Posts Tagged ‘Firenze’

“Altre stanze” sul @corrierefirenze

febbraio 23, 2023

…e domenica 26, h17:00 anteprima fiorentina alla fiera Testo

Pubblicità

un articolo su Firenze, su @ReviewItalian

luglio 3, 2021

Su “The italian review” ho scritto della situazione in città.

sull’Indiscreto

gennaio 9, 2020

Sull’Indiscreto, partecipo al Commento Collettivo della Commedia con qualche riflessione tra il serio e il faceto intorno al Canto VI.

I fratelli Michelangelo: un primo (e incompleto) calendario delle presentazioni

marzo 8, 2019

l libro esce il 12 marzo* ma stanno cominciando a circolare eventi qua e là, quindi forse è il caso di comunicare un primo calendario delle uscite dei Fratelli Michelangelo (NB: assai provvisorio: manca l’indicazione dei relatori e ci sono ancora tante altre date in ballo, che aggiungerò appena avrò la data precisa, ma intanto queste sono confermate) :

– sabato 16 marzo, Roma, Libri Come – Festa del Libro e della Lettura
– martedì 19 marzo, Milano, verso libri
– mercoledì 20 marzo, Torino, Libreria Trebisonda
– venerdì 22 marzo, Viareggio, Lettera22 viareggio
– sabato 23 marzo, Firenze, IBS.it
– domenica 24 marzo, Pisa, Exploit Pisa
– martedì 26 marzo, Roma, Tomo Libreria Caffè
– mercoledì 27 marzo, Livorno, Feltrinelli
– giovedì 28 marzo, Città di Castello, CaLibro – Festival della lettura (28-31 marzo)
– venerdì 29 marzo, Pistoia, Les Bouquinistes
– mercoledì 3 aprile, Bologna, La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
– giovedì 4 aprile, Terranuova, Moby Dick Festival Off
– giovedì 4 aprile, Pontassieve, Libreria Fortuna
– venerdì 5 aprile (presentazione/lezione ove si racconterà il “making of” del romanzo), Firenze, Fenysia – Scuola di Linguaggi della Cultura –
– martedì 9 aprile, Montevarchi, Biblioteca Comunale
– giovedì 11 aprile, Roma, Esc Atelier
– martedì 23 aprile, Parma, Libreria Diari di Bordo – Libri Per Viaggiare
– giovedì 2 maggio, Firenze, La Cité – Libreria Caffè
– martedì 7 maggio, Bologna, Libreria modo infoshop
– un giorno tra il 10 e il 12 maggio, Torino, Salone Internazionale del Libro
– mercoledì 15 maggio, San Pietro Terme, Libreria Atlantide
– un giorno tra il 17 e il 19 maggio: Urbino, Urbino e le città del libro
– un giorno tra il 17 e il 19 maggio: Firenze, Festival delle Letterature Sociali @ LaPolveriera SpazioComune
– sabato 25 maggio, Ravenna, Scrittura Festival

* (sempre che gli scioperi in corso al magazzino della distribuzione non causino ritardi – in ogni caso solidarietà incondizionata ai lavoratori)

i miei incontri a L’anno che verrà, Lucca Comics, Pisa book festival (et al)

ottobre 24, 2018

– venerdì 26 ottobre riscaldamento con La stanza profonda e Muro di casse in combo nella natia Montevarchi (Arci Rinascita, h21), presenta Davide Torelli.

– sabato 27 ottobre e domenica 28 ottobre, festival L’anno che verrà: i libri che leggeremo, a Pistoia: come editor presenterò con l’autore Andrea Zandomeneghi una delle uscite di punta del 2019 Tunué, mentre come autore avrò l’onore di rivestire tale ruolo per Mondadori, assieme a Carlo Carabba. Modererò inoltre l’incontro sui titoli di punta 2019 di Feltrinelli e Nave di Teseo. Vi sono altresì incontri aspirante-editor con gli editori presenti (Tunué compresa) e “speed date letterari” tra lettori e editori. Qui i dettagli – e il resto del programma.

– giovedì 1 novembre sarò a Lucca Comics & Games con tre appuntamenti:
• 12:30 lectio: leggere per diventare scrittori (su prenotazione)
• 15:15: scontro fra titani: Tolkien VS Asimov, con Lorenzo Trenti e Chiara Crosignani
• 17:00: premiazione concorso fotografico “La tua stanza profonda” e concorso letterario RiLL

– martedì 6, presso Istituto dell’enciclopedia italiana di Roma, panel Premio Italo Calvino/Treccani: “Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio”. Con Maria Teresa Carbone, Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Luca Doninelli, Giorgio Gianotto e Giulio Nardo, vincitore della menzione Treccani della XXXI edizione del Calvino.

– da venerdì 9 a domenica 11, Pisa Book Festival. Questi gli incontri della rassegna “Made in Tuscany” che modererò:
• venerdì 9 h 16:00: Cometacrazia. Il romanzo ai tempi del big data. Gregorio Magini, Cometa vs Daniele Gambit, Datacrazia
• sabato 10 h17:00: Francesco Barbi, Io sono libero
• domenica 11 h16:00: Teresa Ciabatti, Matrigna
Qui il resto del programma.

 

su The Catcher

settembre 25, 2018

Su The Catcher, i critici letterari (e in questo caso anche intrepidi reporter) Matteo Fontanone e Virginia Giustetto raccontano una spedizione a Firenze, sulle tracce mie e dei miei libri. Si può leggere qui.

Quattro pezzi sulla Stanza Profonda, e uno (mio) su San Frediano

settembre 6, 2017

Segnalo ulteriori menzioni e recensioni per La stanza profonda (Sport Week, Paolo Bottiroli; Giudittalegge, Giuditta Casale; La Stamberga dei Lettori, Simona Oliva; FOX, Alfonsina Merola).

Segnalo altresì mio pezzo per Rivista Studio intorno a borgo San Frediano e alla sua “coolness” vera o presunta.

La stanza profonda: calendario presentazioni

marzo 18, 2017

Primo calendario presentazioni della Stanza profonda confermate (altre in arrivo):

– domenica 19 marzo 12:00, LibriCome, Roma

– lunedì 20 marzo, 21:00, Les Bouquinistes, Pistoia

– giovedì 23 marzo, 19:00, Exploit, Pisa

– venerdì 24 marzo, 19:00, ESC, Roma

– sabato 25 marzo 18:30 Libreria Fortuna, Pontassieve

– lunedì 27 marzo 21:00, Libreria Verso, Milano

– mercoledì 29 marzo, 18:00, Circolo dei Lettori, Torino

– giovedì 30 marzo, 18:40, Kaleidon, Pesaro

– giovedì 30 marzo, 21:00, Libreria il Catalogo, Pesaro

– venerdì 31 marzo, 19:00 Kurousagi Comics & Games, Figline Valdarno

– sabato 1 aprile 18:30, CaLibro Festival, Città di Castello

– martedì 4 aprile, 19:00, libreria enoteca Chourmo, Parma

– mercoledì 5 aprile, 19:00, Mediateca Gateway, Bologna

– venerdì 7 aprile h 18:30, Feltrinelli RED, Firenze

– mercoledì 12 aprile 19:00, Libreria Assaggi, Roma

– giovedì 13 aprile 20:00 CSOA XM24, Bologna

– giovedì 20 aprile 18:30, Occupazione via del Leone, Firenze

– venerdì 21 aprile, 16:30, Tempo di Libri, Milano

– mercoledì 26 aprile, 17:30, Feltrinelli, Prato

– giovedi 27 aprile, 18:30, Multiverso, Firenze

– venerdì 28 aprile 21:00, Biblioteca Comunale, Montevarchi

– giovedì 4 maggio, Bolzano, Mardi gras

– venerdì 5 maggio, Udine, Libreria Moderna

– sabato 6 maggio, Treviso, CSA Django

– domenica 7 maggio, Imola CSA Brigata 36

– venerdì 12 maggio, 18:00, Libreria Mannaggia, Perugia

– sabato 13 maggio, 17:30, Feltrinelli, Livorno

– domenica 14 maggio, 21:00, La Cité, Firenze

– martedì 16 maggio, 18:30, Libreria Delfino, Pavia

– mercoledì 17 maggio, 18:30, Libreria Lazzarelli, Novara

– giovedì 18 maggio, New Landscapes Festival, Piacenza

– domenica 21 maggio, 13:30, Salone Internazionale del Libro, Torino

– domenica 21 maggio, 19:00, Festival Letterature Sociali, Polveriera, Firenze

– giovedì 8 giugno, 18:00, Feltrinelli Pistoia

alcuni corsi e molte stanze

ottobre 15, 2016

Con la Scuola del libro stiamo preparando una primavera di didattica di livello a Firenze. A maggio/giugno avremo l’ormai classico ”Iniziare un libro (e finirne uno iniziato)”, giunto alla terza edizione, mentre per aprile stiamo preparando una cosa nuova, intensiva, destinata a chi ha già finito un libro e vuole affinarlo.

Per chi già freme, ho in arrivo un corso lungo (con Semicerchio) e due pacchetti brevi (con Sassiscritti e con la Scuola del libro medesima).

Il corso di Semicerchio comincia il prossimo venerdì 21 ottobre, ma le iscrizioni sono aperte. Qui le info.

Con Sassiscritti faremo un ritiro intensivo di scrittura sugli Appennini, il 28, 29 e 30 ottobre. Qui le info.

Con la Scuola del libro faremo due minicorsi concentrati al Pisa Book Festival, uno di scrittura e uno di editing, il 12 e 13 novembre. Qui le info.


Segnalo altresì nuove stanze a pioggia (esce il Sogno della Camera Blu, entrano le Stanze della Notte): 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170.

 

Al Von Rezzori

giugno 6, 2016

Da oggi a Firenze torna come di consueto il Festival degli Scrittori – Premio Gregor Von Rezzori.

Martedì 7 giugno (ore 11:00) avrò l’onore di presentare Mircea Cărtărescu, mentre alle 16:30 coordinerò assieme a Etgar Keret l’incontro con Lorrie Moore.

Qui il programma completo.

minitour campano-calabro, ragni et al

aprile 13, 2016

Muro di casse va a sud.

– sabato 16 aprile, Benevento: CSA Depistaggio, h19:30
– domenica 17 aprile, Battipaglia: Bar Capri, h19:00
– lunedì 18 aprile, Salerno: Sciglio, h19:00
– martedì 19 aprile, Cosenza: Aula F1 cubo 18C UniCaL, h20:00

se ne parla su Il Mattino ~ La Città

~

Segnalo altresì la pubblicazione su Nazione indiana della quinta parte di Tutti i ragni, e due appuntamenti fiorentini: domani (giovedì 14 aprile) h18:30, alle Murate, io e Sergio Nelli presentiamo L’Addio, di e con Antonio Moresco; venerdì 15 aprile h18:30, alla Libreria Clichy, presento Gli ultimi ragazzi del secolo, di e con Alessandro Bertante.

 

su Internazionale

marzo 21, 2016

Debutto su Internazionale, con un pezzo su Firenze. La quale si vende ai turisti oggi come ieri, ma per effetto di una ben nota ascesa politica si è ritrovata al centro dei riflettori globali e potrebbe sfruttare (molto) meglio tale vantaggio.

su The Towner

febbraio 1, 2016

Debutta oggi The Towner, nuova rivista di città e cultura, da una costola di Prismo.

Miei onore e responsabilità dell’apertura, con un pezzo lungo su Firenze.

online il mio pezzo su Gormley

Maggio 9, 2015

È ora disponibile anche online il mio pezzo uscito la settimana scorsa sulla Lettura del Corriere della Sera intorno alla mostra di Antony Gormley al Forte Belvedere di Firenze.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: