Posts Tagged ‘podcast’

al Bazar Atomico (II)

marzo 16, 2023

Segnalo l’uscita della seconda chiacchierata col podcast Il Bazar Atomico: stavolta oltre che di LVST si parla di intelligenza artificiale.

Sull’Espresso; su Radio Toscana ~ @mondadori

Maggio 17, 2022

Su L’Espresso, Paolo Di Paolo scrive della Verità su tutto; su Radio Toscana, se ne parla con David Allegranti.

#LaVeritàSuTutto ospite del podcast di @versolibri

febbraio 3, 2022

La libreria Verso ha ora un suo podcast letterario. Oggi si parla della Verità su tutto.

sulla Lettura; un podcast

febbraio 1, 2021

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto di Piranesi di Susanna Clarke. Segnalo inoltre questo podcast dove ho parlato di Stig Dagerman assieme a Matteo Bordone.

Un saggio a partire dalla Stanza Profonda; un podcast

gennaio 8, 2021

Segnalo questo studio di Tommaso Guariento su finzione narrativa e giochi di ruolo, a partire dalla Stanza profonda; segnalo inoltre questo mio intervento, ospite del podcast La stanza di Adil.

un articolo, un video, un podcast su “La scrittura non si insegna” ~ @minimumfax

giugno 3, 2020

Ravenna e dintorni, Matteo Cavezzali, 2 giugno 2020

I libri della domenica, 1 giugno 2020

Dire, 20 maggio 2020

I fratelli Michelangelo su Piper ~ @librimondadori @cittadelcapo

Maggio 23, 2019

Su Piper, la trasmissione mattutina di Radio Città del Capo, i “Libri di Paola” sceglie I fratelli Michelangelo. Qua il podcast (dal minuto 13’15”).

un’intervista a Dacia Maraini, alcuni podcast con Matteo B. Bianchi

ottobre 22, 2018

Segnalo la nuova puntata dei Discorsi sul metodo, con Dacia Maraini, e questo podcast a cura di Matteo B. Bianchi in cui, assieme ad altri addetti ai lavori, parlo di editoria, esordi & affini.

#TerraIgnota2 su Fantasy on air + calendario

novembre 26, 2014

È online il podcast dell’intervista fattami a Lucca Comics & Games dallo staff di Fantasy on air.

Segnalo altresì questo articolo di Report Pistoia che lancia la presentazione di venerdì 28 novembre (h18:00) in tale città.

Colgo l’occasione per un piccolo calendario delle iniziative a cui parteciperò nelle prossime settimane:

– venerdì 28 novembre, ore 18, Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Circolo Le Fornaci di Pistoia; introduce Francesca Matteoni.

– sabato 29 novembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Fortuna di Pontassieve; introduce Daniele Pasquini (lo stesso giorno, alle 21:30, presso la libreria-caffè La Cité, presenterò A pesca nelle pozze più profonde, di e con Paolo Cognetti).

– giovedì 4 dicembre, dalle 17, reading collettivo alla IBS di Firenze per i 10 anni della libreria. Leggerò un inedito da uno dei romanzi in lavorazione.

– venerdì 5 dicembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Mondadori di Poggibonsi; introducono Dimitri Chimenti e Elisa Tozzetti.

– sabato 6 dicembre, ore 13, presenterò assieme a Daniele Ciprì Stalin+Bianca di Iacopo Barison (Romanzi Tunué) alla fiera Più libri più liberi di Roma.

– domenica 7 dicembre, ore 18, sempre a Roma, sempre a Più libri più liberi, presenterò con gli autori e Massimiliano Clemente le due nuove uscite della collana Romanzi che dirigo per Tunué: Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni.

– martedì 10 dicembre, ore 17, alla galleria Spazio A di Firenze incontro-dibattito su Terra ignota e sulla letteratura fantastica. Con Edoardo Rialti.

– sabato 13 dicembre, ore 19, alla libreria-caffè La Cité di Firenze, altra presentazione-combo di Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni, con Gabriele Merlini.

– domenica 28 dicembre, ore 18, presentazione di Terra ignota 2 al CSOA Brigata36 di Imola.

 

Pubblicità

in podcast su Controradio

ottobre 14, 2011

Segnalo il link al podcast dell’intervista fattami da Domenico Guarino di Controradio e andata in onda la mattina di mercoledì 12 ottobre: http://club.controradio.com/clubnews.php?indice=45594

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: