Segnalo la pubblicazione di una selezione da Altre stanze sulla rivista poetica Inverso; Altre stanze che sarà presentato in anteprime questa sera da Verso Libri (Milano) alle 18:30, con Tommaso Di Dio, Gregorio Magini e Silvia Righi. La successiva anteprima sarà domenica 26 alla fiera Testo (Firenze) alle 17:00, con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera col suo Le estreme conseguenze.
Posts Tagged ‘francesca matteoni’
“Altre stanze” su Inverso e da Verso
febbraio 22, 2023Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: 999 rooms, altre stanze, andrea donaera, diego bertelli, francesca matteoni, giovanna frene, gregorio magini, poesia, rivista inverso, silvia righi, testo, testo firenze
“La verità su tutto” su @nazioneindiana ~ cc @higgiugiuk @mondadori
marzo 17, 2022Su Nazione Indiana è possibile leggere un estratto dalla quinta parte di LVST.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: francesca matteoni, la verità su tutto, mondadori estratto, nazione indiana, pdf, romanzo vanni santoni
Su Linus; su Downtobaker
settembre 4, 2021Su Linus di settembre ho scritto dell’Arresto di Jonathan Lethem (La nave di Teseo), di Ciò che il mondo separa di Francesca Matteoni (Marcos y Marcos), di Relazioni, a cura di Sheila Williams (451/BD) e, in anteprima, di This is your mind on plants di Michael Pollan (Penguin/Random House).
Su Downtobaker, un mio post sulle fake news attorno al teknival Space travel è diventato un articolo.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: 451, ciò che il mondo separa, down to baker, francesca matteoni, jonathan lethem, l'arresto, la nave di teseo, linus, marcos y marcos, michael pollan, random house, rave party, sheila williams, space travel, teknival, this is your mind on plants, vanni santoni
i Romanzi Tunué sull’Indice
marzo 13, 2017Oggi sull’Indice dei libri del mese racconto genesi, sviluppo e futuro prossimo della collana Romanzi di Tunué.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: collana, editor, esordi, francesca matteoni, francesco d'isa, giordano tedoldi, iacopo barison, l'indice dei libri del mese, luca bernardi, luciano funetta, Mario Capello, mauro tetti, narrativa italiana, orazio labbate, romanzi tunue, scouting, sergio peter, vanni santoni, yasmin incretolli
al Salone + calendario del Muro aggiornato
Maggio 13, 2015da venerdì sarò al Salone Internazionale del Libro di Torino con diversi eventi:
– venerdì 15, ore 19:30, presentazione dell’antologia L’età della febbre (minimum fax), con i curatori Alessandro Gazoia, Christian Raimo e tutti gli autori (nota: libro che porteremo poi a Firenze il 16)
– sabato 16, ore 11:00, presentazione del nuovo titolo dei ‘Romanzi’ Tunué, L’appartamento, con Marco Peano e l’autore Mario Capello.
– sabato 16, ore 15:00, presentazione della nuova collana ‘Solaris‘ di Laterza, con la direttrice editoriale Anna Gialluca e tutti gli autori.– sabato 16, ore 22:00, showcase ‘Romanzi‘ Tunué, con Iacopo Barison, Mario Capello, Orazio Labbate e Francesca Matteoni.
~ ~ ~
oltre a ciò, questo il nutrito (e destinato a crescere), calendario delle presentazioni di Muro di casse:
MAGGIO:
giovedì 14 – Fossano, biblioteca civica, h18:00
sabato 16 – Torino, Salone Internazionale del libro, h15:00
venerdì 22 – Roma, Teatro Palladium, h18:00
sabato 23 – Viareggio, Lettera22, h17:30
martedì 26 – Prato, libreria Feltrinelli, h17:00
martedì 26 – Montevarchi, biblioteca comunale, h21:30
mercoledì 27 – San Miniato, biblioteca comunale
giovedì 28 – Bolzano, spazio comune Pippo
venerdì 29 – Bolzano, Mardigras
sabato 30 – Trento, Bookique
domenica 31 – Firenze, TodoModo
GIUGNO
giovedì 4 – Firenze, Occupazione di Via del Leone
martedì 9 – Firenze, Multiverso
sabato 13 – Ferrara, FeComics&Games
domenica 14 – Imola, CSOA Brigata36
domenica 14 – Pesaro, Catalogo
lunedì 15 – Pontassieve, spazio Una mela per eva
mercoledì 17 – Torino, Circolo dei Lettori
giovedì 18 – Colle val d’Elsa, biblioteca comunale
venerdì 19 – Firenze, Polveriera spazio comune
sabato 20 – Pontedera, biblioteca comunale
domenica 21 – Verona, osteria Coopera
mercoledì 24 – Bologna, CSA XM24
giovedì 25 – Bologna, Mediateca Gateway
sabato 27 – Novara, libreria Lazzarelli
domenica 28 – Frosinone, Festival Tutti i colori del libro
LUGLIO
venerdì 3 – Pistoia, Les bouquinistes
SETTEMBRE
sabato 5 – Treviso, Home festival
sabato 12 – Rignano, Biblioteca comunale
domenica 13 – Firenze, CSOA nEXt Emerson
OTTOBRE
sabato 3 – Firenze, La Cité
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: alessandro gazoia, calendario, christian raimo, daniele giglioli, francesca matteoni, free party, GIORGIO FALCO, guido mazzoni, iacopo barison, l'età della febbre, laterza, marco peano, Mario Capello, minimum fax, muro di casse, nichel, orazio labbate, romanzo, salone del libro, solaris, torino, tunue
alcuni appuntamenti di gennaio
gennaio 14, 2015oggi, mercoledì 14 gennaio, h18, alla Via dei Libri in via Martelli, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito.
venerdì 16 febbraio, h18:30, alla libreria-caffè La Cité, presenterò Anna – Storia di un palindromo, di e con Francesco D’Isa, assieme a Diego Bertelli e Francesca Matteoni
sabato 17, dalle 18:30, alla libreria TodoModo di via dei Fossi, piccolo seminario/barcamp/simposio aperto sul fantastico contemporaneo. Io parlerò dei due Terra ignota, ma ci saranno anche Silvia Costantino, Francesco D’Isa, Vincenzo Marasco, Edoardo Rialti e chiunque vorrà portare un intervento sul tema.
venerdì 23, sempre alla libreria TodoModo alle 18:30, presenterò Fiaba d’amore di e con Antonio Moresco, assieme a Sergio Nelli.
venerdì 30, ore 11:30, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Liceo Sportivo ISI Piaggia di Viareggio, con la prof.Lucia Lari.
sabato 31, ore 18, allo Spazio di via dell’Ospizio di Pistoia, presentazione di Tutti gli altri di Francesca Matteoni, ultimo nato della collana Romanzi da me diretta per Tunué.
Posted in comunicati | 1 Comment »
Tags: anna, antonio moresco, autori fantasy italiani, barcamp, diego bertelli, edoardo rialti, fantasy contemporaneo, fantasy italiano, fiaba d'amore, francesca matteoni, francesco d'isa, isi piaggia, liceo, liceo sportivo, lucia lari, mondadori, pistoia, presentazioni, romanzi, sergio nelli, silvia costantino, simposio, spazio di via dell'ospizio, storia di un palindromo, terra ignota 2, todomodo, tunue, tutti gli altri, via dei fossi, via dei libri, via martelli, viareggio, vincenzo marasco
sul Libraio
dicembre 1, 2014Il nuovo Libraio dedica un articolo ai successi della nuova collana Romanzi di Tunué.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: editor, esordi, francesca matteoni, gems, iacopo barison, il libraio, narrativa, orazio labbate, romanzi, sergio peter, tunue, vanni santoni
#TerraIgnota2 su Fantasy on air + calendario
novembre 26, 2014È online il podcast dell’intervista fattami a Lucca Comics & Games dallo staff di Fantasy on air.
Segnalo altresì questo articolo di Report Pistoia che lancia la presentazione di venerdì 28 novembre (h18:00) in tale città.
–
Colgo l’occasione per un piccolo calendario delle iniziative a cui parteciperò nelle prossime settimane:
– venerdì 28 novembre, ore 18, Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Circolo Le Fornaci di Pistoia; introduce Francesca Matteoni.
– sabato 29 novembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Fortuna di Pontassieve; introduce Daniele Pasquini (lo stesso giorno, alle 21:30, presso la libreria-caffè La Cité, presenterò A pesca nelle pozze più profonde, di e con Paolo Cognetti).
– giovedì 4 dicembre, dalle 17, reading collettivo alla IBS di Firenze per i 10 anni della libreria. Leggerò un inedito da uno dei romanzi in lavorazione.
– venerdì 5 dicembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Mondadori di Poggibonsi; introducono Dimitri Chimenti e Elisa Tozzetti.
– sabato 6 dicembre, ore 13, presenterò assieme a Daniele Ciprì Stalin+Bianca di Iacopo Barison (Romanzi Tunué) alla fiera Più libri più liberi di Roma.
– domenica 7 dicembre, ore 18, sempre a Roma, sempre a Più libri più liberi, presenterò con gli autori e Massimiliano Clemente le due nuove uscite della collana Romanzi che dirigo per Tunué: Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni.
– martedì 10 dicembre, ore 17, alla galleria Spazio A di Firenze incontro-dibattito su Terra ignota e sulla letteratura fantastica. Con Edoardo Rialti.
– sabato 13 dicembre, ore 19, alla libreria-caffè La Cité di Firenze, altra presentazione-combo di Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni, con Gabriele Merlini.
– domenica 28 dicembre, ore 18, presentazione di Terra ignota 2 al CSOA Brigata36 di Imola.
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: daniele ciprì, daniele pasquini, dimitri chimenti, edoardo rialti, elisa tozzetti, esordi, fantasy on air, fiera libro roma, Firenze, francesca matteoni, iacopo barison, ibs, la ciré, letteratura fantastica, lo scuru, lucca comics, mondadori, orazio labbate, più libri più liberi, pistoia, podcast, presentazione, presentazioni, reading, report, spazio a, terra ignota 2, tunue, tutti gli altri, vanni santoni
grandi successi e nuove sfide (per i Romanzi Tunué)
novembre 20, 2014Molto è stato detto e molto ci sarebbe (e sarà) ancora da dire sulla collana Romanzi che ho ideato e dirigo per Tunué. I primi due romanzi Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison sono andati esauriti dopo pochissimo tempo, e al successo di pubblico ha fatto eco uno straordinario successo critico, ben rappresentato da rassegne stampa degne dei più grandi autori editi dai più grandi editori (qui la r.s. di Dettato; qui quella di Stalin+Bianca; qui quella relativa alla collana in sé).
A coronamento di tutto questo, è oggi ufficiale la notizia della vendita dei diritti cinematografici di Stalin+Bianca.
Il bello è che tale eccezionale notizia arriva proprio mentre stiamo per mandare in libreria due nuovi titoli, Lo Scuru di Orazio Labbate (dal 27 novembre) e Tutti gli altri di Francesca Matteoni (dal 4 dicembre), da cui ci aspettiamo molto. I due romanzi saranno presentati in anteprima alla fiera del libro Più libri più liberi di Roma domenica 7 dicembre alle 18:00 (e poi sempre in coppia sabato 13 dicembre alle 19:00 alla Libreria Caffè la Cité di Firenze), mentre sempre in fiera, sabato 6 dicembre alle 13:00, faremo uno special su Stalin+Bianca, che presenterò assieme a Daniele Ciprì.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: collana, daniele ciprì, dettato, esordi, francesca matteoni, iacopo barison, interviste, lo scuru, narrativa, orazio labbate, più libri più liberi, presentazione, rassegna stampa, recensioni, romanzi, sergio peter, stalin+bianca, tunue, tutti gli altri, vanni santoni
toscani maledetti
Maggio 31, 2013Della vitale scena letteraria fiorentina (e dei suoi luoghi), molto si è detto. Ora una antologia curata da Raoul Bruni e edita da Piano B amplia il discorso all’intera Toscana.
Toscani Maledetti: dentro ci trovate racconti di Simona Baldanzi, Diego Bertelli, Cosimo Calamini, Silvia Dai Prà, Francesco D’Isa, Fabio Genovesi, Simone Ghelli, Ilaria Giannini, Pietro Grossi, Emiliano Gucci, Gregorio Magini, Francesca Matteoni, Ilaria Mavilla, Valerio Nardoni, Sacha Naspini, Flavia Piccinni, Alessandro Raveggi, Luca Ricci, Marco Rovelli, Vanni Santoni e Marco Simonelli.
Posted in comunicati | 1 Comment »
Tags: alessandro raveggi, caffè notte, Cosimo Calamini, diego bertelli, Emiliano Gucci, Fabio Genovesi, Flavia Piccinni, francesca matteoni, francesco d'isa, gregorio magini, ilaria giannini, Ilaria Mavilla, luca ricci, marco rovelli, marco simonelli, piano b, Pietro Grossi, raoul bruni, Sacha Naspini, silvia dai prà, SIMONA BALDANZI, simone ghelli, toscani maledetti, valerio nardoni, vanni santoni
due eventi
gennaio 2, 2013Venerdì 4 gennaio, presso l’ARCI Le Fornaci (via del Fornacione 52, Pistoia), presentazione del libro “Di là dal bosco” (Le voci della luna) tratto dal blog Fiabesca di Francesca Matteoni, che contiene, tra gli altri, un mio racconto. Con me Francesca Matteoni e Marco Simonelli.
Venerdì 18 gennaio, #TUS2. Nuff said.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: caffè notte, fiabesca, francesca matteoni, letture di sangue, marco simonelli, torino una sega, tus2
comunicazione di servizio
settembre 23, 2008Francesca Matteoni recensisce “Gli interessi in comune”, per Nazione Indiana. QUI.
Posted in comunicati | 3 Comments »
Tags: francesca matteoni, gli interessi in comune, nazione indiana, recensione, vanni santoni