È online sull’Indiscreto.
Posts Tagged ‘Valentina Sturli’
La seconda parte dell’inchiesta sullo stato del romanzo e della critica
gennaio 9, 2019Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: alberto casadei, Alberto Sebastiani, alessandro zaccuri, Andrea Caterini, andrea cortellessa, Carlo Mazza Galanti, christian caliandro, claudia boscolo, critica letteraria, critici letterari, critico letterario, Daniela Marcheschi, daniele giglioli, diego bertelli, dimitri chimenti, Domenico Calcaterra, edoardo rialti, emanuele trevi, Emanuele Zinato, Fabrizio Coscia, fabrizio ottaviani, Federico Bertoni, filippo la porta, Filippo Pennacchio, filippo polenchi, francesco longo, gabriele ottaviani, giacomo giossi, Giacomo Giuntoli, giacomo raccis, gianfranco franchi, gianluigi simonetti, gilda policastro, giorgio nisini, giovanni bitetto, Giulio Ferroni, giuseppe carrara, grande romanzo americano, grande romanzo italiano, Italo Testa, l'indiscreto, Lara Marrama, loredana lipperini, Lorenzo Marchese, luca romano, Luigi Matt, marco malvestio, maria teresa carbone, Mario Baudino, massimo maugeri, Massimo Raffaeli, Matteo Di Gesù, matteo fontanone, Matteo Marchesini, Matteo Moca, Mimmo Cangiano, morena marsilio, Niccolò Scaffai, paolo maccari, Piero Gelli, Raffaele Donnarumma, Raffaele Palumbo Mosca, Renato Barilli, rivista letteraria, roberto gerace, romanzo transnazionale, Salvatore Nigro, Sergio Pent, simone barillari, Simone Giusti, Stefano Jossa, Valentina Sturli, vanni santoni, Wlodek Goldkorn
Un’inchiesta sul romanzo e sulla critica – prima parte
gennaio 8, 2019Segnalo la pubblicazione, sull’Indiscreto, della prima parte (di quattro) della mia inchiesta su romanzo italiano e critica, con quattro domande sul tema poste a sessantasei critici.
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: alberto casadei, Alberto Sebastiani, alessandro zaccuri, Andrea Caterini, andrea cortellessa, canone, Carlo Mazza Galanti, christian caliandro, claudia boscolo, critica letteraria, critici letterari, critico letterario, Daniela Marcheschi, daniele giglioli, diego bertelli, dimitri chimenti, Domenico Calcaterra, edoardo rialti, emanuele trevi, Emanuele Zinato, Fabrizio Coscia, fabrizio ottaviani, Federico Bertoni, filippo la porta, Filippo Pennacchio, filippo polenchi, francesco longo, gabriele ottaviani, giacomo giossi, Giacomo Giuntoli, giacomo raccis, gianfranco franchi, gianluigi simonetti, gilda policastro, giorgio nisini, giovanni bitetto, Giulio Ferroni, giuseppe carrara, grande romanzo italiano, gri, Italo Testa, l'indiscreto, Lara Marrama, loredana lipperini, Lorenzo Marchese, luca romano, ludovica del castillo, Luigi Matt, marco malvestio, maria teresa carbone, Mario Baudino, massimo maugeri, Massimo Raffaeli, Matteo Di Gesù, matteo fontanone, Matteo Marchesini, Matteo Moca, migliori romanzi italiani contemporanei, Mimmo Cangiano, morena marsilio, Niccolò Scaffai, paolo maccari, Piero Gelli, Raffaele Donnarumma, Raffaele Palumbo Mosca, Renato Barilli, roberto gerace, romanzo, Salvatore Nigro, Sergio Pent, simone barillari, Simone Giusti, Stefano Jossa, Valentina Sturli, vanni santoni, Wlodek Goldkorn