Posts Tagged ‘narrativa’

una conferenza; un’intervista

Maggio 22, 2021

Qua si può vedere anche in differita la tavola rotonda sul rapporto tra giochi di ruolo e letteratura svoltasi nell’ambito di “On and off the table.

Su “La letteratura e noi”, Morena Marsilio ed Emanuele Zinato mi hanno intervistato sul lavoro svolto tra il 2014 e il 2020 come direttore della narrativa di Tunué, nell’ambito della loro inchiesta sul lavoro dell’editor.

Pubblicità

Le nuove Classifiche di qualità sono online

febbraio 22, 2019

Sull’Indiscreto.
Ne scrive anche Il Libraio.

a Più libri più liberi

dicembre 8, 2016

Alcuni miei appuntamenti a Più libri più liberi, nei prossimi giorni:

– giovedì 8, ore 19:00, sala Corallo, presenterò Medusa di Luca Bernardi, l’ultimo uscito della collana Romanzi di Tunué da me curata, assieme all’autore e a Giordano Meacci.

– venerdì 9, ore 17:00, ospiti stand LiberAria, rappresenterò The FLR assieme a Martino Baldi. La rivista sarà sempre presente allo stand; qua i momenti in cui ci saranno autori o redattori.

– sabato 10, ore 12:00, al Caffè Letterario, presenterò l’audiolibro di Alice nel paese delle Meraviglie (Emons), con Anna Foglietta e Flavia Gentili.

– sabato 10, ore 17:00, sala Rubino, presenterò la trilogia Abbacinante (Voland) con l’autore Mircea Cărtărescu e il suo traduttore Bruno Mazzoni.

– Una seconda presentazione di Abbacinante, sempre assieme a Cărtărescu e Mazzoni, avrà luogo poi sabato sera (ore 20:00) alla libreria romana Altroquando, in via del Governo Vecchio 80.

sulla Stampa + alcune stanze

agosto 25, 2016

Segnalo, sulla Stampa di oggi, articolo a doppia pagina di Mauro Baudino dedicato al mio lavoro sulla narrativa Tunué.

Segnalo altresì alcune nuove stanze: 153, 154, 155, 156157.

 

due interviste

aprile 6, 2016

Su InToscana, Federico di Vita mi intervista sulla collana Romanzi di Tunué, la candidatura di Dalle rovine al Premio Strega e molto altro.

Sul Corriere Fiorentino, ho intervistato il nuovo direttore editoriale della narrativa Giunti Antonio Franchini. Pezzo ora disponibile anche online.

 

su The Towner

febbraio 1, 2016

Debutta oggi The Towner, nuova rivista di città e cultura, da una costola di Prismo.

Miei onore e responsabilità dell’apertura, con un pezzo lungo su Firenze.

i libri del 2014 secondo editor e critici

gennaio 23, 2015

Segnalo questa coppia di post apparsi su Vita da editor, in cui alcuni editor e alcuni critici sono stati chiamati a segnalare i migliori esordi e i migliori libri del 2014.

Lo faccio con particolare piacere sia perché sono uno degli editor interpellati da Giovanni Turi, sia perché la collana Romanzi di Tunué segna ben quattro menzioni, due con Dettato di Sergio Peter, una con Stalin+Bianca di Iacopo Barison e anche una col recentissimo Lo Scuru di Orazio Labbate.

una recensione (di #TerraIgnota2) e un’intervista (sui Romanzi Tunué)

dicembre 11, 2014

Segnalo questa recensione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito, firmata da Valentina Simoni per Finzioni.

Segnalo altresì questa piccola intervista rilasciata a Passione Lettura intorno alla collana Romanzi che dirigo per Tunué.

sul Libraio

dicembre 1, 2014

Il nuovo Libraio dedica un articolo ai successi della nuova collana Romanzi di Tunué.

grandi successi e nuove sfide (per i Romanzi Tunué)

novembre 20, 2014

cover_barison_peter

Molto è stato detto e molto ci sarebbe (e sarà) ancora da dire sulla collana Romanzi che ho ideato e dirigo per Tunué. I primi due romanzi Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison sono andati esauriti dopo pochissimo tempo, e al successo di pubblico ha fatto eco uno straordinario successo critico, ben rappresentato da rassegne stampa degne dei più grandi autori editi dai più grandi editori (qui la r.s. di Dettato; qui quella di Stalin+Bianca; qui quella relativa alla collana in sé).

A coronamento di tutto questo, è oggi ufficiale la notizia della vendita dei diritti cinematografici di Stalin+Bianca.

Il bello è che tale eccezionale notizia arriva proprio mentre stiamo per mandare in libreria due nuovi titoli, Lo Scuru di Orazio Labbate (dal 27 novembre) e Tutti gli altri di Francesca Matteoni (dal 4 dicembre), da cui ci aspettiamo molto. I due romanzi saranno presentati in anteprima alla fiera del libro Più libri più liberi di Roma domenica 7 dicembre alle 18:00 (e poi sempre in coppia sabato 13 dicembre alle 19:00 alla Libreria Caffè la Cité di Firenze), mentre sempre in fiera, sabato 6 dicembre alle 13:00, faremo uno special su Stalin+Bianca, che presenterò assieme a Daniele Ciprì.

nuovitunue

due interviste, da Romanzi a Pp

Maggio 23, 2014

Segnalo due interviste uscite quest’oggi.
Su Linkiesta, dialogo con Andrea Coccia intorno alla nuova collana Romanzi di Tunué (che è oggi anche su minima et moralia con un estratto da Dettato di Sergio Peter);
su Collettivomensa, dialogo col Collettivomensa su Personaggi precari (e oltre)*.

* dialogo il cui tono all’apparenza sconnesso è da attribuirsi, va da sé, allo stile/trademark colmensa “sbobinare a diritto e senza riportare le domande”.

 

sulla Lettura (+ un’intervista)

Maggio 13, 2014

Segnalo la pubblicazione anche in versione online del mio pezzo uscito domenica scorsa sulla Lettura del Corriere della Sera.

Segnalo altresì una bella intervista fattami da Edoardo Semmola per il dorso toscano del medesimo giornale, nella quale abbiamo parlato della nuova collana di narrativa che curo per Tunué.

Romanzi Tunué

aprile 26, 2014

cover_barison_peter

Ci siamo. Sabato 10 maggio alle 14:00 presenteremo in anteprima nazionale al Salone del Libro di Torino Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison, i primi due titoli della collana di narrativa che ho ideato e dirigo per Tunué.

Qui il comunicato stampa ufficiale della casa editrice. Qui, qui e qui, alcune interviste intorno alla collana e ai suoi obiettivi – altre che includono riflessioni sui più recenti sviluppi sono in arrivo.

Colgo altresì occasione per ricordare che sono sempre alla ricerca di manoscritti: chi volesse proporre il suo lavoro può farlo inviandolo a narrativa @ tunue.com

 

un’intervista (sulla collana di narrativa Tunué)

febbraio 17, 2014

Carlotta Borasio di Macchiato Inchiostro mi ha intervistato sulla nuova collana di narrativa che dirigo per Tunué. Vi si annunciano peraltro le prime due uscite.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: