Posts Tagged ‘diego bertelli’
febbraio 22, 2023
Segnalo la pubblicazione di una selezione da Altre stanze sulla rivista poetica Inverso; Altre stanze che sarà presentato in anteprime questa sera da Verso Libri (Milano) alle 18:30, con Tommaso Di Dio, Gregorio Magini e Silvia Righi. La successiva anteprima sarà domenica 26 alla fiera Testo (Firenze) alle 17:00, con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera col suo Le estreme conseguenze.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: 999 rooms, altre stanze, andrea donaera, diego bertelli, francesca matteoni, giovanna frene, gregorio magini, poesia, rivista inverso, silvia righi, testo, testo firenze
febbraio 22, 2023
Su “Le parole e le cose” è uscita la prefazione di Gherardo Bortolotti ad Altre stanze e una selezione dal libro.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: 999 rooms, altre stanze, diego bertelli, gherardo bortolotti, le lettere, novecento duemila, poesia, prose poetry, raoul bruni, vanni santoni
gennaio 9, 2019
È online sull’Indiscreto.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: alberto casadei, Alberto Sebastiani, alessandro zaccuri, Andrea Caterini, andrea cortellessa, Carlo Mazza Galanti, christian caliandro, claudia boscolo, critica letteraria, critici letterari, critico letterario, Daniela Marcheschi, daniele giglioli, diego bertelli, dimitri chimenti, Domenico Calcaterra, edoardo rialti, emanuele trevi, Emanuele Zinato, Fabrizio Coscia, fabrizio ottaviani, Federico Bertoni, filippo la porta, Filippo Pennacchio, filippo polenchi, francesco longo, gabriele ottaviani, giacomo giossi, Giacomo Giuntoli, giacomo raccis, gianfranco franchi, gianluigi simonetti, gilda policastro, giorgio nisini, giovanni bitetto, Giulio Ferroni, giuseppe carrara, grande romanzo americano, grande romanzo italiano, Italo Testa, l'indiscreto, Lara Marrama, loredana lipperini, Lorenzo Marchese, luca romano, Luigi Matt, marco malvestio, maria teresa carbone, Mario Baudino, massimo maugeri, Massimo Raffaeli, Matteo Di Gesù, matteo fontanone, Matteo Marchesini, Matteo Moca, Mimmo Cangiano, morena marsilio, Niccolò Scaffai, paolo maccari, Piero Gelli, Raffaele Donnarumma, Raffaele Palumbo Mosca, Renato Barilli, rivista letteraria, roberto gerace, romanzo transnazionale, Salvatore Nigro, Sergio Pent, simone barillari, Simone Giusti, Stefano Jossa, Valentina Sturli, vanni santoni, Wlodek Goldkorn
gennaio 8, 2019
Segnalo la pubblicazione, sull’Indiscreto, della prima parte (di quattro) della mia inchiesta su romanzo italiano e critica, con quattro domande sul tema poste a sessantasei critici.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: alberto casadei, Alberto Sebastiani, alessandro zaccuri, Andrea Caterini, andrea cortellessa, canone, Carlo Mazza Galanti, christian caliandro, claudia boscolo, critica letteraria, critici letterari, critico letterario, Daniela Marcheschi, daniele giglioli, diego bertelli, dimitri chimenti, Domenico Calcaterra, edoardo rialti, emanuele trevi, Emanuele Zinato, Fabrizio Coscia, fabrizio ottaviani, Federico Bertoni, filippo la porta, Filippo Pennacchio, filippo polenchi, francesco longo, gabriele ottaviani, giacomo giossi, Giacomo Giuntoli, giacomo raccis, gianfranco franchi, gianluigi simonetti, gilda policastro, giorgio nisini, giovanni bitetto, Giulio Ferroni, giuseppe carrara, grande romanzo italiano, gri, Italo Testa, l'indiscreto, Lara Marrama, loredana lipperini, Lorenzo Marchese, luca romano, ludovica del castillo, Luigi Matt, marco malvestio, maria teresa carbone, Mario Baudino, massimo maugeri, Massimo Raffaeli, Matteo Di Gesù, matteo fontanone, Matteo Marchesini, Matteo Moca, migliori romanzi italiani contemporanei, Mimmo Cangiano, morena marsilio, Niccolò Scaffai, paolo maccari, Piero Gelli, Raffaele Donnarumma, Raffaele Palumbo Mosca, Renato Barilli, roberto gerace, romanzo, Salvatore Nigro, Sergio Pent, simone barillari, Simone Giusti, Stefano Jossa, Valentina Sturli, vanni santoni, Wlodek Goldkorn
gennaio 14, 2015
oggi, mercoledì 14 gennaio, h18, alla Via dei Libri in via Martelli, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito.
