Posts Tagged ‘ibs’

Tutte le videopresentazioni di “La scrittura non si insegna” ~ @minimumfax

luglio 29, 2020

Con Giulio Mozzi e Laura Pugno per “Scrittori a domicilio”.

Con Paolo Di Paolo per “Decamerette”.

Con Nadia Terranova per la libreria IBS.

Con Lorenzo Fantoni per “N3rdcore”.

Con Claudia Durastanti per la libreria Verso.

Con Marco Cantoni per il suo canale.

Su RAI Letteratura.

 

Pubblicità

I fratelli Michelangelo: un primo (e incompleto) calendario delle presentazioni

marzo 8, 2019

l libro esce il 12 marzo* ma stanno cominciando a circolare eventi qua e là, quindi forse è il caso di comunicare un primo calendario delle uscite dei Fratelli Michelangelo (NB: assai provvisorio: manca l’indicazione dei relatori e ci sono ancora tante altre date in ballo, che aggiungerò appena avrò la data precisa, ma intanto queste sono confermate) :

– sabato 16 marzo, Roma, Libri Come – Festa del Libro e della Lettura
– martedì 19 marzo, Milano, verso libri
– mercoledì 20 marzo, Torino, Libreria Trebisonda
– venerdì 22 marzo, Viareggio, Lettera22 viareggio
– sabato 23 marzo, Firenze, IBS.it
– domenica 24 marzo, Pisa, Exploit Pisa
– martedì 26 marzo, Roma, Tomo Libreria Caffè
– mercoledì 27 marzo, Livorno, Feltrinelli
– giovedì 28 marzo, Città di Castello, CaLibro – Festival della lettura (28-31 marzo)
– venerdì 29 marzo, Pistoia, Les Bouquinistes
– mercoledì 3 aprile, Bologna, La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
– giovedì 4 aprile, Terranuova, Moby Dick Festival Off
– giovedì 4 aprile, Pontassieve, Libreria Fortuna
– venerdì 5 aprile (presentazione/lezione ove si racconterà il “making of” del romanzo), Firenze, Fenysia – Scuola di Linguaggi della Cultura –
– martedì 9 aprile, Montevarchi, Biblioteca Comunale
– giovedì 11 aprile, Roma, Esc Atelier
– martedì 23 aprile, Parma, Libreria Diari di Bordo – Libri Per Viaggiare
– giovedì 2 maggio, Firenze, La Cité – Libreria Caffè
– martedì 7 maggio, Bologna, Libreria modo infoshop
– un giorno tra il 10 e il 12 maggio, Torino, Salone Internazionale del Libro
– mercoledì 15 maggio, San Pietro Terme, Libreria Atlantide
– un giorno tra il 17 e il 19 maggio: Urbino, Urbino e le città del libro
– un giorno tra il 17 e il 19 maggio: Firenze, Festival delle Letterature Sociali @ LaPolveriera SpazioComune
– sabato 25 maggio, Ravenna, Scrittura Festival

* (sempre che gli scioperi in corso al magazzino della distribuzione non causino ritardi – in ogni caso solidarietà incondizionata ai lavoratori)

La stanza profonda: tre interviste e una recensione

giugno 5, 2017

Segnalo ben tre interviste intorno alla Stanza: lo speciale video di IBS sulla dozzina Strega, Riccardo Bruni per ToscanaLibri e Luca Tersigni per Isola Illyon.

Segnalo altresì la recensione di Andrea Tani sul Mucchio di giugno.

 

#TerraIgnota2 su Fantasy on air + calendario

novembre 26, 2014

È online il podcast dell’intervista fattami a Lucca Comics & Games dallo staff di Fantasy on air.

Segnalo altresì questo articolo di Report Pistoia che lancia la presentazione di venerdì 28 novembre (h18:00) in tale città.

Colgo l’occasione per un piccolo calendario delle iniziative a cui parteciperò nelle prossime settimane:

– venerdì 28 novembre, ore 18, Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Circolo Le Fornaci di Pistoia; introduce Francesca Matteoni.

– sabato 29 novembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Fortuna di Pontassieve; introduce Daniele Pasquini (lo stesso giorno, alle 21:30, presso la libreria-caffè La Cité, presenterò A pesca nelle pozze più profonde, di e con Paolo Cognetti).

– giovedì 4 dicembre, dalle 17, reading collettivo alla IBS di Firenze per i 10 anni della libreria. Leggerò un inedito da uno dei romanzi in lavorazione.

– venerdì 5 dicembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Mondadori di Poggibonsi; introducono Dimitri Chimenti e Elisa Tozzetti.

– sabato 6 dicembre, ore 13, presenterò assieme a Daniele Ciprì Stalin+Bianca di Iacopo Barison (Romanzi Tunué) alla fiera Più libri più liberi di Roma.

– domenica 7 dicembre, ore 18, sempre a Roma, sempre a Più libri più liberi, presenterò con gli autori e Massimiliano Clemente le due nuove uscite della collana Romanzi che dirigo per Tunué: Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni.

– martedì 10 dicembre, ore 17, alla galleria Spazio A di Firenze incontro-dibattito su Terra ignota e sulla letteratura fantastica. Con Edoardo Rialti.

– sabato 13 dicembre, ore 19, alla libreria-caffè La Cité di Firenze, altra presentazione-combo di Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni, con Gabriele Merlini.

– domenica 28 dicembre, ore 18, presentazione di Terra ignota 2 al CSOA Brigata36 di Imola.

 

a Letti di Notte + showcase Tunué

giugno 20, 2014

Questo sabato 21 giugno sarò a Milano con Personaggi precari, per Letti di notte: prima (22:30) alla libreria Isola Libri di via del Pollaiuolo, poi (24:00) alla Libreria Popolare di via Tadino.

Giovedì 26 giugno, showcase fiorentino della nuova collana Romanzi di Tunué da me diretta, con i primi due autori Iacopo Barison e Sergio Peter, e i loro libri Stalin+Bianca e Dettato. Alle 18:00 presentazione alla IBS di via Cerretani; alle 21:30 reading alla libreria-caffè La Cité di borgo San Frediano.

al Salone

Maggio 5, 2014

In attesa – se mai ci sarà – dell’edizione clandestina & fantasma di TUS [nome in codice: MaCFM], si va al Salone Internazionale del Libro di Torino. Questi gli appuntamenti che mi vedranno coinvolto:

giovedì 8, ore 18:00, Palco IBS ~ panel “Il fantastico italiano, ibridazioni inaspettate e nuovi mondi. ‘Alto’ e ‘basso’, ‘letterario’ e ‘di genere’: categorie superate?” con Jacopo Cirillo, Andrea Coccia e Alcide Pierantozzi.

sabato 10, ore 14:00, Spazio Autori ~ anteprima nazionale della collana Romanzi Tunué da me diretta e presentazione dei primi due titoli – con Massimiliano Clemente, Christian Raimo, e gli autori Iacopo Barison e Sergio Peter.

sabato 10, ore 19:00, Independents’ Corner ~ maratona di lettura Contromano Laterza, “Dieci anni Contromano”. Con Simona Baldanzi, Gian Luca Favetto, Francesco Forlani, Valerio Ragagnin&Remmert, Flavio Soriga, Emanuele Trevi, Giorgio Vasta. Leggerò da Se fossi fuoco arderei Firenze e se ci sarà l’occasione anche da quello in pentola (previsto per inizio 2015).

domenica 11, ore 14:00, Stand Voland  ~ reading (esso pure maratonesco & a oltranza) da Personaggi precari.

domenica 11, ore 18:30, Trebisonda (Salone Off) ~ presentazione dei romanzi Tunué Dettato e Stalin+Bianca, con Sergio Peter e Iacopo Barison.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: