Posts Tagged ‘poesia’

su Rivista Blam!

marzo 4, 2023

Sulla rivista “Blam!”, 10 chiacchiere di numero su Other rooms / Altre stanze.

su Verde

marzo 4, 2023

Sulla rivista “Verde”, Andrea Zandomeneghi scrive di Other rooms / Altre stanze e pubblica un estratto dal libro.

a Testo

febbraio 24, 2023

I miei eventi alla fiera Testo:

• venerdì 24, h15:00, assieme a Pietro Biancardi, La tua assenza è tenebra (Iperborea), di e con Jón Kalman Stefánsson.

• sabato 25, h14:00, Palermo. Un’autobiografia nella luce (Humboldt), di e con Giorgio Vasta.

• sabato 25 h15:00 (con bis alle 18:00), tour guidato ai libri delle top-10 delle Classifiche di Qualità – narrativa (domenica, agli stessi orari, quelle di saggistica con Francesco D’Isa).

• domenica 26, h17:00, anteprima di Altre stanze (Le Lettere) con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera (con Le estreme conseguenze).


NB: anche se gli eventi risultano a prenotazione, in realtà ogni sala ha un 20% di posti liberi e basta presentarsi per entrare. Lo stesso vale per i tour delle CdQ: chi si aggiunge sul posto sarà comunque preso.

Pubblicità

“Altre stanze” sul @corrierefirenze

febbraio 23, 2023

…e domenica 26, h17:00 anteprima fiorentina alla fiera Testo

“Altre stanze” su Inverso e da Verso

febbraio 22, 2023

Segnalo la pubblicazione di una selezione da Altre stanze sulla rivista poetica Inverso; Altre stanze che sarà presentato in anteprime questa sera da Verso Libri (Milano) alle 18:30, con Tommaso Di Dio, Gregorio Magini e Silvia Righi. La successiva anteprima sarà domenica 26 alla fiera Testo (Firenze) alle 17:00, con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera col suo Le estreme conseguenze.

“Altre stanze” su @Leparoleelecose

febbraio 22, 2023

Su “Le parole e le cose” è uscita la prefazione di Gherardo Bortolotti ad Altre stanze e una selezione dal libro.

Altre stanze

gennaio 13, 2023

Un libro di poesia, dalle 999 rooms (1-198). Anteprime da metà febbraio, in libreria il 3 marzo.

su Linus; sulla Lettura

luglio 5, 2021

Su Linus di luglio ho scritto di poesia e poesia in prosa con Diario di un manovale di Thierry Metz (Edizioni degli Animali), Romanzetto estivo di Gherardo Bortolotti (Tic), Delle osservazioni di Marco Giovenale (Blonk) e Diario del sonno di Paola Silvia Dolci (Le Lettere).

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto dell’Uomo di Philadelphia di Richard Powell (Marcos y Marcos).

Alcune stanze

giugno 4, 2020

209, 210, 211, 212.

le Classifiche di Qualità di febbraio sono online

febbraio 18, 2020

su L’Indiscreto.

le trovate anche su Il Libraio.

sulla nuova app della Lettura; sul Foglio

febbraio 14, 2020

È nata l’app della Lettura, che avrà contenuti extra oltre a quelli dell’inserto; sul primo numero una mia riflessione sulla letteratura di ambientazione nazista e sul perché continua ad attirare gli scrittori.

Segnalo altesì che sul Foglio ho scritto di Brand new ancients di Kate Tempest.

Le Classifiche di Qualità di ottobre sono online

ottobre 19, 2019

Sull’Indiscreto.

Anche su Il Libraio e Le parole e le cose.

su Carta d’Italia

giugno 14, 2019

È uscito il nuovo numero di Carta d’Italia, con una mappatura della narrativa, della poesia e della saggistica letteraria italiana contemporanea. Interessantissimo di per sé, vi si parla anche, tra le altre cose, della Stanza profonda e dell’inchiesta sullo stato della critica e del romanzo realizzata per l’Indiscreto. Il pdf è scaricabile da qui.

Le nuove Classifiche di qualità sono online

febbraio 22, 2019

Sull’Indiscreto.
Ne scrive anche Il Libraio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: