Sul Foglio ho scritto di Picnic sul ciglio della strada dei fratelli Strugackij (Marcos y Marcos); pezzo leggibile anche online.
Posts Tagged ‘marcos y marcos’
sul Foglio
febbraio 14, 2023Su Linus; su Downtobaker
settembre 4, 2021Su Linus di settembre ho scritto dell’Arresto di Jonathan Lethem (La nave di Teseo), di Ciò che il mondo separa di Francesca Matteoni (Marcos y Marcos), di Relazioni, a cura di Sheila Williams (451/BD) e, in anteprima, di This is your mind on plants di Michael Pollan (Penguin/Random House).
Su Downtobaker, un mio post sulle fake news attorno al teknival Space travel è diventato un articolo.
su Linus; sulla Lettura
luglio 5, 2021Su Linus di luglio ho scritto di poesia e poesia in prosa con Diario di un manovale di Thierry Metz (Edizioni degli Animali), Romanzetto estivo di Gherardo Bortolotti (Tic), Delle osservazioni di Marco Giovenale (Blonk) e Diario del sonno di Paola Silvia Dolci (Le Lettere).
Sulla Lettura di questa settimana ho scritto dell’Uomo di Philadelphia di Richard Powell (Marcos y Marcos).
sulla Lettura; un’intervista
febbraio 22, 2021Sulla Lettura di questa settimana ho scritto di Swing low di Miriam Toews (Marcos y Marcos); su Esquire, Alessandro Raveggi mi ha intervistato assieme a Federico Di Vita sulla Scommessa psichedelica.
su Linus; sulla Lettura
aprile 3, 2019Su Linus di questo mese scrivo dei libri di tre grandi “irregolari”: Cosmic bandidos di Allan C. Weisbecker (Marcos y Marcos); La stagione della strega di James Leo Herlihy (Centauria); A Bloomsbury di Mary Butts (Safarà).
Sulla Lettura di questa settimana scrivo invece della raccolta di racconti d’esordio di Paulina Flores, Che vergogna (Marsilio).
sul Foglio; sulla Lettura
novembre 11, 2018Sul Foglio torno sul “Novo Sconcertante Italico”, riflettendo su come non esista in quanto categoria o sottogenere, ma segnali una reale e generale tendenza della nostra narrativa.
Sulla Lettura intervisto Miriam Toews, tra le maggiori autrici della letteratura canadese contemporanea.