Posts Tagged ‘pistoia’
ottobre 24, 2018
– venerdì 26 ottobre riscaldamento con La stanza profonda e Muro di casse in combo nella natia Montevarchi (Arci Rinascita, h21), presenta Davide Torelli.
– sabato 27 ottobre e domenica 28 ottobre, festival L’anno che verrà: i libri che leggeremo, a Pistoia: come editor presenterò con l’autore Andrea Zandomeneghi una delle uscite di punta del 2019 Tunué, mentre come autore avrò l’onore di rivestire tale ruolo per Mondadori, assieme a Carlo Carabba. Modererò inoltre l’incontro sui titoli di punta 2019 di Feltrinelli e Nave di Teseo. Vi sono altresì incontri aspirante-editor con gli editori presenti (Tunué compresa) e “speed date letterari” tra lettori e editori. Qui i dettagli – e il resto del programma.
– giovedì 1 novembre sarò a Lucca Comics & Games con tre appuntamenti:
• 12:30 lectio: leggere per diventare scrittori (su prenotazione)
• 15:15: scontro fra titani: Tolkien VS Asimov, con Lorenzo Trenti e Chiara Crosignani
• 17:00: premiazione concorso fotografico “La tua stanza profonda” e concorso letterario RiLL
– martedì 6, presso Istituto dell’enciclopedia italiana di Roma, panel Premio Italo Calvino/Treccani: “Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio”. Con Maria Teresa Carbone, Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Luca Doninelli, Giorgio Gianotto e Giulio Nardo, vincitore della menzione Treccani della XXXI edizione del Calvino.
– da venerdì 9 a domenica 11, Pisa Book Festival. Questi gli incontri della rassegna “Made in Tuscany” che modererò:
• venerdì 9 h 16:00: Cometacrazia. Il romanzo ai tempi del big data. Gregorio Magini, Cometa vs Daniele Gambit, Datacrazia
• sabato 10 h17:00: Francesco Barbi, Io sono libero
• domenica 11 h16:00: Teresa Ciabatti, Matrigna
Qui il resto del programma.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: andrea zandomeneghi, biblioteca san giorgio, chiara crosignani, cometa, corso di scrittura, daniele gambit, datacrazia, feltrinelli, Firenze, francesco barbi, giorgio gianotto, gregorio magini, guanda, i fratelli michelangelo, i libri che leggeremo, il giorno della nutria, io sono libero, l'anno cheverrà, la corte editore, la nave di teseo, la stanza profonda, la tua stanza profonda, laterza, leggere per diventare scrittori, lorenzo trenti, luca doninelli, lucca, lucca comics, marco vichi, maria teresa carbone, martino baldi, matrigna, mondadori, montevarchi, muro di casse, paolo di paolo, pisa, pisa book festival, pistoia, premio calvino, rill, roma, se mai un giorno, solferino, teresa ciabatti, tolkien vs asimov, tunue, valeria della valle, vanni santoni
gennaio 14, 2015
oggi, mercoledì 14 gennaio, h18, alla Via dei Libri in via Martelli, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito.
venerdì 16 febbraio, h18:30, alla libreria-caffè La Cité, presenterò Anna – Storia di un palindromo, di e con Francesco D’Isa, assieme a Diego Bertelli e Francesca Matteoni
sabato 17, dalle 18:30, alla libreria TodoModo di via dei Fossi, piccolo seminario/barcamp/simposio aperto sul fantastico contemporaneo. Io parlerò dei due Terra ignota, ma ci saranno anche Silvia Costantino, Francesco D’Isa, Vincenzo Marasco, Edoardo Rialti e chiunque vorrà portare un intervento sul tema.
venerdì 23, sempre alla libreria TodoModo alle 18:30, presenterò Fiaba d’amore di e con Antonio Moresco, assieme a Sergio Nelli.
venerdì 30, ore 11:30, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Liceo Sportivo ISI Piaggia di Viareggio, con la prof.Lucia Lari.
sabato 31, ore 18, allo Spazio di via dell’Ospizio di Pistoia, presentazione di Tutti gli altri di Francesca Matteoni, ultimo nato della collana Romanzi da me diretta per Tunué.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | 1 Comment »
Tags: anna, antonio moresco, autori fantasy italiani, barcamp, diego bertelli, edoardo rialti, fantasy contemporaneo, fantasy italiano, fiaba d'amore, francesca matteoni, francesco d'isa, isi piaggia, liceo, liceo sportivo, lucia lari, mondadori, pistoia, presentazioni, romanzi, sergio nelli, silvia costantino, simposio, spazio di via dell'ospizio, storia di un palindromo, terra ignota 2, todomodo, tunue, tutti gli altri, via dei fossi, via dei libri, via martelli, viareggio, vincenzo marasco
novembre 26, 2014
È online il podcast dell’intervista fattami a Lucca Comics & Games dallo staff di Fantasy on air.
Segnalo altresì questo articolo di Report Pistoia che lancia la presentazione di venerdì 28 novembre (h18:00) in tale città.
–
Colgo l’occasione per un piccolo calendario delle iniziative a cui parteciperò nelle prossime settimane:
– venerdì 28 novembre, ore 18, Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Circolo Le Fornaci di Pistoia; introduce Francesca Matteoni.
– sabato 29 novembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Fortuna di Pontassieve; introduce Daniele Pasquini (lo stesso giorno, alle 21:30, presso la libreria-caffè La Cité, presenterò A pesca nelle pozze più profonde, di e con Paolo Cognetti).
– giovedì 4 dicembre, dalle 17, reading collettivo alla IBS di Firenze per i 10 anni della libreria. Leggerò un inedito da uno dei romanzi in lavorazione.
– venerdì 5 dicembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Mondadori di Poggibonsi; introducono Dimitri Chimenti e Elisa Tozzetti.
– sabato 6 dicembre, ore 13, presenterò assieme a Daniele Ciprì Stalin+Bianca di Iacopo Barison (Romanzi Tunué) alla fiera Più libri più liberi di Roma.
– domenica 7 dicembre, ore 18, sempre a Roma, sempre a Più libri più liberi, presenterò con gli autori e Massimiliano Clemente le due nuove uscite della collana Romanzi che dirigo per Tunué: Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni.
– martedì 10 dicembre, ore 17, alla galleria Spazio A di Firenze incontro-dibattito su Terra ignota e sulla letteratura fantastica. Con Edoardo Rialti.
– sabato 13 dicembre, ore 19, alla libreria-caffè La Cité di Firenze, altra presentazione-combo di Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni, con Gabriele Merlini.
– domenica 28 dicembre, ore 18, presentazione di Terra ignota 2 al CSOA Brigata36 di Imola.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: daniele ciprì, daniele pasquini, dimitri chimenti, edoardo rialti, elisa tozzetti, esordi, fantasy on air, fiera libro roma, Firenze, francesca matteoni, iacopo barison, ibs, la ciré, letteratura fantastica, lo scuru, lucca comics, mondadori, orazio labbate, più libri più liberi, pistoia, podcast, presentazione, presentazioni, reading, report, spazio a, terra ignota 2, tunue, tutti gli altri, vanni santoni
aprile 3, 2014
…di cui si diceva due post fa:
giovedì 3 aprile, ore 18:30, Personaggi precari a Torino, presso “Letture di traverso”, via San Quintino 4.
venerdì 4 aprile, ore 18:30, Personaggi precari a Milano, libreria “Il mio libro”, via Sannio 18.
sabato 5 aprile, ore 18:30, Se fossi fuoco arderei Firenze alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia in combo con Il peso della grazia di (e con) Christian Raimo, nell’ambito di “Leggere la città”.
domenica 6 aprile, ore 12:15, Personaggi precari a Bagnacavallo, nell’ambito della rassegna “Un paese”, presso le Salette Garzoniane.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: bbagnacavallo, christian raimo, leggere la città, letture di traverso, milano, personaggi precari, pistoia, se fossi fuoco, torino, vanni santoni
marzo 21, 2014
sabato 22 marzo, Montevarchi, ore 18:00: presentazione di Terra ignota nell’ambito di Varchi Comics.
domenica 23 marzo, Prato, ore 17:30: presentazione di Personaggi precari alla Libreria Feltrinelli
sabato 29 marzo, Perugia, ore 20:00: presentazione di Personaggi precari al Caffè Letterario Trottamundo.
domenica 30 marzo, Città di Castello, ore 16:30: presentazione di Personaggi precari, Terra ignota e un po’ tutti gli altri miei libri, nell’ambito del CaLibro Festival.
giovedì 3 aprile, Personaggi precari a Torino (presto dati precisi)
venerdì 4 aprile, Personaggi precari a Milano (presto dati precisi)
sabato 5 aprile, Se fossi fuoco arderei Firenze [ebbene!] a Pistoia (presto dati precisi)
domenica 6 aprile, Personaggi precari a Bagnacavallo (presto dati precisi)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: calibro festival, circolo letterario ppp, milano, mondadori, personaggi precari, pistoia, prato, presentazione, terra ignota, torino, varchi comics, voland
marzo 15, 2012
Giovedi 15 marzo alle 18:00 presso la sala polifunzionale Rosenbach di Oltrisarco-Aslago, a Bolzano, presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze, nell’ambito di “I giovedì di Time Code”.
–> Aggiornamento: in occasione dell’evento, il semiologo Flavio Pintarelli mi ha fatto questa intervista.
Sabato 24 marzo alle 17:00 sarò con Gregorio Magini a parlare di SIC e pratiche di scrittura collaborativa a Empoli, nell’ambito di “Bye Bye Book”.
Mercoledi 18 aprile alle 21:00, presentazione di L’ascensione di Roberto Baggio al Teatro Dante di Campi Bisenzio, nell’ambito di “Un mercoledì da scrittori”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: bologna, bolzano, Bye Bye Book, campi bisenzio, empoli, I giovedì di Time Code, Modo Infoshop, pistoia, Un mercoledì da scrittori, vanni santoni
gennaio 17, 2012
Nei prossimi due mesi ho in programma varie presentazioni in giro per l’Italia; queste sono quelle la cui data è già confermata:
– Giovedì 26 gennaio (h20:30): doppia presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze e L’ascensione di Roberto Baggio alla libreria Zammù di Bologna.
– Sabato 28 gennaio (h18:00): presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze e Quelli che però è lo stesso di Silvia Dai Prà, alla libreria Zona di Siena.
– Martedi 31 gennaio (h21:00): presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze alla Brac, nell’ambito delle attività del Circolo Letterario Fiorentino.
– Sabato 4 febbraio (h17:30): presentazione di L’ascensione di Roberto Baggio presso la sede dell’associazione Next di Montevarchi.
– Domenica 5 febbraio (h17:00): presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze a Villa Barberino, Meleto, nell’ambito di “Fogli di tè”.
– Sabato 18 febbraio (h21:00): presentazione di L’ascensione di Roberto Baggio a San Giovanni, nell’ambito del Fahrenheit festival.
– Mercoledi 22 febbraio (h19:00): presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze al Bartleby Occupato di Bologna
– Giovedi 23 febbraio (h21:00): presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze presso l’ARCI Officine Corsare di Torino
– Sabato 25 febbraio (h18:00): presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze presso la libreria Mondadori di Poggibonsi
– Giovedì 15 marzo (h18:00)presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze presso la biblioteca di Oltrisarco a Bolzano.
– Venerdi 23 marzo (h18:00) presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze presso la libreria Edison di Pistoia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: bologna, bolzano, contromano laterza, Firenze, l'ascensione di roberto baggio, mattioli 1885, meleto, montevarchi, pistoia, poggibonsi, presentazione, quelli che però è lo stesso, san giovanni, se fossi fuoco arderei firenze, siena, silvia dai prà, torino, zammù
novembre 25, 2011
Oggi sul Corriere Fiorentino, paginone con anticipazione de L’ascensione di Roberto Baggio. Il libro uscirà il 30 novembre in libreria e lo presenteremo in prima nazionale al Caffè Letterario delle Murate (Firenze) domenica 4 dicembre alle 18:00. Presto ulteriori date e informazioni.
E sempre oggi, alle 18:00, presso la libreria Lo Spazio di Pistoia, presentazione di Se fossi fuoco arderei Firenze. Introdurranno Giuseppe Previti e Sara Lenzi.
Domani [sabato 26] invece, ma sempre a Pistoia (sì, è una comunicazione di servizio ricorsiva), parlerò di letteratura e precariato presso la Libera officina 1° maggio, insieme a Saverio Tommasi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | 2 Comments »
Tags: anteprima, corriere fiorentino, l'ascensione di roberto baggio, libera officina 1 maggio, lo spazio, pistoia, saverio tommasi, se fossi fuoco arderei firenze
novembre 7, 2011
(chiedendo venia a chi viene qui per leggere i PP ma trova il libro nuovo che si prende tutto lo spazio, pubblico il calendario aggiornato delle prossime presentazioni di Se fossi fuoco, arderei Firenze)
venerdi 11 novembre h21:30, Firenze – ARCI Andreoni
sabato 12 novembre h17:00, Rignano – Biblioteca Comunale
giovedi 17 novembre h18:30, Palermo – Libreria Garibaldi
sabato 19 novembre h21:30, Bologna – Altrababele (w/Rossy)
venerdì 25 novembre h18:30, Pistoia – Libreria Lo Spazio
martedi 29 novembre h 19:00, Cagliari – Libreria Mieleamaro
martedi 6 dicembre h14:00, Bagno a Ripoli – Liceo Gobetti
venerdi 9 dicembre h21:30, Firenze – Libreria La Cité
giovedi 15 dicembre, h21:00, Ancona – Galleria 400metriquadri
In data da definire: Siena, Figline Valdarno, Terranuova B.ni.
–
Segnalo inoltre che il 1 dicembre sarò con Gregorio Magini a parlare di SIC alla Biblioteca Civica di Bolzano, nell’ambito di “La scrittura al tempo di Internet”, mentre le prime presentazioni dell’ormai imminente L’Ascensione di Roberto Baggio avranno luogo, in coppia con Matteo Salimbeni, il 4 dicembre a Firenze presso il Caffè Letterario delle Murate e l’11 dicembre alla Fiera del Libro di Roma – altre seguiranno.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | 3 Comments »
Tags: ancona, bagno a ripoli, bologna, bolzano, caffè letterario murate, cagliari, contromano, fiera del libro di roma, gregorio magini, l'ascensione di roberto baggio, laterza, libreria garibaldi, liceo gobetti, matteo salimbeni, nuovababele, palermo, pistoia, rignano, se fossi fuoco arderei firenze, Simone Rossi, vanni santoni, venerdi del leone
giugno 18, 2008
Varie novità e appuntamenti:
1) Nasopanic, ottimo alfiere del punk triestino mi ha intervistato per Radio Fragola, potete ascoltare l’intervista QUI.
2) Domani, giovedì 19, ore 19:00 sono con Gregorio Magini a parlare di SIC a Grosseto (presso l’aula magna dell’Università di Siena).
3) Dopodomani, venerdì 20, presentazione de “Gli interessi in comune” presso la libreria Fahrenheit di San Giovanni Valdarno (h 21:30). Presenta Salvatore Filippone.
4) Un ringraziamento a David Mattesini e al pubblico aretino, così come a David Allegranti e a tutto il pubblico pistoiese per le belle giornate di domenica e di oggi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | 6 Comments »
Tags: arezzo, gli interessi in comune, grosseto, pistoia, radio fragola, san giovanni valdarno, scrittura collettiva, vanni santoni
giugno 16, 2008
Il collega e amico Sergio Paoli mi ha intervistato sul suo blog.
La bella e lunga intervista può essere letta qui.
(timebomb: la tua la tengo per domani, tanto oggi sei impegnato con i Bad Religion)
E domani mercoledì 18 giugno, h 18:00, presentazione de “Gli interessi in comune” alla libreria Edison di Pistoia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | 7 Comments »
Tags: feltrinelli, gli interessi in comune, intervista, personaggi precari, pistoia, presentazione, romanzo, sergio paoli, vanni santoni
giugno 9, 2008
Ringrazio le oltre 100 persone intervenute alla presentazione montevarchina, oltre ai relatori Stefano Bini, Vincenzo Marasco e Massimo Zanoccoli a cui vanno tutti i meriti di una serata straordinaria.
Prossime presentazioni de “Gli interessi in comune” in calendario:
Edison Arezzo 15 giugno h18:30,
Edison Pistoia 18 giugno h18:30,
Libreria Fahrenheit di San Giovanni Valdarno 20 giugno h21:30,
Libreria la Cité di Firenze 25 giugno h21:30.
Il 19 giugno alle 19:00 sarò invece a Grosseto a parlare di SIC e scrittura collettiva.
Segnalo infine la bellissima recensione de “Gli interessi in comune” a firma Christian Frascella.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, recensioni | 9 Comments »
Tags: arezzo, feltrinelli, Firenze, gli interessi in comune, grosseto, lucca, montevarchi, pistoia, presentazione, recensione, san giovanni valdarno, scrittura collettiva, vanni santoni