Posts Tagged ‘interviste’
marzo 29, 2019
Si parla dei Fratelli, di editoria e molto altro. Qui.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: editor, gabriele ferraresi, i fratelli michelangelo, intervista, interviste, luz, romanzo, sapiens, tunue, vanni santoni
dicembre 23, 2017
Segnalo un’ampia intervista di Stefano Biolchini su Il Sole 24 ore, in cui si parla dell’Impero ma anche della Stanza profonda e di editoria e esordî, nonché una video – di 6′, che visto il rapporto normalmente esistente tra libri e TV non è davvero poco – passata l’altro ieri al TG2.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: editoria, esordi, intervista, interviste, l'impero del sogno, la stanza profonda, mondadori, romanzi, Sole 24 Ore, stefano biolchini, tg2, vanni santoni
gennaio 24, 2017
Segnalo la pubblicazione da parte dei Luoghi delle parole, della chiacchierata tra me e Gianluigi Ricuperati intorno a Volodine, Cărtărescu, Muro di casse, i romanzi Tunué, lo sfondamento dei generi e molto altro.
Segnalo altresì la pubblicazione, sul sito di Radio Città del Capo, di una serie di interviste sui migliori libri del 2016, indicati da me e da vari colleghi, mentre su Vita da editor si parla dei titoli più venduti dalle varie case editrici nel corso dell’anno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: best seller, cartarescu, colazione dei campioni, elisabetta migliavada, gianluigi ricuperati, giovanni turi, grazia verasani, interviste, libri più venduti, marco cassini, marco peano, paolo repetti, radio città del capo, sfondamento dei generi, tunue, vanni santoni, vita da editor, volodine
luglio 24, 2015
Sono disponibili anche online due interviste intorno a Muro di casse andate in onda in questi giorni
Qui quella di Radio Città Fujiko.
Qui quella di Radio Toscana.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: cleo, cultura rave, fre party, free tekno, iacopo, interviste, laterza, leonardo canestrelli, libri sui rave, muro di casse, radio città fujiko, radio toscana, romanzo, vanni santoni, viridiana
gennaio 28, 2015
Dopo l’intervista intorno all’Argentina e al suo romanzo Storia del denaro, uscita sulla Lettura del Corriere della Sera domenica scorsa, ho intervistato Alan Pauls anche sul suo metodo di scrittura.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: alan pauls, discorsi sul metodo, interviste, la lettura, minima et moralia, storia del denaro, sur, vanni santoni
gennaio 4, 2015
Una sulle mie abitudini di lettura, nell’ambito della mini-inchiesta in merito messa su da Matteo B. Bianchi.
L’altra su Terra ignota 2 – le figlie del rito, effettuata da Daniele Pasquini per Riot Van.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: cosa leggono gli scrittori, daniele pasquini, intervista, interviste, letture, matteo b bianchi, mondadori, riot van, terra ignota 2, vanni santoni
novembre 20, 2014

Molto è stato detto e molto ci sarebbe (e sarà) ancora da dire sulla collana Romanzi che ho ideato e dirigo per Tunué. I primi due romanzi Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison sono andati esauriti dopo pochissimo tempo, e al successo di pubblico ha fatto eco uno straordinario successo critico, ben rappresentato da rassegne stampa degne dei più grandi autori editi dai più grandi editori (qui la r.s. di Dettato; qui quella di Stalin+Bianca; qui quella relativa alla collana in sé).
A coronamento di tutto questo, è oggi ufficiale la notizia della vendita dei diritti cinematografici di Stalin+Bianca.
Il bello è che tale eccezionale notizia arriva proprio mentre stiamo per mandare in libreria due nuovi titoli, Lo Scuru di Orazio Labbate (dal 27 novembre) e Tutti gli altri di Francesca Matteoni (dal 4 dicembre), da cui ci aspettiamo molto. I due romanzi saranno presentati in anteprima alla fiera del libro Più libri più liberi di Roma domenica 7 dicembre alle 18:00 (e poi sempre in coppia sabato 13 dicembre alle 19:00 alla Libreria Caffè la Cité di Firenze), mentre sempre in fiera, sabato 6 dicembre alle 13:00, faremo uno special su Stalin+Bianca, che presenterò assieme a Daniele Ciprì.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: collana, daniele ciprì, dettato, esordi, francesca matteoni, iacopo barison, interviste, lo scuru, narrativa, orazio labbate, più libri più liberi, presentazione, rassegna stampa, recensioni, romanzi, sergio peter, stalin+bianca, tunue, tutti gli altri, vanni santoni
luglio 25, 2014
Segnalo questo Storify di Terra ignota realizzato da Mondadori e questo speciale di FuoriAsse sulla collana “Romanzi” di Tunué, con interviste al sottoscritto e ai primi due autori (pp.10-21).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: cooperativa letteraria, esordienti, fantasy italiano, fuoriasse, interviste, letterario, mondadori, romanzi, storify, terra ignota, tunue
luglio 3, 2014
Segnalo tre mie nuove interviste per la serie dei Discorsi sul metodo: Jonathan Lethem, Georgi Gospodinov e Vendela Vida.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: bompiani, discorsi sul metodo, georgi gospodinov, interviste, jonathan lethem, minima et moralia, mondadori, vanni santoni, vendela vida, voland
aprile 26, 2014

Ci siamo. Sabato 10 maggio alle 14:00 presenteremo in anteprima nazionale al Salone del Libro di Torino Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison, i primi due titoli della collana di narrativa che ho ideato e dirigo per Tunué.
Qui il comunicato stampa ufficiale della casa editrice. Qui, qui e qui, alcune interviste intorno alla collana e ai suoi obiettivi – altre che includono riflessioni sui più recenti sviluppi sono in arrivo.
Colgo altresì occasione per ricordare che sono sempre alla ricerca di manoscritti: chi volesse proporre il suo lavoro può farlo inviandolo a narrativa @ tunue.com
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | 1 Comment »
Tags: dettato, editor, iacopo barison, interviste, letteratura, narrativa, narrativa italiana contemporanea, nuove voci, romanzi, salone del libro di torino, sergio peter, stalin+bianca, tunue, vanni santoni