Segnalo due nuove recensioni, a sei anni dall’uscita (!), della Stanza profonda, firmate da Emanuele Bavetta e Luigi Calisi.
Posts Tagged ‘libri sui giochi di ruolo’
Nuovi articoli sulla Stanza profonda
febbraio 5, 2023Due articoli
Maggio 29, 2021Segnalo questo pezzo narratologico di Tommaso Guariento, in cui si parla molto anche della Stanza profonda e dell’Impero del sogno.
Segnalo altresì questo pezzo di Dario De Marco sul mercato dei racconti, in cui figuro tra gli interpellati.
Un saggio a partire dalla Stanza Profonda; un podcast
gennaio 8, 2021Segnalo questo studio di Tommaso Guariento su finzione narrativa e giochi di ruolo, a partire dalla Stanza profonda; segnalo inoltre questo mio intervento, ospite del podcast La stanza di Adil.
anche online il pezzo su Roth; una intervista sulla Stanza Profonda
Maggio 30, 2018Segnalo la pubblicazione anche sull’edizione online del Corriere della Sera del mio pezzo su Philip Roth e il suo Lamento di Portnoy.
Segnalo inoltre la pubblicazione, su GDR Time, di una lunga intervista intorno alla Stanza profonda.
Una recensione della Stanza, una dell’Impero e un “ponte” Salone del Libro – Lucca Comics & Games
Maggio 3, 2018Segnalo una nuova recensione della Stanza profonda, su Bibliolink, e una dell’Impero del sogno sul Caffè quotidiano, il che si presta a segnalare anche questo evento, in cui si parlerà dei due libri, e che segnerà l’inizio di una collaborazione tra Salone del Libro di Torino e Lucca Comics & Games, faccenda rispetto a cui sono molto onorato di rappresentare il “ponte”.
Ci sarà tempo poi per pubblicare i molti altri eventi che avrò al Salone, ma un primo assaggio si può trovare qui sul Libraio.
su Nuovi Argomenti, e un concorso in collaborazione con Lucca Comics & Games
febbraio 7, 2018Su Nuovi Argomenti mi è stato chiesto un pezzo sulle presentazioni andate storte: tra il serio e ‘l faceto, eccolo qua.
Segnalo altresì questo concorso ispirato a La stanza profonda, nato dalla collaborazione tra Lucca Comics & Games, Laterza, RiLL e Gattaiola. La partecipazione è gratuita, fotografando la stanza in cui si gioca di ruolo si vincono libri e ingressi a Lucca C&G.
due nuove recensioni per La stanza profonda
gennaio 17, 2018La stanza profonda è uscito da un bel po’ ma continua a far parlare (e scrivere) di sé. Ecco due nuove recensioni: Erika Casale per Penne Matte e Jules per Books and details.
due recensioni dell’Impero del sogno e una della Stanza profonda
novembre 27, 2017Segnalo due recensioni dell’Impero del sogno – Edoardo Rialti per Il Foglio (anche online) e Ilaria Giannini per Cose belle magazine – nonché una recensione radiofonica della Stanza profonda, di Massimo Gezzi per la Radiotelevisione Svizzera.
a Lucca Comics & Games, con L’impero del sogno, La stanza profonda e molto altro. Calendario:
novembre 1, 2017giovedì 2
– 17:00, presentazione di Diabolik fuori dagli schemi (Mondadori) con Mario Gomboli
venerdì 3
– 16:00 dibattito: “Lavorare meno, autoprodurre tutto” @ Borda! fest con Daniele Gambit.
– 17:30 firmacopie La stanza profonda e L’impero del sogno presso Mondiversi
– 19:30 premiazione del gioco di ruolo dell’anno
sabato 4
– 11:45 dibattito sovra i giganti: “Dick VS Lovecraft”, con Mario Pasqualotto e Sergio Fanucci
– 12:45 presentazione dell’Impero del sogno (Mondadori), con Edoardo Rialti
– 14:00 firmacopie L’Impero del Sogno
– 15:00 firmacopie La stanza profonda
– 17:00 presentazione della Stanza profonda (Laterza), con Lorenzo Trenti
domenica 5
– 13:30 presentazione Di tutti i mondi possibili, con Silvia Costantino e Edoardo Rialti
– 15:00 incontro con i blogger fantasy su L’impero del sogno
– 16:45 premiazione delle Ruolimpiadi e lancio concorso “La tua stanza profonda”.
La stanza profonda: due recensioni e due interviste
Maggio 19, 2017La stanza profonda è il libro del mese della biblioteca San Giorgio, che lo recensisce per mano di Martino Baldi. Segnalo altresì una lunghissima e dettagliata recensione di Paolo Pecere su minima&moralia, nonché due interviste: di Margi de Filpo per Satisfiction, e Danilo Zagaria per Flanerì.
La stanza profonda: quattro recensioni
Maggio 11, 2017Segnalo quattro belle recensioni della Stanza profonda: su Pagina99, Francesco Longo; su Gioconomicon, Lorenzo Trenti; su Il Messaggero Veneto, Anna Dozzan; su Lungarno, Gabriele Ametrano.
La stanza profonda: 4 recensioni
aprile 12, 2017Nel continuo e sontuoso fioccare segnalo, su Fantasy Magazine, l’ampio pezzo di Lorenzo Trenti. E poi abbiamo Paolo Bottiroli su Cimabotti, Gabriele Ottaviani su Convenzionali e una riflessione di Hamilton Santià.