Segnalo la pubblicazione di due interviste. Su Via dei Serpenti, Emanuela d’Alessio mi intervista intorno alla collana Romanzi di Tunué; su minima&moralia, intervisto Valeria Luiselli per la ventesima puntata dei ”Discorsi sul metodo”.
Posts Tagged ‘mescolo tutto’
due interviste
luglio 20, 2016al Salone
Mag 12, 2016da domani, Salone Internazionale del Libro di Torino. Questi i miei appuntamenti, per il resto sarò sempre in giro oppure agli stand Laterza, Mondadori e Tunué:
– giovedì 12, ore 17:30, allo spazio del Libraio, parlerò di Letture indimenticabili, con Ilide Carmignani, Stefano D’Andrea, Martina Testa, Silvia Zucca.
– venerdì 13, ore 12:00, sala Future lab, parlerò di scrittura collettiva e nuovi formati di storytelling con Edoardo Brugnatelli, Guido Silvestri, Linda Rando e eFFe.
– venerdì 13, ore 15:30, Spazio autori, presentiamo in anteprima Mescolo tutto (Tunué) di e con Yasmin Incretolli, con Benedetta Centovalli e gli altri esordienti usciti dal Premio Calvino.
– venerdì 13, ore 19:00, sala Book to the future, presentiamo Senza filtro. Chi controlla l’informazione (minimum fax), di e con Alessandro Gazoia.
– venerdì 13, ore 21:30, Salone off – Libreria Trebisonda, presentiamo l’antologia Panamericana (La nuova frontiera) con gli altri autori Laura Pariani, Laura Pugno, Igiaba Scego e il curatore Alessandro Raveggi.
– sabato 14, ore 13:00, Sala Romania, con Bruno Mazzoni e Daniela Di Sora presentiamo L’ala destra (Voland), terzo volume della trilogia Abbacinante, di e con Mircea Cărtărescu.
– sabato 14, ore 17:00, Spazio incubatore, presentiamo la nuova casa editrice Racconti edizioni e il suo libro Appunti da un bordello turco, di e con Philip Ó Ceallaigh.
– domenica 15, ore 19:00, Spazio Incontri, presentiamo i due nuovi esordi Tunué, A pietre rovesciate e Mescolo tutto, con gli autori Mauro Tetti e Yasmin Incretolli.
– domenica 15, ore 20:00, sala Book to the future, con Michele Vaccari presentiamo Dalle rovine (Tunué) di e con Luciano Funetta.