…dopo questo pezzo della Balena bianca sul New italian weird, segnalo questi due articoli di NOT, uno di Carlo Mazza Galanti (più schede di aa.vv.) sul Canone strano italiano, l’altro di Andrea Morstabilini sul Gotico mediterraneo. Tutti di grande interesse (lo dico al netto della presenza, nel primo dei due, di una mia scheda su Michele Mari), e in tutti si cita la collana Romanzi Tunué per il suo ruolo nell’avvento di queste nuove tendenze della nostra letteratura.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
This entry was posted on Maggio 9, 2018 a 4:27 PM and is filed under comunicati.
Tags: alberto savinio, andrea morstabilini, antonio moresco, canone italiano, canone strano, canone strano italiano, Carlo Mazza Galanti, fantastico, fantasy, la balena bianca, letteratura italiana, letteratura italiana contemporanea, luciano funetta, michele mari, narrativa italiana, nero on theory, new italian weird, new weird, not, orazio labbate, scrittori italiani contemporanei, tommaso landolfi, tunue, vanni santoni
Rispondi