Posts Tagged ‘psichedelia’

al Bazar Atomico (II)

marzo 16, 2023

Segnalo l’uscita della seconda chiacchierata col podcast Il Bazar Atomico: stavolta oltre che di LVST si parla di intelligenza artificiale.

Un’intervista attorno alla Verità su tutto, su Kobo

gennaio 23, 2022

Su Kobo, Federico di Vita mi intervista sul nuovo romanzo.

Un’intervista su @PulpLibri ~ @editorilaterza

Maggio 7, 2021

Su Pulp LIBRI, ho fatto due chiacchiere con Walter Catalano su psichedelia, Muro di casse, Gli interessi in comune et al.

sulla Lettura; su Linus

aprile 13, 2021

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto della Nuova terra di Sebastiano Mauri (Guanda); su Linus di questo mese ho scritto anche della nuova edizione di Ultimo parallelo di Filippo Tuena (il Saggiatore), dei saggi sui Peanuts a cura di Andrew Blauner (La nave di Teseo) e del numero 21 di “Altrove” (Nautilus).

Pubblicità

Il podcast di Pantagruel @radio3tweet sugli spazi della mente ~ @grazianji @francdisa

agosto 20, 2020

La puntata di Pantagruel su spazi interiori, weird, ballardismi e psichedelia è disponibile anche in podcast qua.

due recensioni degli Interessi in comune

ottobre 27, 2019

Ne scrive Angela Marino sul Rifugio dell’Ircocervo; ne scrive Orazio Labbate sull’Huffington Post.

su Esquire; sulla Balena; sulla Crusca

Maggio 4, 2018

Su Esquire, una mia recensione, con panoramica sul “rinascimento psichedelico”, del saggio LSD di Agnese Codignola (UTET).

Sulla Balena bianca, una riflessione di Marco Malvestio sul “new weird italiano” in cui si cita il mio lavoro sulla narrativa Tunué e nostri autori quali Bernardi, D’Isa, Funetta, Labbate, Tetti.

Segnalo infine questo articolo dell’Accademia della Crusca che, nel dirimere l’annosa questione del verbo da usare per indicare l’atto di condurre una sessione di gioco di ruolo, cita La Stanza Profonda.

due recensioni per L’impero del sogno; miei pezzi sulla Lettura e su Esquire.

gennaio 5, 2018

Segnalo due nuove recensioni dell’Impero del sogno: Caterina Falconi per Libroguerriero e Luigi Milani per Graphomania.

Segnalo inoltre che sulla Lettura in edicola questa settimana col Corriere della Sera scrivo di Visita a Godenholm di Ernst Jünger, mentre su Esquire ho scritto di Dragon Ball di Akira Toriyama e del suo “Celebration book”.

su Internazionale, sulla Lettura, e i libri dell’anno di Prismo

gennaio 1, 2017

Segnalo, su Internazionale, un mio lungo articolo sul rinascimento psichedelico in medicina.

Sulla Lettura in edicola questa settimana con il Corriere della Sera, invece, recensisco Godbody, romanzo postumo di Theodore Sturgeon, appena pubblicato in Italia da Atlantide.

Segnalo infine i libri dell’anno di Prismo, tra i quali vi sono anche le mie scelte.

a Bookcity

novembre 16, 2016

Alcuni miei appuntamenti a Bookcity Milano, il prossimo fine settimana:

– sabato 19, Laboratorio Formentini, ore 17:30, sarò a Esordire oggi: come, quando perché, dibattito con Benedetta Centovalli, Daniel Di Schuler, Yasmin Incretolli, Mauro Novelli e Carmen Pellegrino.

– sabato 19, Spazio Base, dalle 21:00, reading assieme a Matteo B. Bianchi, Paolo Cognetti, Gian Luca Favetto, Giorgio Fontana, Lorenza Gentile, Gianni Miraglia, Chiara Moscardelli, e Marco Rossari, a cura di Alessandro Beretta. Segue musica.

– domenica 20, libreria Verso, ore 17:00, torna a grande richiesta la mia conferenza su psichedelia e letteratura, dai Veda a Pynchon e oltre.

un articolo

settembre 25, 2016

Segnalo la pubblicazione, anche online, del mio articolo sulla cultura psytrance uscito a suo tempo come ”Fuoribordo” su Pagina99.

Muro di casse recensito su 404:FNF

giugno 1, 2015

Segnalo questa bella recensione di Muro di casse firmata dall’amico e sodale Gabriele Merlini per 404:file not found.

due articoli

gennaio 13, 2013

Su Scrittori Precari una mia recensione degli esordi di Alessandro Raveggi e Riccardo Romagnoli; su minima&moralia un pezzo sul ritorno della psichedelia sulla scena culturale e scientifica.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: