Posts Tagged ‘tutti gli altri’

un ebook e un saggio

febbraio 11, 2017

Segnalo la pubblicazione, su GAMMM, di un e-book dedicato alle mie 999 rooms, con testi tratti da Dream of the Blue Room.

Segnalo altresì l’uscita, sull’ultimo numero di Lettera zero, di un saggio critico di Luca Abbattista sulla collana Romanzi Tunué e in particolare sui primi quattro titoli.

Pubblicità

due interviste

luglio 20, 2016

Segnalo la pubblicazione di due interviste. Su Via dei Serpenti, Emanuela d’Alessio mi intervista intorno alla collana Romanzi di Tunué; su minima&moralia, intervisto Valeria Luiselli per la ventesima puntata dei ”Discorsi sul metodo”.

“Adottato” dalla Biblioteca delle Oblate – tre incontri

gennaio 29, 2015

adotta

(riporto il comunicato stampa)

Descrizione: nell’ambito del progetto Adotta uno scrittore, lo scrittore Vanni Santoni, autore adottato dalla Biblioteca delle Oblate di Firenze, presenta un ciclo di tre incontri, a metà tra la presentazione e il seminario, che porteranno ad approfondire nel dettaglio tre diversi aspetti del suo lavoro di scrittore, editor e curatore.

Ogni incontro partirà da un libro dell’autore e si aprirà a temi correlati, con il contributo di un ospite ogni volta diverso, esperto dei temi di ogni incontro.

Finalità: offrire al pubblico (a un target, quindi, a 360°) incontri approfonditi ma di ampia fruibilità su questioni di rilievo nella letteratura italiana contemporanea.

Tempistiche: i giovedì di febbraio, dalle 17:30 alle 19

I tre incontri:

5 febbraio – La rinascita del fantastico
La letteratura fantastica tra mito classico e postmodernismo; il fantasy italiano tra aspirazioni alte e pregiudizi contro il “genere”. Il caso Terra ignota.
Ospite: Edoardo Rialti, studioso di Tolkien e traduttore di fantasy per Mondadori.

12 febbraio – La fucina degli esordienti.
Come funziona l’editoria e come si progetta una collana di narrativa? Scouting, editing, esordi, come arrivare alla pubblicazione. L’esperienza della collana Romanzi di Tunué.
Ospite: Francesca Matteoni, poetessa ed esordiente nella narrativa.

19 febbraio – Raccontare la città.
Dal romanzo Laterza Se fossi fuoco arderei Firenze alla rubrica “Sulla strada” del Corriere Fiorentino. Piccolo seminario sulla narrazione applicata ai luoghi e agli spazi urbani.
Ospite: Gabriele Merlini, autore di Valecky, guida sentimentale alla Mitteleuropa.

alcuni appuntamenti di gennaio

gennaio 14, 2015

oggi, mercoledì 14 gennaio, h18, alla Via dei Libri in via Martelli, presentazione di Terra ignota 2 – Le figlie del rito.

venerdì 16 febbraio, h18:30, alla libreria-caffè La Cité, presenterò Anna – Storia di un palindromo, di e con Francesco D’Isa, assieme a Diego Bertelli e Francesca Matteoni

sabato 17, dalle 18:30, alla libreria TodoModo di via dei Fossi, piccolo seminario/barcamp/simposio aperto sul fantastico contemporaneo. Io parlerò dei due Terra ignota, ma ci saranno anche Silvia Costantino, Francesco D’Isa, Vincenzo Marasco, Edoardo Rialti e chiunque vorrà portare un intervento sul tema.

venerdì 23, sempre alla libreria TodoModo alle 18:30, presenterò Fiaba d’amore di e con Antonio Moresco, assieme a Sergio Nelli.

venerdì 30, ore 11:30, presentazione di Terra ignota 2 Le figlie del rito al Liceo Sportivo ISI Piaggia di Viareggio, con la prof.Lucia Lari.

sabato 31, ore 18, allo Spazio di via dell’Ospizio di Pistoia, presentazione di Tutti gli altri di Francesca Matteoni, ultimo nato della collana Romanzi da me diretta per Tunué.

#TerraIgnota2 su Fantasy on air + calendario

novembre 26, 2014

È online il podcast dell’intervista fattami a Lucca Comics & Games dallo staff di Fantasy on air.

Segnalo altresì questo articolo di Report Pistoia che lancia la presentazione di venerdì 28 novembre (h18:00) in tale città.

Colgo l’occasione per un piccolo calendario delle iniziative a cui parteciperò nelle prossime settimane:

– venerdì 28 novembre, ore 18, Terra ignota 2 – Le figlie del rito al Circolo Le Fornaci di Pistoia; introduce Francesca Matteoni.

– sabato 29 novembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Fortuna di Pontassieve; introduce Daniele Pasquini (lo stesso giorno, alle 21:30, presso la libreria-caffè La Cité, presenterò A pesca nelle pozze più profonde, di e con Paolo Cognetti).

– giovedì 4 dicembre, dalle 17, reading collettivo alla IBS di Firenze per i 10 anni della libreria. Leggerò un inedito da uno dei romanzi in lavorazione.

– venerdì 5 dicembre, ore 18, Terra ignota 2 alla Libreria Mondadori di Poggibonsi; introducono Dimitri Chimenti e Elisa Tozzetti.

– sabato 6 dicembre, ore 13, presenterò assieme a Daniele Ciprì Stalin+Bianca di Iacopo Barison (Romanzi Tunué) alla fiera Più libri più liberi di Roma.

– domenica 7 dicembre, ore 18, sempre a Roma, sempre a Più libri più liberi, presenterò con gli autori e Massimiliano Clemente le due nuove uscite della collana Romanzi che dirigo per Tunué: Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni.

– martedì 10 dicembre, ore 17, alla galleria Spazio A di Firenze incontro-dibattito su Terra ignota e sulla letteratura fantastica. Con Edoardo Rialti.

– sabato 13 dicembre, ore 19, alla libreria-caffè La Cité di Firenze, altra presentazione-combo di Lo Scuru di Orazio Labbate e Tutti gli altri di Francesca Matteoni, con Gabriele Merlini.

– domenica 28 dicembre, ore 18, presentazione di Terra ignota 2 al CSOA Brigata36 di Imola.

 

grandi successi e nuove sfide (per i Romanzi Tunué)

novembre 20, 2014

cover_barison_peter

Molto è stato detto e molto ci sarebbe (e sarà) ancora da dire sulla collana Romanzi che ho ideato e dirigo per Tunué. I primi due romanzi Dettato di Sergio Peter e Stalin+Bianca di Iacopo Barison sono andati esauriti dopo pochissimo tempo, e al successo di pubblico ha fatto eco uno straordinario successo critico, ben rappresentato da rassegne stampa degne dei più grandi autori editi dai più grandi editori (qui la r.s. di Dettato; qui quella di Stalin+Bianca; qui quella relativa alla collana in sé).

A coronamento di tutto questo, è oggi ufficiale la notizia della vendita dei diritti cinematografici di Stalin+Bianca.

Il bello è che tale eccezionale notizia arriva proprio mentre stiamo per mandare in libreria due nuovi titoli, Lo Scuru di Orazio Labbate (dal 27 novembre) e Tutti gli altri di Francesca Matteoni (dal 4 dicembre), da cui ci aspettiamo molto. I due romanzi saranno presentati in anteprima alla fiera del libro Più libri più liberi di Roma domenica 7 dicembre alle 18:00 (e poi sempre in coppia sabato 13 dicembre alle 19:00 alla Libreria Caffè la Cité di Firenze), mentre sempre in fiera, sabato 6 dicembre alle 13:00, faremo uno special su Stalin+Bianca, che presenterò assieme a Daniele Ciprì.

nuovitunue

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: