Sulla Lettura di questa settimana ho recensito Lapvona di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli).
Posts Tagged ‘fantasy’
sulla Lettura
aprile 10, 2023Canone strano & gotico mediterraneo
Maggio 9, 2018…dopo questo pezzo della Balena bianca sul New italian weird, segnalo questi due articoli di NOT, uno di Carlo Mazza Galanti (più schede di aa.vv.) sul Canone strano italiano, l’altro di Andrea Morstabilini sul Gotico mediterraneo. Tutti di grande interesse (lo dico al netto della presenza, nel primo dei due, di una mia scheda su Michele Mari), e in tutti si cita la collana Romanzi Tunué per il suo ruolo nell’avvento di queste nuove tendenze della nostra letteratura.
due recensioni dell’Impero del sogno
dicembre 12, 2017L’impero del sogno: un’intervista su Crapula, un estratto sul Corriere Fiorentino, una recensione su Wired
ottobre 25, 2017L’impero del sogno parte a bomba con un’intervista-fiume di Andrea Zandomeneghi su Crapula, un paginone con estratto dalla prima parte sul Corriere Fiorentino, una bella recensione di Michele Bellone su Wired.
L’impero del sogno, fuori domani
ottobre 23, 2017Domani esce per Mondadori L’impero del sogno: si comincia con un’intervista su Il Libraio a cura di Martina Marasco, mentre domani (martedì 24, ore 18:00) lo si presenta alla IBS di via Cerretani a Firenze, con Vincenzo Marasco e Edoardo Rialti.
L’impero del sogno
ottobre 9, 2017…a fine mese, per Mondadori.
Quattro (miei) libri
febbraio 27, 2017Riporto in sintesi l’aggiornamento appena pubblicato sui social circa il libro in arrivo e quelli che gli faranno seguito negli anni a venire:
– a fine marzo uscirà LA STANZA PROFONDA, il mio nuovo romanzo per Laterza, dopo le molte gioie che Muro di casse ci ha dato. Sarà dedicato a un’altra subcultura negletta e fraintesa che era in realtà un’avanguardia dalla quale sono scaturiti aspetti cruciali della realtà che viviamo. Dopo i raver, i giocatori di ruolo.
– il prossimo autunno-inverno sarà la volta del mio terzo fantasy per Mondadori, che sarà un prequel stand-alone rispetto ai due Terra ignota.
– ho altresì raggiunto un accordo con Mondadori medesima per il mio librone da lungo tempo in lavorazione, nome in codice “la cosa grossa”. Se ne parlerà nel 2019 inoltrato.
– e siccome il 2019 inoltrato è lontano, e minimum fax è uno stato mentale che è sempre bene non perdere, prima di giungere a tal traguardo mondadoriano farò con loro un piccolo saggio, nel 2018. Si parlerà di scrittura, ovvero di lettura & disciplina.
Molto presto, di concerto con l’editore, pubblicherò più dettagli circa La stanza profonda. Intanto, qualche dettaglio aggiuntivo su questi libri, i loro obiettivi e la loro relazione con quelli usciti in passato, può essere scavato qui e qui. Grazie fin d’ora a tutti coloro che mi seguiranno.
su Satisfiction (+SSdP)
Maggio 3, 2016Segnalo, su Satisfiction, una piccola ma densa intervista sulle mie abitudini di scrittura, a cura di Gianluca Garrapa.
Segnalo altresì la pubblicazione, su 404:FNF, dell’ultimo pezzo del secondo Sublime Simposio del Potere, a firma Vincenzo Marasco. Occasione per rileggerli tutti.
su 404, ”il gruppo degli eroi”
marzo 2, 2016Comincia la pubblicazione degli interventi presentati al secondo Sublime Simposio del Potere.
Come per la prima edizione, a me è spettato il compito di un pezzo introduttivo: essendo il tema di quest’anno ”i topos del fantastico”, ho scelto il party, ovvero il gruppo degli eroi.
il 2° Sublime Simposio del Potere (e la 2° intervista a Cărtărescu)
gennaio 22, 2016Segnalo che questo sabato 23 gennaio, alla libreria caffè La Cité (borgo san Frediano, Firenze), si terrà la seconda edizione del ‘Sublime Simposio del Potere‘, titolo semiserio dietro al quale si cela una invece serissima giornata di studî (aperta a interventi) sul fantastico in letteratura e altrove. Qui su 404:FNF si possono leggere i testi frutto degli interventi alla prima edizione, svoltasi lo scorso anno.
Segnalo altresì la pubblicazione, su minima&moralia, di una mia seconda intervista a Mircea Cărtărescu, stavolta come parte dei Discorsi sul metodo.
Il Sublime Simposio del Potere
Maggio 22, 2015Segnalo questa nuova rubrica su 404:FNF, nata da una giornata di studi sul fantastico alla TodoModo. Io ho scritto una piccola intro, su fantasy e transmedialità. Poi l’articolo di D’Isa. Altri seguiranno.
su fantasy e letteratura per ragazzi
marzo 3, 2015Segnalo la pubblicazione su Le parole e le cose dell’articolo su fantasy e letteratura per ragazzi uscito la settimana scorsa sul Corriere della Sera.
l’ebook di #TerraIgnota 1 in offerta + un’intervista (su #TerraIgnota2)
gennaio 16, 2015Segnalo che da oggi, e per qualche giorno, l’e-book di Terra ignota 1 – Risveglio è in offerta a 1.49€ sui principali store.
Colgo altresì l’occasione per pubblicare questa intervista intorno a Terra ignota 2 – Le figlie del rito fattami da Jacopo Aiazzi per FUL Magazine.
Ricordo infine che domani parleremo di fantasy e fantastico contemporaneo alla TodoModo. Dettagli qua.