Posts Tagged ‘libri’

su FilmTV

agosto 18, 2022

Su Film TV, Simone Bardoni recensisce LVST.

LVST su @radiondadurto ~ @mondadori

marzo 16, 2022

Su Radio Onda d’Urto, Kika Negroni mi intervista sulla Verità su tutto, e la radio gli dedica anche un episodio di Letture.

#LaVeritàSuTutto su Tabula Rasa @radiondarossa ~ @mondadori

febbraio 6, 2022

Su Tabula Rasa di Radio Onda Rossa, intervistone su LVST.

alcuni consigli di lettura di Natale; altri consigli di lettura di Natale

dicembre 22, 2020

Su “Elle”, Francesca Pellas chiede ad alcuni scrittori, tra cui il sottoscritto, i loro libri dell’anno e della vita; Su “Ilda, i libri degli altri”, la redazione consiglia alcuni titoli, tra cui La scrittura non si insegna.

Le Classifiche di Qualità di ottobre sono online

ottobre 19, 2019

Sull’Indiscreto.

Anche su Il Libraio e Le parole e le cose.

Le classifiche di qualità di maggio sono online

Maggio 18, 2019

Sull’Indiscreto.

I Fratelli Michelangelo al Tg2 ~ @librimondadori

marzo 17, 2019

Oggi i Fratellini sono tra i consigli di lettura del Tg2, prodromo di un servizio più lungo che uscirà a breve sempre su Rai2.

su Linus

febbraio 13, 2019

Nuovo Linus, nuovo pezzo: scrivo di “cataloghi”, con Vite brevi di tennisti eminenti di Matteo Codignola, Catalogo delle religioni nuovissime di Graziano Graziani e Dizionario inesistente di Stefano Massini.

di calcio su Mangialibri, di Reich su minima et moralia

marzo 30, 2018

Su Mangialibri, Raffaello Ferrante mi intervista attorno alla mia fede calcistica, e rivelo scottanti retroscena; su minima & moralia c’è un piccolo estratto del testo a tema 24 marzo (e Wilhelm Reich) che ho letto in occasione di Book Pride.

da oggi, al Pisa Book Festival

novembre 10, 2017
Questo il mio calendario:
– venerdì 10, h17:00, Lo sdoganamento del fantasy – “Di tutti i mondi possibili”, nove saggi intorno al fantasy (Effequ), con la curatrice Silvia Costantino e alcuni degli autori (Francesco D’Isa, Vincenzo Marasco, Edoardo Rialti).

[extra] venerdì 10, h21:00 presentazione di “L’impero del sogno” a Exploit, con Daniele Gambit.

– sabato 11, h10:00, “La stanza profonda” (Laterza) incontra le scuole. Con me, Luca Ricci.
– sabato 11, h11-13 workshop CELA con gli scrittori europei
– sabato 11, h17:00, “L’impero del sogno” (Mondadori). Con me, Edoardo Rialti.
– domenica 12, h10:00, Promesse della nuova letteratura toscana – “Odi”, quindici declinazioni di un sentimento, raccolta dei migliori virgulti della scena (e non solo), col curatore Gabriele Merlini e alcuni degli autori.
– domenica 12, h11:00, Dall’inferno a dio e ritorno: presentazione-combo della “Stanza di Therese” di Francesco D’Isa e del nuovissimo “Suttaterra” di Orazio Labbate (Tunué).
– domenica 12, h12:00, L’arte del racconto – “I difetti fondamentali” (Rizzoli) di e con Luca Ricci + The FLR – The Florentine Literary Review
– domenica 12, h14:30, “Le otto montagne” (Einaudi), Paolo Cognetti incontra gli autori europei ospiti del PbF.
Pubblicità

una intervista

settembre 14, 2016

Segnalo questa intervista al sottoscritto appena uscita su Zest – Letteratura Sostenibile.

Ci sono poi tre nuove stanze: 158, 159, 160.

su Carmilla e Nazione Indiana

ottobre 31, 2013

Ci deve essere per forza un premio – non so, un “badge” di blogger letterario storico – per chi esce lo stesso giorno su Nazione Indiana e Carmilla… In ogni caso:

Su Carmilla, estratto da Terra Ignota.

Su Nazione Indiana, estratto da Personaggi precari.

Buona lettura!

comunicazione di servizio

settembre 12, 2008

Sabato 13 settembre alle ore 16:00, presso il Festival del copyleft di Arezzo, workshop di scrittura collettiva in tempo reale coordinato dai fondatori SIC ovvero io e Gregorio Magini.

Lo stesso giorno alle 22:00, al BetaBar, presso il “campino” di Terranuova Bracciolini (AR), presentazione de “Gli interessi in comune“.

si comincia

Maggio 28, 2008

Domani (giovedì 29), alle 18:00 prima presentazione de “Gli interessi in comune“, alla Feltrinelli di Firenze (via de’Cerretani).

Presentano Gabriele Merlini, Alessandro Raveggi, Alberto Rollo, Matteo Salimbeni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: