Posts Tagged ‘rill’

un’intervista, su RiLL

dicembre 12, 2019

con gli amici di RiLL abbiamo parlato di nerdom, narrativa fantastica e non, esordî, editoria a pagamento & altre fregature, nonché di reti neurali.

i miei incontri a L’anno che verrà, Lucca Comics, Pisa book festival (et al)

ottobre 24, 2018

– venerdì 26 ottobre riscaldamento con La stanza profonda e Muro di casse in combo nella natia Montevarchi (Arci Rinascita, h21), presenta Davide Torelli.

– sabato 27 ottobre e domenica 28 ottobre, festival L’anno che verrà: i libri che leggeremo, a Pistoia: come editor presenterò con l’autore Andrea Zandomeneghi una delle uscite di punta del 2019 Tunué, mentre come autore avrò l’onore di rivestire tale ruolo per Mondadori, assieme a Carlo Carabba. Modererò inoltre l’incontro sui titoli di punta 2019 di Feltrinelli e Nave di Teseo. Vi sono altresì incontri aspirante-editor con gli editori presenti (Tunué compresa) e “speed date letterari” tra lettori e editori. Qui i dettagli – e il resto del programma.

– giovedì 1 novembre sarò a Lucca Comics & Games con tre appuntamenti:
• 12:30 lectio: leggere per diventare scrittori (su prenotazione)
• 15:15: scontro fra titani: Tolkien VS Asimov, con Lorenzo Trenti e Chiara Crosignani
• 17:00: premiazione concorso fotografico “La tua stanza profonda” e concorso letterario RiLL

– martedì 6, presso Istituto dell’enciclopedia italiana di Roma, panel Premio Italo Calvino/Treccani: “Creatività e innovazione linguistica nella narrativa italiana del terzo millennio”. Con Maria Teresa Carbone, Valeria Della Valle, Paolo Di Paolo, Luca Doninelli, Giorgio Gianotto e Giulio Nardo, vincitore della menzione Treccani della XXXI edizione del Calvino.

– da venerdì 9 a domenica 11, Pisa Book Festival. Questi gli incontri della rassegna “Made in Tuscany” che modererò:
• venerdì 9 h 16:00: Cometacrazia. Il romanzo ai tempi del big data. Gregorio Magini, Cometa vs Daniele Gambit, Datacrazia
• sabato 10 h17:00: Francesco Barbi, Io sono libero
• domenica 11 h16:00: Teresa Ciabatti, Matrigna
Qui il resto del programma.

 

Pubblicità

Una recensione della Stanza Profonda e una dell’Impero del sogno

febbraio 22, 2018

Segnalo, in ritardo, questa recensione della Stanza profonda uscita su RiLL e firmata da Fabrizio Scatena, nonché questa recensione dell’Impero del sogno appena uscita su La bottega dei libri.

su Nuovi Argomenti, e un concorso in collaborazione con Lucca Comics & Games

febbraio 7, 2018

Su Nuovi Argomenti mi è stato chiesto un pezzo sulle presentazioni andate storte: tra il serio e ‘l faceto, eccolo qua.

Segnalo altresì questo concorso ispirato a La stanza profonda, nato dalla collaborazione tra Lucca Comics & Games, Laterza, RiLL e Gattaiola. La partecipazione è gratuita, fotografando la stanza in cui si gioca di ruolo si vincono libri e ingressi a Lucca C&G.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: