Posts Tagged ‘claudia durastanti’

sul Ferroni

gennaio 25, 2023


Giulio Ferroni, “Storia della letteratura italiana” per le scuole, aggiornamento sul Novecento

Pubblicità

Tutte le videopresentazioni di “La scrittura non si insegna” ~ @minimumfax

luglio 29, 2020

Con Giulio Mozzi e Laura Pugno per “Scrittori a domicilio”.

Con Paolo Di Paolo per “Decamerette”.

Con Nadia Terranova per la libreria IBS.

Con Lorenzo Fantoni per “N3rdcore”.

Con Claudia Durastanti per la libreria Verso.

Con Marco Cantoni per il suo canale.

Su RAI Letteratura.

 

Il video della presentazione di “La scrittura non si insegna” con Claudia Durastanti da @versolibri ~ @minimumfax

giugno 25, 2020

Chi desidera vederla in differita, trova il video qui.

I fratelli Michelangelo sulla Balena Bianca ~ @librimondadori @la_balenabianca

luglio 25, 2019

Sulla Balena Bianca, Giacomo Raccis fa il punto su quattro romanzi di questa stagione, tra cui I fratelli Michelangelo.

su Enthymema, a proposito di Vollmann

luglio 22, 2019

Sulla rivista Enthymema, Marco Malvestio e Giuseppe Carrara coordinano un ampio approfondimento su Vollmann, che include anche un mio contributo.

Un articolo su letteratura e padri (e sui Fratelli M.) ~ @librimondadori

Maggio 26, 2019

Su Kobo, Federico di Vita scrive di letteratura italiana e figure paterne, attraverso Leggenda privata di Michele Mari, La Straniera di Claudia Durastanti, Addio fantasmi di Nadia Terranova e il mio I fratelli Michelangelo.

I fratelli Michelangelo consigliato da@vitadaeditor ~ @librimondadori

Maggio 25, 2019

Su Vita da editor, Giovanni Turi consiglia alcuni romanzi italiani recenti, tra cui I fratelli Michelangelo.

al Salone del Libro

Maggio 17, 2017

Questi i miei eventi al Salone Internazionale del Libro di Torino (Salone che nel frattempo ho potuto celebrare in questo piccolo video):

– venerdì 19 maggio, h20:30, Salone OFF / Libreria Pantaleon: presentazione-combo di Muro di casse e La stanza profonda, con Danilo Zagaria e Davide Franchetto.

– sabato 20 maggio, h13:30, spazio Autori: presentazione in anteprima nazionale di Tabù, nuovo romanzo di Giordano Tedoldi e undicesimo titolo della collana Romanzi di Tunué da me curata. Con Stefano Gallerani e Elena Stancanelli.

– sabato 20 maggio ore 17.00, Circolo della Stampa: finale di 8×8.

– sabato 20 maggio, h20:30: Salone OFF / “Citofonare interno 7” (Via S.Giovanni Battista Lasalle, 16): lettura di brani inediti dai prossimi romanzi, con Claudia Durastanti, Andrea Piva e Giordano Tedoldi.

– domenica 21 maggio, h10:30, spazio Babel: presentazione di Challenger (Eris edizioni) di e con Guillem López.

– domenica 21 maggio, h11:30, spazio Toscana: Toscana Regione Ospite “il libro della vita”: due chiacchiere su Finzioni di Jorge Louis Borges e 2666 di Roberto Bolaño [l’iniziativa continua con Mirko Tondi mentre mi sposterò all’incontro successivo].

– domenica 21 maggio, h12:00, sala Blu: presentazione del Libro del mare (Iperborea) di e con Morten Strøksnes.

– domenica 21 maggio, h13:00, sala Avorio [la presentazione comincia alle 12:30, io arriverò appena finito l’incontro precedente]: presentazione in anteprima nazionale del secondo numero della rivista “The FLR”, con Martino Baldi, Edgardo Franzosini e Alessandro Raveggi.

– domenica 21 maggio, h13:30, spazio Autori: presentazione della Stanza Profonda in occasione della sua partecipazione al Premio Strega, con Silvia Ballestra e Marcello Fois.

~

… e per non farsi mancar nulla, domenica 21 la Stanza è anche a Firenze, alle 19:00, al Festival di letteratura sociale della Polveriera.

L’età della febbre

Maggio 1, 2015

eta_della_febbre

Sta arrivando.

Violetta Bellocchio – Emmanuela Carbé – Claudia Durastanti – Manuele Fior – Vincenzo Latronico – Antonella Lattanzi – Rossella Milone – Vanni Santoni – Paolo Sortino – Chiara Valerio – Giuseppe Zucco

la vita (dei testi) dopo la morte

febbraio 3, 2015

Segnalo questo bell’articolo di Veronica Raimo dove si interpellano vari scrittori (tra cui il sottoscritto) circa la gestione dei prori testi dopo l’avvenuta scomparsa terrena.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: