Posts Tagged ‘letteratura italiana’

LVST recensito su @00doppiozero ~ cc @mondadori

settembre 7, 2022

Su Doppiozero, Mario Barenghi firma una bella e articolata recensione della Verità su tutto.

Un articolo su letteratura e padri (e sui Fratelli M.) ~ @librimondadori

Maggio 26, 2019

Su Kobo, Federico di Vita scrive di letteratura italiana e figure paterne, attraverso Leggenda privata di Michele Mari, La Straniera di Claudia Durastanti, Addio fantasmi di Nadia Terranova e il mio I fratelli Michelangelo.

sulla Balena Bianca

agosto 24, 2018

Segnalo l’inclusione, da parte di Giacomo Raccis per La Balena Bianca, di Personaggi precari nella lista dei maggiori libri italiani degli anni Zero stilata dalla rivista.

Canone strano & gotico mediterraneo

Maggio 9, 2018

…dopo questo pezzo della Balena bianca sul New italian weird, segnalo questi due articoli di NOT, uno di Carlo Mazza Galanti (più schede di aa.vv.) sul Canone strano italiano, l’altro di Andrea Morstabilini sul Gotico mediterraneo. Tutti di grande interesse (lo dico al netto della presenza, nel primo dei due, di una mia scheda su Michele Mari), e in tutti si cita la collana Romanzi Tunué per il suo ruolo nell’avvento di queste nuove tendenze della nostra letteratura.

Pubblicità

due interviste, un paper e i “letterati editori”

aprile 13, 2018

Segnalo due nuove interviste, una a cura di Julian Carax, su Stanza e Impero; l’altra a cura di Oblique sulla collana Romanzi Tunué.

Segnalo inoltre un paper accademico (di Enrico Cesaretti della University of Virginia) dedicato a Se fossi fuoco arderei Firenze e una menzione in questo pezzo di Matilde Quarti sui letterati editori.

i libri del 2014 secondo editor e critici

gennaio 23, 2015

Segnalo questa coppia di post apparsi su Vita da editor, in cui alcuni editor e alcuni critici sono stati chiamati a segnalare i migliori esordi e i migliori libri del 2014.

Lo faccio con particolare piacere sia perché sono uno degli editor interpellati da Giovanni Turi, sia perché la collana Romanzi di Tunué segna ben quattro menzioni, due con Dettato di Sergio Peter, una con Stalin+Bianca di Iacopo Barison e anche una col recentissimo Lo Scuru di Orazio Labbate.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: