Posts Tagged ‘dario de marco’

Sul Corriere; su Esquire

aprile 4, 2022

Sul Corriere della Sera di oggi, ho scritto di Dimmi cosa vedi tu da qui di Guido Maria Brera (Solferino); su Esquire, Dario De Marco mi intervista attorno alla Verità su tutto.

Due articoli

Maggio 29, 2021

Segnalo questo pezzo narratologico di Tommaso Guariento, in cui si parla molto anche della Stanza profonda e dell’Impero del sogno.

Segnalo altresì questo pezzo di Dario De Marco sul mercato dei racconti, in cui figuro tra gli interpellati.

su Linus

Maggio 5, 2021

su Linus di maggio ho scritto di ucronie con Civilizzazioni di Laurent Binet (La nave di Teseo) e Parlami di battaglie, di re e di elefanti di Mathias Énard (E/O ); da lì, passando per Fascisti da Yuggoth (Acheron) son giunto ai libri giocabili e quindi a Storie che si biforcano di Dario De Marco (Wojtek, senza dimenticare Cosa pensavi di fare di Carlo Mazza Galanti , il Saggiatore), per poi approdare alle poesie di Thierry Metz – Sulla tavola inventata – pubblicate dalle Edizioni degli Animali.

Pubblicità

due evocazioni di “Personaggi precari” ~ @volandedizioni @laricercaonline @marcogiovenale @aridomordace

luglio 23, 2020

Si parla di Personaggi precari qui (Marco Giovenale) e qui (Dario De Marco).

quattro nuove recensioni a #TerraIgnota

ottobre 28, 2013

Monica Serra – Sognando leggendo

Giovanni Marchese – Nerd-elite

Denise Bresci – Totani sognanti

Dario de Marco – Per tutto il resto c’è Facebook

in attesa di Torino una sega 3…

Maggio 13, 2013

…vado a Torino. Farò varie cose al Salone; alcune delle quali sono queste:

venerdì 17 alle 10:30 presenterò e-Zagreb di e con Arturo Robertazzi

sempre venerdì 17 alle 14:00 parlerò dell’ipotesi di una versione “enhanced” di In territorio nemico con Valentina Manchia, eFFe, Gregorio Magini e Arturo Robertazzi.

e ancora venerdì 17 alle 19:00 presenterò Il tempo materiale di e con Luigi Ricca e Giorgio Vasta.

sabato 18 durante la giornata farò il “coach” ai literary deathmatch con Edoardo Brugnatelli, Guido Conti, Ensi, Matteo Maffucci, Paola Maugeri e Filippo Timi.

infine, domenica 19 alle 14:00 presentazione in gran pompa di In territorio nemico*, con Gregorio Magini, Dario De Marco e Giorgio Vasta.

* e a proposito di In territorio nemico, se ne parla su Repubblica, e un po’ ovunque.

Quattro interviste

aprile 17, 2013

L’attenzione intorno a In territorio nemico è già enorme – anzi, sta diventando una specie di maelström. Segnalo non una, non due, non tre, ma quattro interviste uscite quest’oggi.

– Sara D’Agostino per Finzioni

– Dario de Marco per Giudizio Universale (in versione integrale sul suo blog)

– Guia Baggi per La Nazione Firenze.

– Giovanni Agnoloni per Postpopuli.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: