Oggi sull’Indice dei libri del mese racconto genesi, sviluppo e futuro prossimo della collana Romanzi di Tunué.
Posts Tagged ‘sergio peter’
i Romanzi Tunué sull’Indice
marzo 13, 2017Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: collana, editor, esordi, francesca matteoni, francesco d'isa, giordano tedoldi, iacopo barison, l'indice dei libri del mese, luca bernardi, luciano funetta, Mario Capello, mauro tetti, narrativa italiana, orazio labbate, romanzi tunue, scouting, sergio peter, vanni santoni, yasmin incretolli
i libri del 2014 secondo editor e critici
gennaio 23, 2015Segnalo questa coppia di post apparsi su Vita da editor, in cui alcuni editor e alcuni critici sono stati chiamati a segnalare i migliori esordi e i migliori libri del 2014.
Lo faccio con particolare piacere sia perché sono uno degli editor interpellati da Giovanni Turi, sia perché la collana Romanzi di Tunué segna ben quattro menzioni, due con Dettato di Sergio Peter, una con Stalin+Bianca di Iacopo Barison e anche una col recentissimo Lo Scuru di Orazio Labbate.
Posted in comunicati | 1 Comment »
Tags: contemporanea, critici, dettato, editor, iacopo barison, letteratura italiana, lo scuru, migliori libri del 2014, narrativa, orazio labbate, romanzi, sergio peter, stalin+bianca, tunue, vanni santoni, vita da editor
sul Libraio
dicembre 1, 2014Il nuovo Libraio dedica un articolo ai successi della nuova collana Romanzi di Tunué.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: editor, esordi, francesca matteoni, gems, iacopo barison, il libraio, narrativa, orazio labbate, romanzi, sergio peter, tunue, vanni santoni
grandi successi e nuove sfide (per i Romanzi Tunué)
novembre 20, 2014Molto è stato detto e molto ci sarebbe (e sarà) ancora da dire sulla collana Romanzi che ho ideato e dirigo per Tunué. I primi due romanzi Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison sono andati esauriti dopo pochissimo tempo, e al successo di pubblico ha fatto eco uno straordinario successo critico, ben rappresentato da rassegne stampa degne dei più grandi autori editi dai più grandi editori (qui la r.s. di Dettato; qui quella di Stalin+Bianca; qui quella relativa alla collana in sé).
A coronamento di tutto questo, è oggi ufficiale la notizia della vendita dei diritti cinematografici di Stalin+Bianca.
Il bello è che tale eccezionale notizia arriva proprio mentre stiamo per mandare in libreria due nuovi titoli, Lo Scuru di Orazio Labbate (dal 27 novembre) e Tutti gli altri di Francesca Matteoni (dal 4 dicembre), da cui ci aspettiamo molto. I due romanzi saranno presentati in anteprima alla fiera del libro Più libri più liberi di Roma domenica 7 dicembre alle 18:00 (e poi sempre in coppia sabato 13 dicembre alle 19:00 alla Libreria Caffè la Cité di Firenze), mentre sempre in fiera, sabato 6 dicembre alle 13:00, faremo uno special su Stalin+Bianca, che presenterò assieme a Daniele Ciprì.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: collana, daniele ciprì, dettato, esordi, francesca matteoni, iacopo barison, interviste, lo scuru, narrativa, orazio labbate, più libri più liberi, presentazione, rassegna stampa, recensioni, romanzi, sergio peter, stalin+bianca, tunue, tutti gli altri, vanni santoni
a Letti di Notte + showcase Tunué
giugno 20, 2014Questo sabato 21 giugno sarò a Milano con Personaggi precari, per Letti di notte: prima (22:30) alla libreria Isola Libri di via del Pollaiuolo, poi (24:00) alla Libreria Popolare di via Tadino.
Giovedì 26 giugno, showcase fiorentino della nuova collana Romanzi di Tunué da me diretta, con i primi due autori Iacopo Barison e Sergio Peter, e i loro libri Stalin+Bianca e Dettato. Alle 18:00 presentazione alla IBS di via Cerretani; alle 21:30 reading alla libreria-caffè La Cité di borgo San Frediano.
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: barison, esordienti, ibs, la cité, letti di notte, narrativa italiana, personaggi precari, reading, romanzi, sergio peter, tunue
due interviste, da Romanzi a Pp
Maggio 23, 2014Segnalo due interviste uscite quest’oggi.
Su Linkiesta, dialogo con Andrea Coccia intorno alla nuova collana Romanzi di Tunué (che è oggi anche su minima et moralia con un estratto da Dettato di Sergio Peter);
su Collettivomensa, dialogo col Collettivomensa su Personaggi precari (e oltre)*.
* dialogo il cui tono all’apparenza sconnesso è da attribuirsi, va da sé, allo stile/trademark colmensa “sbobinare a diritto e senza riportare le domande”.
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: andrea coccia, collettivomensa, editoria, gli interessi in comune, linkiesta, narrativa, personaggi precari, romanzi tunue, sergio peter
sulla Lettura (+ un’intervista)
Maggio 13, 2014Segnalo la pubblicazione anche in versione online del mio pezzo uscito domenica scorsa sulla Lettura del Corriere della Sera.
Segnalo altresì una bella intervista fattami da Edoardo Semmola per il dorso toscano del medesimo giornale, nella quale abbiamo parlato della nuova collana di narrativa che curo per Tunué.
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: alessandro gori, autofiction, christian raimo, christiane d'arc, corriere della sera, edoardo semmola, esordienti, genti che non sanno, iacopo barison, la lettura, narrativa, prof la richiamo io, sergio peter, sgargabonzi, tommaso pincio, tomomot, tunue, vanni santoni
al Salone
Maggio 5, 2014In attesa – se mai ci sarà – dell’edizione clandestina & fantasma di TUS [nome in codice: MaCFM], si va al Salone Internazionale del Libro di Torino. Questi gli appuntamenti che mi vedranno coinvolto:
giovedì 8, ore 18:00, Palco IBS ~ panel “Il fantastico italiano, ibridazioni inaspettate e nuovi mondi. ‘Alto’ e ‘basso’, ‘letterario’ e ‘di genere’: categorie superate?” con Jacopo Cirillo, Andrea Coccia e Alcide Pierantozzi.
sabato 10, ore 14:00, Spazio Autori ~ anteprima nazionale della collana Romanzi Tunué da me diretta e presentazione dei primi due titoli – con Massimiliano Clemente, Christian Raimo, e gli autori Iacopo Barison e Sergio Peter.
sabato 10, ore 19:00, Independents’ Corner ~ maratona di lettura Contromano Laterza, “Dieci anni Contromano”. Con Simona Baldanzi, Gian Luca Favetto, Francesco Forlani, Valerio Ragagnin&Remmert, Flavio Soriga, Emanuele Trevi, Giorgio Vasta. Leggerò da Se fossi fuoco arderei Firenze e se ci sarà l’occasione anche da quello in pentola (previsto per inizio 2015).
domenica 11, ore 14:00, Stand Voland ~ reading (esso pure maratonesco & a oltranza) da Personaggi precari.
domenica 11, ore 18:30, Trebisonda (Salone Off) ~ presentazione dei romanzi Tunué Dettato e Stalin+Bianca, con Sergio Peter e Iacopo Barison.
Posted in comunicati | 1 Comment »
Tags: alcide pierantozzi, andrea coccia, christian raimo, contromano, contromano laterza, dettato, emanuele trevi, flavio soriga, gian luca favetto, giorgio vasta, iacopo barison, ibs, jacopo cirillo, maggio, massimiliano clemente, mondadori, personaggi precari, presentazione, reading, salone internazionale del libro di torino, salone off, sergio peter, SIMONA BALDANZI, stalin+bianca, terra ignota, trebisonda, tunue, tus, valerio millefoglie, voland
una intervista e una recensione
aprile 30, 2014Chiara Rea mi intervista per Via dei serpenti, ancora sulla nuova collana Romanzi di Tunué.
Segnalo altresì che è online su 404:FNF “Tra Alita e Arya, Ailis”, la recensione collettiva di Terra ignota apparsa sull’ultimo numero di Nuovi Argomenti.
Posted in interviste, recensioni | Leave a Comment »
Tags: 404:fnf, ailis, alita, arya, chiara rea, collana narrativa, dettato, iacopo barison, intervista, nuovi argomenti, rassegna di letteratura italiana, recensione, romanzi, salone torino, sergio peter, stalin+bianca, tunue, vanni santoni, via dei serpenti
ancora sui Romanzi Tunué
aprile 29, 2014segnalo questa ampia intervista sulla nuova collana, fattami da Mauro Maraschi per Ho un libro in testa.
Posted in interviste | 1 Comment »
Tags: chicca gagliardo, esordi, ho un libro in testa, iacopo barison, mauro maraschi, narrativa italiana, romanzi, sergio peter, tomomot, tunue, vanni santoni
Romanzi Tunué
aprile 26, 2014Ci siamo. Sabato 10 maggio alle 14:00 presenteremo in anteprima nazionale al Salone del Libro di Torino Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison, i primi due titoli della collana di narrativa che ho ideato e dirigo per Tunué.
Qui il comunicato stampa ufficiale della casa editrice. Qui, qui e qui, alcune interviste intorno alla collana e ai suoi obiettivi – altre che includono riflessioni sui più recenti sviluppi sono in arrivo.
Colgo altresì occasione per ricordare che sono sempre alla ricerca di manoscritti: chi volesse proporre il suo lavoro può farlo inviandolo a narrativa @ tunue.com
Posted in comunicati, interviste | 1 Comment »
Tags: dettato, editor, iacopo barison, interviste, letteratura, narrativa, narrativa italiana contemporanea, nuove voci, romanzi, salone del libro di torino, sergio peter, stalin+bianca, tunue, vanni santoni
un’intervista (sulla collana di narrativa Tunué)
febbraio 17, 2014Carlotta Borasio di Macchiato Inchiostro mi ha intervistato sulla nuova collana di narrativa che dirigo per Tunué. Vi si annunciano peraltro le prime due uscite.
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: carlotta borasio, iacopo barison, narrativa, sergio peter, tunue, vanni santoni