venerdì 16 febbraio, h18:30, alla libreria-caffè La Cité, presenterò Anna – Storia di un palindromo, di e con Francesco D’Isa, assieme a Diego Bertelli e Francesca Matteoni
sabato 17, dalle 18:30, alla libreria TodoModo di via dei Fossi, piccolo seminario/barcamp/simposio aperto sul fantastico contemporaneo. Io parlerò dei due Terra ignota, ma ci saranno anche Silvia Costantino, Francesco D’Isa, Vincenzo Marasco, Edoardo Rialti e chiunque vorrà portare un intervento sul tema.
venerdì 23, sempre alla libreria TodoModo alle 18:30, presenterò Fiaba d’amore di e con Antonio Moresco, assieme a Sergio Nelli.
venerdì 30, ore 11:30, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Liceo Sportivo ISI Piaggia di Viareggio, con la prof.Lucia Lari.
sabato 31, ore 18, allo Spazio di via dell’Ospizio di Pistoia, presentazione di Tutti gli altri di Francesca Matteoni, ultimo nato della collana Romanzi da me diretta per Tunué.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Posted in comunicati | 1 Comment »
Tags: anna, antonio moresco, autori fantasy italiani, barcamp, diego bertelli, edoardo rialti, fantasy contemporaneo, fantasy italiano, fiaba d'amore, francesca matteoni, francesco d'isa, isi piaggia, liceo, liceo sportivo, lucia lari, mondadori, pistoia, presentazioni, romanzi, sergio nelli, silvia costantino, simposio, spazio di via dell'ospizio, storia di un palindromo, terra ignota 2, todomodo, tunue, tutti gli altri, via dei fossi, via dei libri, via martelli, viareggio, vincenzo marasco
Maggio 31, 2013

Della vitale scena letteraria fiorentina (e dei suoi luoghi), molto si è detto. Ora una antologia curata da Raoul Bruni e edita da Piano B amplia il discorso all’intera Toscana.
Toscani Maledetti: dentro ci trovate racconti di Simona Baldanzi, Diego Bertelli, Cosimo Calamini, Silvia Dai Prà, Francesco D’Isa, Fabio Genovesi, Simone Ghelli, Ilaria Giannini, Pietro Grossi, Emiliano Gucci, Gregorio Magini, Francesca Matteoni, Ilaria Mavilla, Valerio Nardoni, Sacha Naspini, Flavia Piccinni, Alessandro Raveggi, Luca Ricci, Marco Rovelli, Vanni Santoni e Marco Simonelli.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Posted in comunicati | 1 Comment »
Tags: alessandro raveggi, caffè notte, Cosimo Calamini, diego bertelli, Emiliano Gucci, Fabio Genovesi, Flavia Piccinni, francesca matteoni, francesco d'isa, gregorio magini, ilaria giannini, Ilaria Mavilla, luca ricci, marco rovelli, marco simonelli, piano b, Pietro Grossi, raoul bruni, Sacha Naspini, silvia dai prà, SIMONA BALDANZI, simone ghelli, toscani maledetti, valerio nardoni, vanni santoni