Posts Tagged ‘esordi’

Un’intervistella su libri e editoria

Maggio 19, 2019

… Raccolta in presa diretta da Antonio Potenza per i corridoî del Salone, è su Linc magazine.

Una intervista su editoria, esordî et al

giugno 20, 2018

Il Premio Calvino mi intervista su editoria, scouting, esordî e altre questioni letterarie e editoriali.

L’impero del sogno sul Sole 24 ore e al TG2

dicembre 23, 2017

Segnalo un’ampia intervista di Stefano Biolchini su Il Sole 24 ore, in cui si parla dell’Impero ma anche della Stanza profonda e di editoria e esordî, nonché una video – di 6′, che visto il rapporto normalmente esistente tra libri e TV non è davvero poco – passata l’altro ieri al TG2.

Pubblicità

Due consigli di lettura e due (tre) liste

dicembre 18, 2017

Mi si chiedono consigli di lettura per Natale, e vengo a fornirli: qui i cinque per la Scuola del Libro; qui i due per il blog di Giacomo Verri.

Segnalo altresì due liste (anzi tre) che mi riguardano direttamente o indirettamente: i migliori romanzi del 2017 per Panorama, in cui è incluso La stanza profonda (nonché quelli della Lettura, in cui ha ottenuto invece 10 punti L’impero del sogno, nonostante sia uscito a ridosso delle votazioni – grazie a tutti), e quella degli esordî in arrivo nel 2018, in cui sveliamo il prossimo esordiente Tunué.

due recensioni della Stanza profonda, una del nuovo Personaggi precari, un’intervista sui Romanzi Tunué

giugno 23, 2017

Segnalo due recensioni della Stanza profonda – Valerio Cuccaroni per Argo e Ilaria Grasso per Poetarum Silva – nonché una recensione della nuova edizione di Personaggi precari a firma Gianluigi Bodi per Senzaudio.

Segnalo inoltre una lunga intervista intorno alla collana Romanzi Tunué sul Rifugio dell’Ircocervo, tanto lunga da essere una sorta di breviario a uso dell’esordiente.

Su Vice + alcune stanze

Maggio 4, 2017

Segnalo l’uscita, su Vice, di un mio lungo articolo sulla questione degli esordî nella narrativa italiana, con interviste agli editor di Mondadori, Giunti, Feltrinelli, Guanda, minimum fax e Einaudi Stile Libero.

C’è stato tempo anche per qualche stanza: 194, 195, 196.

i Romanzi Tunué sull’Indice

marzo 13, 2017

Oggi sull’Indice dei libri del mese racconto genesi, sviluppo e futuro prossimo della collana Romanzi di Tunué.

a Bookcity

novembre 16, 2016

Alcuni miei appuntamenti a Bookcity Milano, il prossimo fine settimana:

– sabato 19, Laboratorio Formentini, ore 17:30, sarò a Esordire oggi: come, quando perché, dibattito con Benedetta Centovalli, Daniel Di Schuler, Yasmin Incretolli, Mauro Novelli e Carmen Pellegrino.

– sabato 19, Spazio Base, dalle 21:00, reading assieme a Matteo B. Bianchi, Paolo Cognetti, Gian Luca Favetto, Giorgio Fontana, Lorenza Gentile, Gianni Miraglia, Chiara Moscardelli, e Marco Rossari, a cura di Alessandro Beretta. Segue musica.

– domenica 20, libreria Verso, ore 17:00, torna a grande richiesta la mia conferenza su psichedelia e letteratura, dai Veda a Pynchon e oltre.

sul Libraio

dicembre 1, 2014

Il nuovo Libraio dedica un articolo ai successi della nuova collana Romanzi di Tunué.

#TerraIgnota2 su Fantasy on air + calendario

novembre 26, 2014

È online il podcast dell’intervista fattami a Lucca Comics & Games dallo staff di Fantasy on air.

Segnalo altresì questo articolo di Report Pistoia che lancia la presentazione di venerdì 28 novembre (h18:00) in tale città.

Colgo l’occasione per un piccolo calendario delle iniziative a cui parteciperò nelle prossime settimane:

– venerdì 28 novembre, ore 18, Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Circolo Le Fornaci di Pistoia; introduce Francesca Matteoni.

– sabato 29 novembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Fortuna di Pontassieve; introduce Daniele Pasquini (lo stesso giorno, alle 21:30, presso la libreria-caffè La Cité, presenterò A pesca nelle pozze più profonde, di e con Paolo Cognetti).

– giovedì 4 dicembre, dalle 17, reading collettivo alla IBS di Firenze per i 10 anni della libreria. Leggerò un inedito da uno dei romanzi in lavorazione.

– venerdì 5 dicembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Mondadori di Poggibonsi; introducono Dimitri Chimenti e Elisa Tozzetti.

– sabato 6 dicembre, ore 13, presenterò assieme a Daniele Ciprì Stalin+Bianca di Iacopo Barison (Romanzi Tunué) alla fiera Più libri più liberi di Roma.

– domenica 7 dicembre, ore 18, sempre a Roma, sempre a Più libri più liberi, presenterò con gli autori e Massimiliano Clemente le due nuove uscite della collana Romanzi che dirigo per Tunué: Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni.

– martedì 10 dicembre, ore 17, alla galleria Spazio A di Firenze incontro-dibattito su Terra ignota e sulla letteratura fantastica. Con Edoardo Rialti.

– sabato 13 dicembre, ore 19, alla libreria-caffè La Cité di Firenze, altra presentazione-combo di Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni, con Gabriele Merlini.

– domenica 28 dicembre, ore 18, presentazione di Terra ignota 2 al CSOA Brigata36 di Imola.

 

grandi successi e nuove sfide (per i Romanzi Tunué)

novembre 20, 2014

cover_barison_peter

Molto è stato detto e molto ci sarebbe (e sarà) ancora da dire sulla collana Romanzi che ho ideato e dirigo per Tunué. I primi due romanzi Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison sono andati esauriti dopo pochissimo tempo, e al successo di pubblico ha fatto eco uno straordinario successo critico, ben rappresentato da rassegne stampa degne dei più grandi autori editi dai più grandi editori (qui la r.s. di Dettato; qui quella di Stalin+Bianca; qui quella relativa alla collana in sé).

A coronamento di tutto questo, è oggi ufficiale la notizia della vendita dei diritti cinematografici di Stalin+Bianca.

Il bello è che tale eccezionale notizia arriva proprio mentre stiamo per mandare in libreria due nuovi titoli, Lo Scuru di Orazio Labbate (dal 27 novembre) e Tutti gli altri di Francesca Matteoni (dal 4 dicembre), da cui ci aspettiamo molto. I due romanzi saranno presentati in anteprima alla fiera del libro Più libri più liberi di Roma domenica 7 dicembre alle 18:00 (e poi sempre in coppia sabato 13 dicembre alle 19:00 alla Libreria Caffè la Cité di Firenze), mentre sempre in fiera, sabato 6 dicembre alle 13:00, faremo uno special su Stalin+Bianca, che presenterò assieme a Daniele Ciprì.

nuovitunue

ancora sui Romanzi Tunué

aprile 29, 2014

segnalo questa ampia intervista sulla nuova collana, fattami da Mauro Maraschi per Ho un libro in testa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: