Posts Tagged ‘classifiche di qualità’

a Testo

febbraio 24, 2023

I miei eventi alla fiera Testo:

• venerdì 24, h15:00, assieme a Pietro Biancardi, La tua assenza è tenebra (Iperborea), di e con Jón Kalman Stefánsson.

• sabato 25, h14:00, Palermo. Un’autobiografia nella luce (Humboldt), di e con Giorgio Vasta.

• sabato 25 h15:00 (con bis alle 18:00), tour guidato ai libri delle top-10 delle Classifiche di Qualità – narrativa (domenica, agli stessi orari, quelle di saggistica con Francesco D’Isa).

• domenica 26, h17:00, anteprima di Altre stanze (Le Lettere) con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera (con Le estreme conseguenze).


NB: anche se gli eventi risultano a prenotazione, in realtà ogni sala ha un 20% di posti liberi e basta presentarsi per entrare. Lo stesso vale per i tour delle CdQ: chi si aggiunge sul posto sarà comunque preso.

Pubblicità

LVST su Grado Zero; le CdQ

febbraio 16, 2022

Jacopo Zonca recensisce La verità su tutto sulla rivista Grado Zero; e LVST intanto si piazza assai bene nelle Classifiche di Qualità.

sulla Lettura; su Limina

dicembre 14, 2021

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto del “Grande romanzo nazista” come ombra del “Grande romanzo europeo”; su Limina ho intervistato Georgi Gospodinov in occasione del primo posto di Cronorifugio alle Classifiche di Qualità relative alla letteratura straniera.

la Classifica di Qualità letteratura straniera 2020 è online

dicembre 15, 2020

Sull’Indiscreto.

Sul Libraio.

Le classifiche di qualità di ottobre sono online + una recensione ~ @minimumfax

ottobre 17, 2020

Segnalo la pubblicazione, sull’Indiscreto, delle classifiche di qualità di ottobre.

Segnalo inoltre questa recensione del pamphlet.

Due riflessioni sul “canone”: una (scritta) su Limina e una (video) su Decamerette

giugno 2, 2020

Ospiti della rivista letteraria “Limina” io e Francesco D’Isa facciamo il punto sul Canone dell’Indiscreto.

Sullo stesso tema, è possibile anche rivedere in differita la chiacchierata fatta su Decamerette.

Un’intervista, per Radical book fair

Maggio 10, 2020

Segnalo questa intervista fattami dai Radical Ging nell’ambito della “Radical Book Fair”.

le Classifiche di Qualità di febbraio sono online

febbraio 18, 2020

su L’Indiscreto.

le trovate anche su Il Libraio.

Le Classifiche di Qualità relative alla letteratura straniera sono online + alcune considerazioni sui risultati

dicembre 14, 2019

Su L’Indiscreto.

Qui alcune considerazioni sui risultati.

al Pisa Book Festival ~ cc @pisabookfest @librimondadori @editorilaterza

novembre 8, 2019

Questi i miei appuntamenti:

• Venerdì 8 ore 17:00, “Made in Tuscany”, dialogo con Simone Innocenti e Sergio Nelli.

• Venerdì 8 ore 18:00, Il levante di Mircea Cărtărescu, col curatore Bruno Mazzoni e Raffaele Donnarumma.

• Sabato 9 ore 14:00, Il Colibrì, di e con Sandro Veronesi.

• Sabato 9 ore 18:00, “La Nutria e l’Iguana, due esordi narrativi” dialogo con Giulio Pedani, autore dell’Iguana era a pezzi e Andrea Zandomeneghi, autore del Giorno della nutria.

• Domenica 10 ore 11:00, La mia ombra è tua, di e con Edoardo Nesi.

• Domenica 10 ore 16:00, “Backstage: dagli Interessi in comune ai Fratelli Michelangelo”: dialogherò con Alberto Casadei e Gaia Rau del mio ultimo romanzo e del mio (redivivo) esordio.

• Domenica 10 ore 18:00, “Classifiche, sogni e favole”, assieme a Francesco D’Isa, direttore della rivista letteraria L’Indiscreto, presenteremo le Classifiche di Qualità e dialogheremo con Emanuele Trevi, vincitore della prima edizione col suo romanzo Sogni e favole (premio Viareggio 2019).

Le Classifiche di Qualità di ottobre sono online

ottobre 19, 2019

Sull’Indiscreto.

Anche su Il Libraio e Le parole e le cose.

Le classifiche di qualità di maggio sono online

Maggio 18, 2019

Sull’Indiscreto.

Le nuove Classifiche di qualità sono online

febbraio 22, 2019

Sull’Indiscreto.
Ne scrive anche Il Libraio.

le Classifiche di qualità sul Libraio; la nuova grafica della narrativa Tunué

febbraio 15, 2019

Il Libraio segnala il lancio delle nuove Classifiche di qualità; la narrativa Tunué intanto cambia volto (e nel dar la notizia annuncia il primo titolo di straniera e il prossimo di italiana).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: