Su “Le parole e le cose” è uscita la prefazione di Gherardo Bortolotti ad Altre stanze e una selezione dal libro.
Posts Tagged ‘raoul bruni’
“Altre stanze” su @Leparoleelecose
febbraio 22, 2023Altre stanze
gennaio 13, 2023su Kobo ~ @mondadori
settembre 14, 2022Su Kobo, Raoul Bruni effettua una preziosa disamina “at large” del mio lavoro letterario, nei suoi collegamenti e nei suoi sviluppi.
Tutte le puntate di “Lo scrittore e il critico” ~ @decamerette @editorilaterza @librimondadori
luglio 28, 2020• Con Giacomo Raccis su I fratelli Michelangelo.
• Con Raoul Bruni su Gli interessi in comune.
• Con Morena Marsiliio su Personaggi precari.
• Con Edoardo Rialti su Terra ignota.
• Con Carlo Mazza Galanti su Muro di casse.
• Con Daniele Giglioli su La stanza profonda.
“Gli interessi in comune” su @Decamerette ~ @editorilaterza
giugno 14, 2020La chiacchierata con Raoul Bruni attorno a Gli interessi in comune può essere vista anche in differita qui.
I fratelli Michelangelo recensito su Alias da Raoul Bruni ~ @librimondadori
Maggio 6, 2019Su Alias – il manifesto, Raoul Bruni scrive dei Fratelli Michelangelo.
La stanza profonda: due recensioni, due interviste
aprile 21, 2017Sul sito di Fahrenheit – Radio 3 è possibile scaricare l’intervista fattami da Graziano Graziani intorno alla Stanza profonda; un’altra intervista sul libro, a cura di Michele De Feudis, è anche sul Corriere del Mezzogiorno.
Segnalo altresì due belle recensioni: Andrea Coccia per Linkiesta e Raoul Bruni per Alias – Il manifesto.
una recensione
dicembre 17, 2015Segnalo la pubblicazione, su minima et moralia, della versione ampliata della recensione di Muro di casse scritta da Raoul Bruni per L’indice dei libri del mese.
alcuni appuntamenti
febbraio 11, 2015giovedì 12 febbraio, ore 17:30, Biblioteca delle Oblate, Firenze, incontro sulla collana Romanzi Tunué, nell’ambito di Adotta uno scrittore. Con Francesca Matteoni.
venerdì 13 febbraio, ore 18:00, libreria TodoModo, Firenze, incontro sull’inchiesta 10×10 della Balena bianca. Con Raoul Bruni, Giacomo Raccis e Alessandro Raveggi.
giovedì 19 febbraio, ore 17:30, Biblioteca delle Oblate, Firenze, incontro sulle narrazioni urbane, nell’ambito di Adotta uno scrittore. Con Gabriele Merlini.
domenica 22 febbraio, ore 17:00, Villa Barberino, Meleto, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito nell’ambito della rassegna Fogli di tè.
venerdì 27 febbraio, ore 11:00, Liceo Sportivo ISI Piaggia, Viareggio, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito.
sabato 21 marzo, ore 18:00, Montevarchi, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito, nell’ambito del festival Varchi Comics.
esce oggi
ottobre 31, 2013Su Finzioni ovviamente erano già sul pezzo. Se ne può altresì leggere la postfazione su Le parole e le cose.
Personaggi precari: dal 31 ottobre in libreria
ottobre 23, 2013Visto che su Le parole e le cose il sempre eccellente Raoul Bruni ne parla, è tempo di annunci.
Va da sé che è un libro tutto nuovo rispetto all’edizione del 2007, dato che include il meglio di quanto prodotto per il progetto Personaggi precari fino a metà 2013.
toscani maledetti
Maggio 31, 2013Della vitale scena letteraria fiorentina (e dei suoi luoghi), molto si è detto. Ora una antologia curata da Raoul Bruni e edita da Piano B amplia il discorso all’intera Toscana.
Toscani Maledetti: dentro ci trovate racconti di Simona Baldanzi, Diego Bertelli, Cosimo Calamini, Silvia Dai Prà, Francesco D’Isa, Fabio Genovesi, Simone Ghelli, Ilaria Giannini, Pietro Grossi, Emiliano Gucci, Gregorio Magini, Francesca Matteoni, Ilaria Mavilla, Valerio Nardoni, Sacha Naspini, Flavia Piccinni, Alessandro Raveggi, Luca Ricci, Marco Rovelli, Vanni Santoni e Marco Simonelli.
intorno alla “scena toscana”
gennaio 21, 2013senza perdermi troppo in discorsi su #TUS2 (che tanto, come sa chi c’era, le parole non basterebbero), segnalo un mio pezzo sulla nuova scena letteraria toscana uscito qualche giorno fa su Nazione Indiana.