Posts Tagged ‘scena letteraria fiorentina’
novembre 10, 2017
Questo il mio calendario:
– venerdì 10, h17:00, Lo sdoganamento del fantasy – “Di tutti i mondi possibili”, nove saggi intorno al fantasy (Effequ), con la curatrice Silvia Costantino e alcuni degli autori (Francesco D’Isa, Vincenzo Marasco, Edoardo Rialti).
[extra] venerdì 10, h21:00 presentazione di “L’impero del sogno” a Exploit, con Daniele Gambit.
– sabato 11, h10:00, “La stanza profonda” (Laterza) incontra le scuole. Con me, Luca Ricci.
– sabato 11, h11-13 workshop CELA con gli scrittori europei
– sabato 11, h17:00, “L’impero del sogno” (Mondadori). Con me, Edoardo Rialti.
– domenica 12, h10:00, Promesse della nuova letteratura toscana – “Odi”, quindici declinazioni di un sentimento, raccolta dei migliori virgulti della scena (e non solo), col curatore Gabriele Merlini e alcuni degli autori.
– domenica 12, h11:00, Dall’inferno a dio e ritorno: presentazione-combo della “Stanza di Therese” di Francesco D’Isa e del nuovissimo “Suttaterra” di Orazio Labbate (Tunué).
– domenica 12, h12:00, L’arte del racconto – “I difetti fondamentali” (Rizzoli) di e con Luca Ricci + The FLR – The Florentine Literary Review
– domenica 12, h14:30, “Le otto montagne” (Einaudi), Paolo Cognetti incontra gli autori europei ospiti del PbF.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: arte del racconto, cela, chiara francini, edoardo rialti, einaudi, exploit pisa, francesco d'isa, gabriele merlini, l'impero del sogno, la stanza di therese, la stanza profonda, laterza, le otto montagne, libri, libro, luca ricci, mondadori, non parlare con la bocca piena, orazio labbate, paolo cognetti, pisa book festival, premio strega, rizzoli, romanzo, scena letteraria fiorentina, scena letteraria toscana, scrittori fiorentini, sdoganamento del fantasy, suttaterra, the flr
settembre 29, 2017
Segnalo una recensione di Muro di casse su Leggere a colori a firma Gloria Rubino e una (con excursus sul metodo SIC) di In territorio nemico su Il cartello, a firma Valentina Di Taranto.
Segnalo altresì la pubblicazione su Stanza 251 della mia postfazione all’antologia Odi curata da Gabriele Merlini per effequ, e quella, su minima&moralia, della prefazione di VanderMeer al Lanark di Alasdair Gray.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, recensioni | Leave a Comment »
Tags: alasdair gray, effequ, gabriele merlini, gloria rubino, gregorio magini, il cartello, in territorio nemico, lanark, laterza, leggere a colori, libri sui free party, libri sui rave, metodo sic, minimum fax, muro di casse, riviste letterarie, romanzi sulla resistenza, romanzo resistenziale italiano, safarà editore, scena letteraria fiorentina, scena letteraria toscana, scrittori fiorentini, scrittori toscani, scrittura collaborativa, scrittura collettiva, scrittura industriale collettiva, SIC, speculative fiction, spiral tribe, Stanza 251, teknival, valentina di taranto, vandermeer, vanni santoni
agosto 10, 2017
Segnalo l’uscita, su La Bibliothèque italienne, di una lunga intervista (in francese), a firma Valentina Maìni, intorno ai miei libri e al mio lavoro di editor per Tunué.
Sul Tascabile, ci sono poi i consigli di lettura per l’estate, tra cui i miei. Sono altresì ospite del Foglio, dove racconto la scena letteraria fiorentina e la sua storia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: auteur italien, autori fiorentini, autori toscani, écrivain italien, consigli di lettura, editing, editoria italiana, il foglio, il tascabile, intervista, la bibliotheque italienne, laterza, letteratura toscana, santoni, scena letteraria fiorentina, scena letteraria toscana, scouting, scrittore fiorentino, scrittore toscano, scrittori fiorentini, scrittori toscani, tunue, valentina maini, vanni santoni