo uscito domenica scorsa sulla Lettura del Corriere della Sera.

Segnalo altresì una bella intervista fattami da Edoardo Semmola per il dorso toscano del medesimo giornale, nella quale abbiamo parlato della nuova collana di narrativa che curo per Tunué.

al Salone

Maggio 5, 2014

In attesa – se mai ci sarà – dell’edizione clandestina & fantasma di TUS [nome in codice: MaCFM], si va al Salone Internazionale del Libro di Torino. Questi gli appuntamenti che mi vedranno coinvolto:

giovedì 8, ore 18:00, Palco IBS ~ panel “Il fantastico italiano, ibridazioni inaspettate e nuovi mondi. ‘Alto’ e ‘basso’, ‘letterario’ e ‘di genere’: categorie superate?” con Jacopo Cirillo, Andrea Coccia e Alcide Pierantozzi.

sabato 10, ore 14:00, Spazio Autori ~ anteprima nazionale della collana Romanzi Tunué da me diretta e presentazione dei primi due titoli – con Massimiliano Clemente, Christian Raimo, e gli autori Iacopo Barison e Sergio Peter.

sabato 10, ore 19:00, Independents’ Corner ~ maratona di lettura Contromano Laterza, “Dieci anni Contromano”. Con Simona Baldanzi, Gian Luca Favetto, Francesco Forlani, Valerio Ragagnin&Remmert, Flavio Soriga, Emanuele Trevi, Giorgio Vasta. Leggerò da Se fossi fuoco arderei Firenze e se ci sarà l’occasione anche da quello in pentola (previsto per inizio 2015).

domenica 11, ore 14:00, Stand Voland  ~ reading (esso pure maratonesco & a oltranza) da Personaggi precari.

domenica 11, ore 18:30, Trebisonda (Salone Off) ~ presentazione dei romanzi Tunué Dettato e Stalin+Bianca, con Sergio Peter e Iacopo Barison.

quattro presentazioni, ovvero i dati precisi…

aprile 3, 2014

…di cui si diceva due post fa:

giovedì 3 aprile, ore 18:30, Personaggi precari a Torino, presso “Letture di traverso”, via San Quintino 4.

venerdì 4 aprile, ore 18:30, Personaggi precari a Milano, libreria “Il mio libro”, via Sannio 18.

sabato 5 aprile, ore 18:30, Se fossi fuoco arderei Firenze alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia in combo con Il peso della grazia di (e con) Christian Raimo, nell’ambito di “Leggere la città”.

domenica 6 aprile, ore 12:15, Personaggi precari a Bagnacavallo, nell’ambito della rassegna “Un paese”, presso le Salette Garzoniane.

Von Rezzori 2013

giugno 11, 2013

Anche quest’anno Firenze ospiterà il Festival degli Scrittori – Premio Von Rezzori.
Io farò la mia parte di padrone di casa coordinando l’incontro tra Etgar Keret e Christian Raimo (giovedì 13, ore 17:00, balconata di Palazzo Strozzi) e parteciperò con un intervento alla conferenza sul “canone del nuovo millennio” (venerdì 14, ore 21:00, Murate), ma consiglio di leggere approfonditamente il programma dato che ci sono in ballo ospiti come Jennifer Egan, Atiq Rahimi, Michael Cunningham, Jeannette Winterson, Andrew Sean Greer, Colm Tóibín, Juan Gabriel Vásquez, Alberto Manguel, Patrick McGrath – e Jeremy Irons a far da padrino.

segnalo altresì

marzo 21, 2013

…che i (sempre ottimi) 404:FNF hanno messo a disposizione per il download gratuito l’e-book Costruire storie, filiazione dell’omonimo ciclo di seminari – e contenente, tra gli altri, un intervento SIC. Lo si può scaricare da qui.

Oggi in edicola

settembre 22, 2012

Oggi è sabato, dunque assieme a Pubblico trovate Orwell. Dentro Orwell, tra gli altri, un mio pezzo su fantasy italiano contemporaneo, suoi vizi e sue opportunità.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: