Posts Tagged ‘editor’
Maggio 22, 2021
Qua si può vedere anche in differita la tavola rotonda sul rapporto tra giochi di ruolo e letteratura svoltasi nell’ambito di “On and off the table.
Su “La letteratura e noi”, Morena Marsilio ed Emanuele Zinato mi hanno intervistato sul lavoro svolto tra il 2014 e il 2020 come direttore della narrativa di Tunué, nell’ambito della loro inchiesta sul lavoro dell’editor.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: editor, emanuele vietina, Emanuele Zinato, francesco nepitello, giochi di ruolo, la letteratura e noi, la stanza profonda, lucca comics, morena marsilio, narrativa, vanni santoni
Maggio 15, 2020
In occasione del “Maggio dei libri”, Messaggerie mi ha chiesto tre consigli di lettura, possono essere visti qua.
Segnalo altresì che la diretta di Scrittori a domicilio in cui mi sono confrontato su I fratelli Michelangelo con la mia (e loro) editor Linda Fava è guardabile in differita qua.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: consigli di lettura, editor, inventare il futuro, la cantina, la casa della fame, linda fava, maggio dei libri, messaggerie, mondadori, scrittori a domicilio, socialismo o barbarie, vanni santoni
marzo 29, 2019
Si parla dei Fratelli, di editoria e molto altro. Qui.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: editor, gabriele ferraresi, i fratelli michelangelo, intervista, interviste, luz, romanzo, sapiens, tunue, vanni santoni
giugno 20, 2018
Il Premio Calvino mi intervista su editoria, scouting, esordî e altre questioni letterarie e editoriali.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: circolo dei lettori, come pubblicare un libro, editor, editoria, esordi, esordio, intervista, premio calvino, pubblicare, scouting editoriale, vanni santoni
aprile 13, 2018
Segnalo due nuove interviste, una a cura di Julian Carax, su Stanza e Impero; l’altra a cura di Oblique sulla collana Romanzi Tunué.
Segnalo inoltre un paper accademico (di Enrico Cesaretti della University of Virginia) dedicato a Se fossi fuoco arderei Firenze e una menzione in questo pezzo di Matilde Quarti sui letterati editori.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: canone, editor, fantasy italiano, il libraio, intervista, julian carax, l'impero del sogno, la stanza profond, laterza, letteratura italiana, matilde quarti, mondadori, oblique, romanzi tunue, scrittori italiani, se fossi fuoco arderei firenze, university of virginia, valdarno oggi, vanni santoni
Maggio 4, 2017
Segnalo quattro nuove recensioni della Stanza profonda: Lorenzo Fantoni su N3rdcore, Giovanni Turi su Vita da editor, e una doppietta: Critica letteraria a firma di Lorena Bruno e ancora Critica letteraria, a firma di Pietro Russo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in recensioni | Leave a Comment »
Tags: critica letteraria, editor, giovanni turi, la stanza profonda, laterza, lorena bruno, lorenzo fantoni, n3rdcore, nerd, pietro russo, premio strega, recensione, recensioni, vanni santoni, vita da editor
marzo 13, 2017
Oggi sull’Indice dei libri del mese racconto genesi, sviluppo e futuro prossimo della collana Romanzi di Tunué.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: collana, editor, esordi, francesca matteoni, francesco d'isa, giordano tedoldi, iacopo barison, l'indice dei libri del mese, luca bernardi, luciano funetta, Mario Capello, mauro tetti, narrativa italiana, orazio labbate, romanzi tunue, scouting, sergio peter, vanni santoni, yasmin incretolli
ottobre 4, 2016
Giovedì 6 ottobre sarò ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e della sua direttrice Laura Pugno, per presentare il progetto della collana Romanzi Tunué (qui alcune interviste su di essa, dall’embrione a oggi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13) assieme alla nostra Francesca Matteoni e ad altri autori di case editrici indipendenti (Aloe, Dara, Molinari, Peano), coordinati da Maria Teresa Carbone, nell’ambito del forum Il mestiere di scrivere.
Intanto, su 999 rooms, il Sogno della Camera Blu si avvia al tramonto (161, 162).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati | Leave a Comment »
Tags: 999 rooms, editor, editoria indipendente, iic madrid, laura pugno, maria teresa carbone, minimum fax, nutrimenti, perrone, tunue, vanni santoni
settembre 14, 2016
Segnalo questa intervista al sottoscritto appena uscita su Zest – Letteratura Sostenibile.
Ci sono poi tre nuove stanze: 158, 159, 160.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: 999 rooms, editor, editoria indipendente, intervista, libri, muro di casse, tunue, vanni santoni, zest
luglio 20, 2016
Segnalo la pubblicazione di due interviste. Su Via dei Serpenti, Emanuela d’Alessio mi intervista intorno alla collana Romanzi di Tunué; su minima&moralia, intervisto Valeria Luiselli per la ventesima puntata dei ”Discorsi sul metodo”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: a pietre rovesciate, dalle rovine, dettato, discorsi sul metodo, editing, editor, emanuela d'alessio, intervista, l'appartamento, la nuova frontiera, lo scuru, mescolo tutto, romanzi, stalin+bianca, tunue, tutti gli altri, valeria luiselli, via dei serpenti
Maggio 7, 2016
Segnalo la pubblicazione, su Nazione Indiana, delle ultime tre parti della saga di Tutti i ragni (sesta, settima, ottava; dall’ottava può essere scaricato l’e-book completo)
Segnalo altresì questa ampissima intervista fattami da Matteo B. Bianchi, intorno alla collana Romanzi di Tunué, l’exploit di Dalle rovine e lo stato dell’editoria italiana.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in comunicati, interviste | Leave a Comment »
Tags: dalle rovine, e-book, editor, editoria italiana, esordi letterari, intervista, luciano funetta, matteo b bianchi, nazione indiana, premio strega, romanzi tunue, tutti i ragni, vanni santoni
aprile 6, 2016
Su InToscana, Federico di Vita mi intervista sulla collana Romanzi di Tunué, la candidatura di Dalle rovine al Premio Strega e molto altro.
Sul Corriere Fiorentino, ho intervistato il nuovo direttore editoriale della narrativa Giunti Antonio Franchini. Pezzo ora disponibile anche online.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in interviste | Leave a Comment »
Tags: antonio franchini, antonio moresco, corriere della sera, corriere fiorentino, editor, federico di vita, giunti, intervista, intoscana, luciano funetta, narrativa, vanni santoni