Sulla Lettura di questa settimana ho scritto di Melancolia di Mircea Cărtărescu (La nave di Teseo)
Posts Tagged ‘racconti’
sulla Lettura
settembre 19, 2022Due articoli
Maggio 29, 2021Segnalo questo pezzo narratologico di Tommaso Guariento, in cui si parla molto anche della Stanza profonda e dell’Impero del sogno.
Segnalo altresì questo pezzo di Dario De Marco sul mercato dei racconti, in cui figuro tra gli interpellati.
sulla Lettura
gennaio 21, 2020Sulla Lettura di questa settimana scrivo della Casa della fame di Dambudzo Marechera (Racconti Edizioni)
sulla Lettura
dicembre 3, 2019Sulla Lettura di questa settimana scrivo di Piccoli miracoli, di Sandra Cisneros (La nuova frontiera).
sulla Lettura
ottobre 20, 2019Sulla Lettura di questa settimana scrivo di Coriandoli il giorno dei morti, dell’inafferrabile B. Traven (Racconti Edizioni).
un racconto, sull’Indiscreto
agosto 2, 2019Emma & Cleo, uscito in origine nell’antologia L’età della febbre, è un racconto importante per il mio piccolo canone, nel suo collegare Muro di casse, di cui Cleopatra Mancini è una delle protagoniste, con qualcosa che ancora non esisteva, ovvero I fratelli Michelangelo (la Emma Hagenström che ha l’idea dell’opera con gli insetti prima di Cristiana Michelangelo è questa Emma).
Quando Francesco D’Isa mi ha chiesto di aprire la rassegna letteraria estiva dell’Indiscreto con un mio racconto, ho pensato di riproporlo (era uscito solo su carta, quattro anni fa), ma rimettendoci le mani, dato che Cleo potrebbe diventare la protagonista di un lavoro futuro ed era utile anche a me rimettere a fuoco queste due.
Lo si può leggere qui.
sulla Lettura
giugno 23, 2019Sulla Lettura di questa settimana scrivo dei racconti di Lesley Nneka Arimah, Quando un uomo cade dal cielo, fuori ora per SEM.
su Esquire, intorno a Borges
febbraio 8, 2019Segnalo questo mio longform su Jorge L. Borges appena uscito su Esquire.
Sulla Lettura
gennaio 17, 2019Sulla Lettura di questa settimana, una mia pagina su E tutto divenne luna di Georgi Gospodinov.
a marzo (tutte le date)
marzo 6, 2018ecco le date marzoline, dei miei libri e dei libri altrui che presenterò. Alcuni orari possono subire lievi variazioni all’avvicinamento della data:
– venerdì 9 h13 Tempo di Libri, Milano, panel “Rivoluzione graphic novel: casa editrice Tunué”
– domenica 11 h14 Tempo di Libri, Milano, Roberto Baggio: l’epica della sconfitta, talk su letteratura e sport a partire da L’ascensione di Roberto Baggio
– domenica 11 h19 Tempo di Libri, Milano: chiacchierata sul canone con Giuseppe Genna e Eleonora C. Caruso, tra L’impero del sogno, History e Le ferite originali (Mondadori).
– lunedì 12 / martedì 13 workshop scuola Holden in vista di BookPride
– mercoledì 14 h19 La Cité Firenze: presentazione dell’Atlante delle meraviglie (minimum fax) di e con Danilio Soscia
– giovedì 15, h20:30, Brescia: “Popoli, creature del fantasy e gioco di ruolo: un’esperienza felice di diversa cittadinanza”, tra La stanza profonda (Laterza) e L’impero del sogno (Mondadori)
– venerdì 16, Feltrinelli Livorno, ore 17:00, presentazione dell’Impero del sogno
– sabato 17, Auditorium Liceo Varchi di Montevarchi, nell’ambito di Varchi Comics, ore 17:00: presentazione dell’Impero del sogno; alle 18:00 incontro con Roberto Recchioni e il suo YA – L’ammazzadraghi (Mondadori).
– domenica 18, LibriCome, Roma, presentazione dell’Amore a vent’anni (Tunué), di e con Giorgio Biferali, con Paolo Di Paolo
– lunedì 19 (10:30/13:00) , presentazione di In territorio nemico (minimum fax) ai licei Pascoli e Galileo di Firenze
– lunedì 19, h18:00 IBS Firenze, presentazione della Guerra dei Murazzi (Marsilio), di e con Enrico Remmert
– mercoledì 21, h18:30 ESC Roma, presentazione dell’Impero del sogno con Cavallo HC
– giovedì 22, h18:30, Chourmo Parma, presentazione dell’Impero del sogno
– venerdì 23,
– sabato 24,
– domenica 25: BookPride Milano: mio reading speciale inedito (questo sappiamo già che sarà il 24), poi: panel “La parola con la R” con Racconti Edizioni, NEO e minimum fax; presentazione L’amore a vent’anni di e con Giorgio Biferali; presentazione di Libro dei Fulmini (Atlantide) di Matteo Trevisani e Maestoso è l’abbandono (Hacca) di Sara Gamberini; presentazione. di I vivi e i morti (minimum fax) di Andrea Gentile; reading Nostalgia dei viventi degli studenti Holden da me curati.
– lunedì 26, ore 11 presentazione dell’Impero del sogno al liceo Balducci di Pontassieve
– lunedì 26, ore 18:30, presentazione di Come un giovane uomo di Carlo Carabba alla IBS di Firenze
– martedì 27, 10.30 presentazione dell’Impero del sogno al liceo Roncalli di Poggibonsi; alle 14:00 presentazione dell’Impero del sogno al Liceo Volta; alle 18:30 presentazione ancora dell’Impero del sogno al Discoshop sempre a Poggibonsi, con Dimitri Chimenti.
– mercoledì 28, presentazione dell’Impero del sogno al bar Picchio di Bolzano, con Flavio Pintarelli
– giovedì 29, presentazione dell’Impero del sogno alla Bookique di Trento, con Luca Giudici
– giovedì 29 e venerdì 30, corso intensivo Scuola del libro (scrittura e editing) a Trento, presso Spazio14 (per iscrizioni: info@scuoladellibro.it)
L’agenda ritrovata, tra pochi giorni in libreria
giugno 13, 2017Conterrà un mio racconto lungo: La solitudine della verità.
~
Segnalo inoltre due articoli recenti: una mia recensione della Parrucchiera di Pizzuta (Bompiani) di Nino Motta aka Paolo Di Stefano uscita sul Corriere della Sera (ora anche online) e una intervista a Sergio Nelli intorno al suo nuovo romanzo Albedo (Castelvecchi) uscita su minima&moralia.
sull’#EtàDellaFebbre
Maggio 12, 2015Toccava a me oggi parlare del mio racconto nella nuovissima antologia minimum fax. Questo il video.
gli incipit dell’Età della febbre
Maggio 5, 2015Gli undici racconti cominciano così.