Posts Tagged ‘iacopo barison’

sulla Lettura; su Linus

dicembre 5, 2022

Sulla “Lettura” di questa settimana ho scritto di Pharmako/Poeia di Dale Pendell (Add); su Linus di dicembre ho scritto di Autofiction di Iacopo Barison (Fandango), L’abisso personale di Abn-Al Farabi e altri racconti dell’orrore astratto di Claudio Kulesko (Nero), Qualcosa sulla terra di Davide Orecchio (Industria & Letteratura) e Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi (Laurana).

Pubblicità

su Linus; su Esquire

giugno 8, 2018

Sul nuovo numero di Linus appena arrivato in edicola scrivo delle narrazioni di sesso e relazioni dopo la fine (letteraria) del “Grande Maschio Narcisista”; su Esquire, di Magic: the gathering in occasione del suo venticinquennale.

i Romanzi Tunué sull’Indice

marzo 13, 2017

Oggi sull’Indice dei libri del mese racconto genesi, sviluppo e futuro prossimo della collana Romanzi di Tunué.

su Sul Romanzo, + due interviste, + due recensioni

luglio 22, 2015

Su Sul Romanzo, Iacopo Barison mi fa un’intervista-fiume intorno a Muro di casse e a mill’altre cose.

~

Fioccano intanto recensioni di Muro di casse e interviste sul medesimo un po’ ovunque, eccone alcune che non avevo ancora segnalato:

L’Informatore, Sara Barbanera, 3 luglio 2015

Libreria Francavillese, Marco Montanaro, 3 luglio 2015

Fermata spettacolo, Noemi Neri, 10 luglio 2015

Novaradio, Riccardo Pinzauti, 16 luglio 2015

al Salone + calendario del Muro aggiornato

Maggio 13, 2015

saloneda venerdì sarò al Salone Internazionale del Libro di Torino con diversi eventi:

– venerdì 15, ore 19:30, presentazione dell’antologia L’età della febbre (minimum fax), con i curatori Alessandro Gazoia, Christian Raimo e tutti gli autori (nota: libro che porteremo poi a Firenze il 16)
– sabato 16, ore 11:00, presentazione del nuovo titolo dei ‘Romanzi’ Tunué, L’appartamento, con Marco Peano e l’autore Mario Capello.
– sabato 16, ore 15:00, presentazione della nuova collana ‘Solaris‘ di Laterza, con la direttrice editoriale Anna Gialluca e tutti gli autori.– sabato 16, ore 22:00, showcase ‘Romanzi‘ Tunué, con Iacopo Barison, Mario Capello, Orazio Labbate e Francesca Matteoni.

~ ~ ~

oltre a ciò, questo il nutrito (e destinato a crescere), calendario delle presentazioni di Muro di casse:

MAGGIO:
giovedì 14 – Fossano, biblioteca civica, h18:00
sabato 16 – Torino, Salone Internazionale del libro, h15:00
venerdì 22 – Roma, Teatro Palladium, h18:00
sabato 23 – Viareggio, Lettera22, h17:30
martedì 26 – Prato, libreria Feltrinelli, h17:00
martedì 26 – Montevarchi, biblioteca comunale, h21:30
mercoledì 27 – San Miniato, biblioteca comunale
giovedì 28 – Bolzano, spazio comune Pippo
venerdì 29 – Bolzano, Mardigras
sabato 30 – Trento, Bookique
domenica 31 – Firenze, TodoModo

GIUGNO
giovedì 4 – Firenze, Occupazione di Via del Leone
martedì 9 – Firenze, Multiverso
sabato 13 – Ferrara, FeComics&Games
domenica 14 – Imola, CSOA Brigata36
domenica 14 – Pesaro, Catalogo
lunedì 15 – Pontassieve, spazio Una mela per eva
mercoledì 17 – Torino, Circolo dei Lettori
giovedì 18 – Colle val d’Elsa, biblioteca comunale
venerdì 19 – Firenze, Polveriera spazio comune
sabato 20 – Pontedera, biblioteca comunale
domenica 21 – Verona, osteria Coopera
mercoledì 24 – Bologna, CSA XM24
giovedì 25 – Bologna, Mediateca Gateway
sabato 27 – Novara, libreria Lazzarelli
domenica 28 – Frosinone, Festival Tutti i colori del libro

LUGLIO
venerdì 3 – Pistoia, Les bouquinistes

SETTEMBRE
sabato 5 – Treviso, Home festival
sabato 12 – Rignano, Biblioteca comunale
domenica 13 – Firenze, CSOA nEXt Emerson

OTTOBRE
sabato 3 – Firenze, La Cité

i libri del 2014 secondo editor e critici

gennaio 23, 2015

Segnalo questa coppia di post apparsi su Vita da editor, in cui alcuni editor e alcuni critici sono stati chiamati a segnalare i migliori esordi e i migliori libri del 2014.

Lo faccio con particolare piacere sia perché sono uno degli editor interpellati da Giovanni Turi, sia perché la collana Romanzi di Tunué segna ben quattro menzioni, due con Dettato di Sergio Peter, una con Stalin+Bianca di Iacopo Barison e anche una col recentissimo Lo Scuru di Orazio Labbate.

sul Libraio

dicembre 1, 2014

Il nuovo Libraio dedica un articolo ai successi della nuova collana Romanzi di Tunué.

#TerraIgnota2 su Fantasy on air + calendario

novembre 26, 2014

È online il podcast dell’intervista fattami a Lucca Comics & Games dallo staff di Fantasy on air.

Segnalo altresì questo articolo di Report Pistoia che lancia la presentazione di venerdì 28 novembre (h18:00) in tale città.

Colgo l’occasione per un piccolo calendario delle iniziative a cui parteciperò nelle prossime settimane:

– venerdì 28 novembre, ore 18, Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Circolo Le Fornaci di Pistoia; introduce Francesca Matteoni.

– sabato 29 novembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Fortuna di Pontassieve; introduce Daniele Pasquini (lo stesso giorno, alle 21:30, presso la libreria-caffè La Cité, presenterò A pesca nelle pozze più profonde, di e con Paolo Cognetti).

– giovedì 4 dicembre, dalle 17, reading collettivo alla IBS di Firenze per i 10 anni della libreria. Leggerò un inedito da uno dei romanzi in lavorazione.

– venerdì 5 dicembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Mondadori di Poggibonsi; introducono Dimitri Chimenti e Elisa Tozzetti.

– sabato 6 dicembre, ore 13, presenterò assieme a Daniele Ciprì Stalin+Bianca di Iacopo Barison (Romanzi Tunué) alla fiera Più libri più liberi di Roma.

– domenica 7 dicembre, ore 18, sempre a Roma, sempre a Più libri più liberi, presenterò con gli autori e Massimiliano Clemente le due nuove uscite della collana Romanzi che dirigo per Tunué: Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni.

– martedì 10 dicembre, ore 17, alla galleria Spazio A di Firenze incontro-dibattito su Terra ignota e sulla letteratura fantastica. Con Edoardo Rialti.

– sabato 13 dicembre, ore 19, alla libreria-caffè La Cité di Firenze, altra presentazione-combo di Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni, con Gabriele Merlini.

– domenica 28 dicembre, ore 18, presentazione di Terra ignota 2 al CSOA Brigata36 di Imola.

 

grandi successi e nuove sfide (per i Romanzi Tunué)

novembre 20, 2014

cover_barison_peter

Molto è stato detto e molto ci sarebbe (e sarà) ancora da dire sulla collana Romanzi che ho ideato e dirigo per Tunué. I primi due romanzi Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison sono andati esauriti dopo pochissimo tempo, e al successo di pubblico ha fatto eco uno straordinario successo critico, ben rappresentato da rassegne stampa degne dei più grandi autori editi dai più grandi editori (qui la r.s. di Dettato; qui quella di Stalin+Bianca; qui quella relativa alla collana in sé).

A coronamento di tutto questo, è oggi ufficiale la notizia della vendita dei diritti cinematografici di Stalin+Bianca.

Il bello è che tale eccezionale notizia arriva proprio mentre stiamo per mandare in libreria due nuovi titoli, Lo Scuru di Orazio Labbate (dal 27 novembre) e Tutti gli altri di Francesca Matteoni (dal 4 dicembre), da cui ci aspettiamo molto. I due romanzi saranno presentati in anteprima alla fiera del libro Più libri più liberi di Roma domenica 7 dicembre alle 18:00 (e poi sempre in coppia sabato 13 dicembre alle 19:00 alla Libreria Caffè la Cité di Firenze), mentre sempre in fiera, sabato 6 dicembre alle 13:00, faremo uno special su Stalin+Bianca, che presenterò assieme a Daniele Ciprì.

nuovitunue

sulla Lettura (+ un’intervista)

Maggio 13, 2014

Segnalo la pubblicazione anche in versione online del mio pezzo uscito domenica scorsa sulla Lettura del Corriere della Sera.

Segnalo altresì una bella intervista fattami da Edoardo Semmola per il dorso toscano del medesimo giornale, nella quale abbiamo parlato della nuova collana di narrativa che curo per Tunué.

al Salone

Maggio 5, 2014

In attesa – se mai ci sarà – dell’edizione clandestina & fantasma di TUS [nome in codice: MaCFM], si va al Salone Internazionale del Libro di Torino. Questi gli appuntamenti che mi vedranno coinvolto:

giovedì 8, ore 18:00, Palco IBS ~ panel “Il fantastico italiano, ibridazioni inaspettate e nuovi mondi. ‘Alto’ e ‘basso’, ‘letterario’ e ‘di genere’: categorie superate?” con Jacopo Cirillo, Andrea Coccia e Alcide Pierantozzi.

sabato 10, ore 14:00, Spazio Autori ~ anteprima nazionale della collana Romanzi Tunué da me diretta e presentazione dei primi due titoli – con Massimiliano Clemente, Christian Raimo, e gli autori Iacopo Barison e Sergio Peter.

sabato 10, ore 19:00, Independents’ Corner ~ maratona di lettura Contromano Laterza, “Dieci anni Contromano”. Con Simona Baldanzi, Gian Luca Favetto, Francesco Forlani, Valerio Ragagnin&Remmert, Flavio Soriga, Emanuele Trevi, Giorgio Vasta. Leggerò da Se fossi fuoco arderei Firenze e se ci sarà l’occasione anche da quello in pentola (previsto per inizio 2015).

domenica 11, ore 14:00, Stand Voland  ~ reading (esso pure maratonesco & a oltranza) da Personaggi precari.

domenica 11, ore 18:30, Trebisonda (Salone Off) ~ presentazione dei romanzi Tunué Dettato e Stalin+Bianca, con Sergio Peter e Iacopo Barison.

una intervista e una recensione

aprile 30, 2014

Chiara Rea mi intervista per Via dei serpenti, ancora sulla nuova collana Romanzi di Tunué.

Segnalo altresì che è online su 404:FNF “Tra Alita e Arya, Ailis”, la recensione collettiva di Terra ignota apparsa sull’ultimo numero di Nuovi Argomenti.

ancora sui Romanzi Tunué

aprile 29, 2014

segnalo questa ampia intervista sulla nuova collana, fattami da Mauro Maraschi per Ho un libro in testa.

Romanzi Tunué

aprile 26, 2014

cover_barison_peter

Ci siamo. Sabato 10 maggio alle 14:00 presenteremo in anteprima nazionale al Salone del Libro di Torino Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison, i primi due titoli della collana di narrativa che ho ideato e dirigo per Tunué.

Qui il comunicato stampa ufficiale della casa editrice. Qui, qui e qui, alcune interviste intorno alla collana e ai suoi obiettivi – altre che includono riflessioni sui più recenti sviluppi sono in arrivo.

Colgo altresì occasione per ricordare che sono sempre alla ricerca di manoscritti: chi volesse proporre il suo lavoro può farlo inviandolo a narrativa @ tunue.com

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: