Posts Tagged ‘SIMONA BALDANZI’

al Salone

Maggio 5, 2014

In attesa – se mai ci sarà – dell’edizione clandestina & fantasma di TUS [nome in codice: MaCFM], si va al Salone Internazionale del Libro di Torino. Questi gli appuntamenti che mi vedranno coinvolto:

giovedì 8, ore 18:00, Palco IBS ~ panel “Il fantastico italiano, ibridazioni inaspettate e nuovi mondi. ‘Alto’ e ‘basso’, ‘letterario’ e ‘di genere’: categorie superate?” con Jacopo Cirillo, Andrea Coccia e Alcide Pierantozzi.

sabato 10, ore 14:00, Spazio Autori ~ anteprima nazionale della collana Romanzi Tunué da me diretta e presentazione dei primi due titoli – con Massimiliano Clemente, Christian Raimo, e gli autori Iacopo Barison e Sergio Peter.

sabato 10, ore 19:00, Independents’ Corner ~ maratona di lettura Contromano Laterza, “Dieci anni Contromano”. Con Simona Baldanzi, Gian Luca Favetto, Francesco Forlani, Valerio Ragagnin&Remmert, Flavio Soriga, Emanuele Trevi, Giorgio Vasta. Leggerò da Se fossi fuoco arderei Firenze e se ci sarà l’occasione anche da quello in pentola (previsto per inizio 2015).

domenica 11, ore 14:00, Stand Voland  ~ reading (esso pure maratonesco & a oltranza) da Personaggi precari.

domenica 11, ore 18:30, Trebisonda (Salone Off) ~ presentazione dei romanzi Tunué Dettato e Stalin+Bianca, con Sergio Peter e Iacopo Barison.

Pubblicità

toscani maledetti

Maggio 31, 2013

toscani_maledetti

Della vitale scena letteraria fiorentina (e dei suoi luoghi), molto si è detto. Ora una antologia curata da Raoul Bruni e edita da Piano B amplia il discorso all’intera Toscana.

Toscani Maledetti: dentro ci trovate racconti di Simona Baldanzi, Diego Bertelli, Cosimo Calamini, Silvia Dai Prà, Francesco D’Isa, Fabio Genovesi, Simone Ghelli, Ilaria Giannini, Pietro Grossi, Emiliano Gucci, Gregorio Magini, Francesca Matteoni, Ilaria Mavilla, Valerio Nardoni, Sacha Naspini, Flavia Piccinni, Alessandro Raveggi, Luca Ricci, Marco Rovelli, Vanni Santoni e Marco Simonelli.

Letteratura e lavoro

aprile 17, 2013

letteratura_E_lavoro

Segnalo l’uscita, per i tipi di Rubbettino, del saggio Letteratura e lavoro di Paolo Chirumbolo, professore di Italianistica alla Louisiana University, un importante testo sul tema del lavoro nella letteratura italiana contemporanea, che include conversazioni con GIOVANNI ACCARDO, SILVIA AVALLONE, SIMONA BALDANZI, LANFRANCO CAMINITI, ANDREA CARRARO, ANDREA CISI, GIORGIO FALCO, GIULIA FAZZI, ANGELO FERRACUTI, ANDREA KERBAKER, NICOLA LAGIOIA, ELISABETTA LIGUORI, MASSIMO LOLLI, MICHELA MURGIA, FEDERICO PLATANIA, MARCO ROVELLI, (VANNI SANTONI), CAROLA SUSANI.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: