Posts Tagged ‘gregorio magini’

“Altre stanze” su Inverso e da Verso

febbraio 22, 2023

Segnalo la pubblicazione di una selezione da Altre stanze sulla rivista poetica Inverso; Altre stanze che sarà presentato in anteprime questa sera da Verso Libri (Milano) alle 18:30, con Tommaso Di Dio, Gregorio Magini e Silvia Righi. La successiva anteprima sarà domenica 26 alla fiera Testo (Firenze) alle 17:00, con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera col suo Le estreme conseguenze.

Pubblicità

Sull’Indiscreto, alcune considerazioni su Midjourney

dicembre 8, 2022

e sulle altre A.I. “Text to image”.

alcuni video dei giorni scorsi – CdQ, In territorio nemico, Nobel e Stefánsson

ottobre 30, 2020

Qui la puntata di Decamerette sulle ultime Classifiche di Qualità, con Francesco d’Isa e Valentina Maini.

Qui quella con Gregorio Magini sul ritorno in edicola di In territorio nemico.

Qui quella con Gianni Montieri su Louise Glück e il Nobel per la letteratura.

Qui la presentazione “a librerie unificate” di Crepitio di stelle di e con Jón Kalman Stefánsson e Pietro Biancardi di Iperborea.

“In territorio nemico” fuori ora in tutte le edicole

ottobre 25, 2020

alcune riflessioni sul ‘nerdom’, in vista di Lucca

ottobre 31, 2019

Qui.

un saggio sul “Novo Sconcertante Italico”; una intervista a Michele Mari

novembre 6, 2018

Segnalo la pubblicazione, sull’Indiscreto e a cura di Federico Di Vita, degli atti del convegno sul Novo Sconcertante Italico, o new weird italiano, comprensivi di un mio intervento.

Segnalo altresì questa mia intervista a Michele Mari, per i Discorsi sul metodo.

i miei incontri a L’anno che verrà, Lucca Comics, Pisa book festival (et al)

ottobre 24, 2018

– venerdì 26 ottobre riscaldamento con La stanza profonda e Muro di casse in combo nella natia Montevarchi (Arci Rinascita, h21), presenta Davide Torelli.

– sabato 27 ottobre e domenica 28 ottobre, festival L’anno che verrà: i libri che leggeremo, a Pistoia: come editor presenterò con l’autore Andrea Zandomeneghi una delle uscite di punta del 2019 Tunué, mentre come autore avrò l’onore di rivestire tale ruolo per Mondadori, assieme a Carlo Carabba. Modererò inoltre l’incontro sui titoli di punta 2019 di Feltrinelli e Nave di Teseo. Vi sono altresì incontri aspirante-editor con gli editori presenti (Tunué compresa) e “speed date letterari” tra lettori e editori. Qui i dettagli – e il resto del programma.

– giovedì 1 novembre sarò a Lucca Comics & Games con tre appuntamenti:
• 12:30 lectio: leggere per diventare scrittori (su prenotazione)
• 15:15: scontro fra titani: Tolkien VS Asimov, con Lorenzo Trenti e Chiara Crosignani
• 17:00: premiazione concorso fotografico “La tua stanza profonda” e concorso letterario RiLL

– martedì 6, presso Istituto dell’enciclopedia italiana di Roma, panel Premio Italo Calvino/Treccani: “Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio”. Con Maria Teresa Carbone, Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Luca Doninelli, Giorgio Gianotto e Giulio Nardo, vincitore della menzione Treccani della XXXI edizione del Calvino.

– da venerdì 9 a domenica 11, Pisa Book Festival. Questi gli incontri della rassegna “Made in Tuscany” che modererò:
• venerdì 9 h 16:00: Cometacrazia. Il romanzo ai tempi del big data. Gregorio Magini, Cometa vs Daniele Gambit, Datacrazia
• sabato 10 h17:00: Francesco Barbi, Io sono libero
• domenica 11 h16:00: Teresa Ciabatti, Matrigna
Qui il resto del programma.

 

su Linus; su Esquire

giugno 8, 2018

Sul nuovo numero di Linus appena arrivato in edicola scrivo delle narrazioni di sesso e relazioni dopo la fine (letteraria) del “Grande Maschio Narcisista”; su Esquire, di Magic: the gathering in occasione del suo venticinquennale.

una recensione di Muro di casse e una di In territorio nemico; una postfazione a Odi, una prefazione a Lanark

settembre 29, 2017

Segnalo una recensione di Muro di casse su Leggere a colori a firma Gloria Rubino e una (con excursus sul metodo SIC) di In territorio nemico su Il cartello, a firma Valentina Di Taranto.

Segnalo altresì la pubblicazione su Stanza 251 della mia postfazione all’antologia Odi curata da Gabriele Merlini per effequ, e quella, su minima&moralia, della prefazione di VanderMeer al Lanark di Alasdair Gray.

tre appuntamenti e due recensioni

novembre 15, 2013

Dunque, domani (venerdì 15), ore 18:30, presso la libreria IBS (via Cerretani, Firenze), la “prima” del nuovo Personaggi precari, con Raoul Bruni e Fulvio Paloscia.

Sabato 16, invece, doppio appuntamento al Pisa Book Festival: alle 10:00 in Sala Pacinotti, presentazione di Terra ignota con Francesco Barbi; alle 17:00 in Sala Fermi, presentazione di Personaggi precari (con lampi di In territorio nemico), con Gregorio Magini e Luca Ricci.

Segnalo altresì due recensioni, una di Terra ignota su Temperamente, a firma Monica Serra, e l’altra di Personaggi precari su La poesia e lo spirito, a firma Giovanni Agnoloni.

toscani maledetti

Maggio 31, 2013

toscani_maledetti

Della vitale scena letteraria fiorentina (e dei suoi luoghi), molto si è detto. Ora una antologia curata da Raoul Bruni e edita da Piano B amplia il discorso all’intera Toscana.

Toscani Maledetti: dentro ci trovate racconti di Simona Baldanzi, Diego Bertelli, Cosimo Calamini, Silvia Dai Prà, Francesco D’Isa, Fabio Genovesi, Simone Ghelli, Ilaria Giannini, Pietro Grossi, Emiliano Gucci, Gregorio Magini, Francesca Matteoni, Ilaria Mavilla, Valerio Nardoni, Sacha Naspini, Flavia Piccinni, Alessandro Raveggi, Luca Ricci, Marco Rovelli, Vanni Santoni e Marco Simonelli.

parte il tour

aprile 22, 2013

Mentre In territorio nemico non smette di far parlare di sé (anzi, a dire il vero è un delirio – neanche riusciamo a tenere il passo di tutti gli articoli, interviste e recensioni che stanno uscendo), noi SICster, archiviata la “prima” di Firenze e le date amiche di Roma e Frosinone, cominciamo col tour vero e proprio. Qui un primo (e incompleto) calendario delle date. Ci vediamo nella vostra città.

In territorio nemico

aprile 5, 2013

In territorio nemico

In territorio nemico è in arrivo in tutte le librerie. Anche online (nonché in e-book, per il quale abbiamo chiesto e ottenuto un prezzo un po’ più basso del solito).

Tutte le news e la rassegna stampa sul SIC blog.

Selezione naturale

aprile 4, 2013

copertina-selezione-naturale
Selezione naturale, una raccolta di racconti edita da Effequ e curata da Gabriele Merlini; dentro ci trovate mezza #TUS: Collettivomensa, Francesco D’Isa, Gregorio Magini, Valerio Nardoni, Alessandro Raveggi, Marco Simonelli e me. Sarà presentato alla IBS di Firenze sabato 6 aprile alle 19:00.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: