“Altre stanze” su Inverso e da Verso

febbraio 22, 2023

Segnalo la pubblicazione di una selezione da Altre stanze sulla rivista poetica Inverso; Altre stanze che sarà presentato in anteprime questa sera da Verso Libri (Milano) alle 18:30, con Tommaso Di Dio, Gregorio Magini e Silvia Righi. La successiva anteprima sarà domenica 26 alla fiera Testo (Firenze) alle 17:00, con Diego Bertelli, Francesca Matteoni e Andrea Donaera col suo Le estreme conseguenze.

Pubblicità

“Altre stanze” su @Leparoleelecose

febbraio 22, 2023

Su “Le parole e le cose” è uscita la prefazione di Gherardo Bortolotti ad Altre stanze e una selezione dal libro.


sulla Lettura

febbraio 20, 2023

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto di Passaggio a nord di Anuk Arudpragasam (La nave di Teseo).


su Internazionale

febbraio 18, 2023

Su Internazionale / L’Essenziale, un mio punto sullo stato del dibattito attorno a Midjourney e le altre A.I. tti.


sul Foglio

febbraio 14, 2023

Sul Foglio ho scritto di Picnic sul ciglio della strada dei fratelli Strugackij (Marcos y Marcos); pezzo leggibile anche online.


Nuovi articoli sulla Stanza profonda

febbraio 5, 2023

Segnalo due nuove recensioni, a sei anni dall’uscita (!), della Stanza profonda, firmate da Emanuele Bavetta e Luigi Calisi.


Sulla Lettura

gennaio 30, 2023

Sulla “Lettura” di questa settimana ho scritto del Capro espiatorio di August Strindberg (Carbonio).


sul Ferroni

gennaio 25, 2023


Giulio Ferroni, “Storia della letteratura italiana” per le scuole, aggiornamento sul Novecento


Altre stanze

gennaio 13, 2023

Un libro di poesia, dalle 999 rooms (1-198). Anteprime da metà febbraio, in libreria il 3 marzo.


su Linus; sulla Lettura

gennaio 11, 2023

su Linus di gennaio ho scritto dei libri di Trevisan e di quelli di Gurnah; sulla Lettura di questa settimana ho recensito Kallocaina di Karin Boye (Iperborea).


Sulla Lettura

gennaio 3, 2023

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto del Dossier O. di Ismail Kadare (La nave di Teseo).


Sulla Lettura; un fumetto (gratis)

dicembre 28, 2022

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto della Vita privata di Josep Maria de Sagarra (Crocetti); segnalo altresì che per questa settimana il fumetto mio e di Nalsco su cultura free tekno e fake news è leggibile gratuitamente sul sito della Revue Dessinée Italia.


sulla Lettura

dicembre 20, 2022

Sulla Lettura di questa settimana ho scritto del Gormenghast di Mervyn Peake, finalmente racchiuso in volume unico da Adelphi.


sulla Lettura

dicembre 12, 2022

Sulla “Lettura” di questa settimana ho scritto di Herscht 07769 di László Krasznahorkai (Bompiani).


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: