Posts Tagged ‘l’impero del sogno’
Maggio 29, 2021
Segnalo questo pezzo narratologico di Tommaso Guariento, in cui si parla molto anche della Stanza profonda e dell’Impero del sogno.
Segnalo altresì questo pezzo di Dario De Marco sul mercato dei racconti, in cui figuro tra gli interpellati.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: dario de marco, giochi di ruolo, l'impero del sogno, la stanza profonda, libri sui giochi di ruolo, narratologia, racconti, tommaso guariento, vanni santoni
Maggio 20, 2020
Segnalo questo pezzo di Alessio Vissani per Leganerd che comprende un mio intervento.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | 2 Comments »
Tags: alessio vissani, fantasy all'italiana, fantasy italiano, giovanni de feo, l'impero del sogno, leganerd, roberto recchioni, spaghetti fantasy, terra ignota, vanni santoni
marzo 13, 2019
Segnalo la pubblicazione anche online della bellissima recensione ai Fratelli Michelangelo firmata da Chiara Fenoglio per il Corriere della Sera.
Segnalo altresì l’uscita, su Nazione Indiana, di un’intervista attorno ai temi di alcuni dei miei libri precedenti, a cura di Marco Zonch.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste, recensioni | Leave a Comment »
Tags: chiara fenoglio, corriere della sera, i fratelli michelangelo, intervista, l'impero del sogno, la stanza profonda, marco zonch, nazione indiana, terra ignota, vanni santoni
febbraio 5, 2019
È adesso leggibile anche online il mio pezzo su club culture e rave culture.
Segnalo inoltre la pubblicazione, su Nocturno, di questa intervista su immaginarî, sottoculture e letteratura fattami da Stefano Tevini.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: berghain, claudia attimonelli, il foglio, intervista, l'impero del sogno, la stanza profonda, lele sacchi, muro di casse, nocturno, radio onda d'urto, ravee new world, stefano tevini, vanni santoni
gennaio 8, 2019
Segnalo, su ZeBuk, una recensione dell’Impero del sogno; su Dinamopress, un mio pezzo su Rave in Italy.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: agenzia x, fantasy italiano, l'impero del sogno, mondadori, muro di casse, pablito el drito, pdf, rave in italy, recensione, vanni santoni, zebuk
novembre 18, 2018
Sulla Lettura in edicola questa settimana col Corriere della Sera dedico una pagina a Roland Garros e alle sue memorie e diari di guerra, L’uomo che baciava le nuvole (66thand2nd).
Su minima&moralia, una recensione dell’Impero del sogno a firma Matteo Innocenti che è quasi un saggio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, recensioni | Leave a Comment »
Tags: 66thand2nd, corriere della sera, diari di guerra, gaming, iniziazione, l'impero del sogno, l'uomo che baciava le nvole, la lettura, mondi immaginari, roland garros, romanzo, vanni santoni
novembre 14, 2018
Mentre il padre del cyberpunk Bruce Sterling segnala il nostro convegno sul NSI, il Foglio pubblica anche online il mio pezzo scritto a partire da esso.
Segnalo altresì questa piccola recensione-dialogo dell’Impero del sogno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, recensioni | Leave a Comment »
Tags: bruce sterling, cyberpunk, il foglio, l'impero del sogno, letteratura italiana contemporanea, mondadori, new weird, novo sconcertante italico, recensione, sconfinamento, vanni santoni, wired
ottobre 30, 2018
Segnalo questa bella recensione di Davide Torelli che mette in comunicazione Muro di casse e L’impero del sogno.
Segnalo inoltre queste otto diverse letture dell’Impero del sogno, frutto del lavoro del gruppo di lettura Oriss. (qui il pdf).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: davide torelli, gruppo di lettura, l'impero del sogno, la stanza profonda, laterza, medium, mondadori, muro di casse, oriss, pdf, recensione, romanzi, vanni santoni
ottobre 26, 2018
Segnalo, in ritardo, questa videorecensione di Marco Cantoni all’Impero del sogno, nonché una nuova puntata dei Discorsi sul metodo: stavolta l’intervistato è Antonio Moresco.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste, recensioni | 1 Comment »
Tags: antonio moresco, discorsi sul metodo, intervista, l'impero del sogno, marco cantoni, recensione, vanni santoni, videorecensione
ottobre 9, 2018
Segnalo una recensione dell’Impero del sogno a firma Elena Romanello, su Liberi di scrivere, e una, a sette anni dall’uscita, di Se fossi fuoco arderei Firenze, su Titoli di viaggio.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: contromano laterza, fantasy italiano, l'impero del sogno, laterza, liberi di scrivere, libri su firenze, mondadori, recensione, romanzi ambientati a firenze, se fossi fuoco arderei firenze, titoli di viaggio, vanni santoni
settembre 25, 2018
Su The Catcher, i critici letterari (e in questo caso anche intrepidi reporter) Matteo Fontanone e Virginia Giustetto raccontano una spedizione a Firenze, sulle tracce mie e dei miei libri. Si può leggere qui.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: brunelleschi, caffè notte, Firenze, i fratelli michelangelo, intervista, l'impero del sogno, la cité, la stanza profonda, matteo fontanone, muro di casse, personaggi precari, romanzi, sabatino, torrino di santa rosa, vanni santoni, virginia giustetto
agosto 31, 2018
Segnalo la pubbliicazione, sul Primo Amore, di un bel pezzo critico in cui Roberto Gerace mette in comunicazione i miei ultimi tre romanzi Muro di casse, La stanza profonda e L’impero del sogno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: gdr, il primo amore, l'impero del sogno, la stanza profonda, muro di casse, rave, recensioni, roberto gerace, romanzo, vanni santoni
agosto 14, 2018
Segnalo due nuove recensioni, una dell’Impero su Verde, a firma Andrea Frau, e una videorecensione della Stanza di Gianluca RKC Carboni.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: andrea frau, gianluca RKC carboni, l'impero del sogno, la stanza profonda, laterza, mondadori, recensione, verde rivista